FINALE CLASSIC EST - ENDURO
Punta dell’iceberg di un intricato settore di cunicoli sotterranei, L’Ex Base Nato (1019m slm.) svolse la funzione di sede per il 509° Battalion USA dal 1962 al 1992. Ormai dismessa da anni, rimane la partenza di alcuni tra i migliori percorsi enduro e freeride del finalese.
Shuttle di circa 40 minuti fino a Base Nato. Si imbocca il sentiero per Colla Cravarezza, dalla quale si sale per qualche decina di metri imboccando il sentiero Crestino. Trail facile, flow ricco di curve veloci in appoggio ed alcuni salti il tutto, immerso in una meravigliosa faggeta.
Dopo un piacevole trasferimento su strada bianca si giunge sul settore centrale del Supergroppo, questa parte è tecnica con un rock garden S3 nella parte finale.
Breve trasferimento su forestale in discesa fino alle Rocche Bianche, da qui andremo ad intercettare il sentiero dell' EWS 2017 Rocche Gianche che percorreremo fino a Vezzi san Filippo, trail molto divertente con serie di curve strette che metteranno alla prova le vostre abilità tecniche!
Trasferimeto di circa 5km in pianura su asfalto su strada poco trafficata fino a Magnone. Risalita sterrata di 15 minuti fino al punto panoramico del bric dei Monti (410m slm.) con immenso panorama sul "golfo dell' Isola" di Bergeggi.
Dopo una breve pausa si imbocca il sentiero dell'Andrassa, prima parte con fondo ghiaioso per poi entrare in un veloce mix di curve e rettilinei con poca pendenza su fondo compatto. Lasciamo il sentiero per affrontare l'ultima salita della mattinata e raggiungere cosí il ristorante dove si potranno degustare i tipici piatti liguri.
Ci troviamo ora sull' altopiano delle Manie deve si svolge ogni anno la famosissima gara della "24 ore di Finale".
Finito di pranzare percorreremo una parte di questo circuito fino ad imboccare uno dei trail più panoramici al mondo il DH Donne che ci porterá nel cuore della splendida Varigotti dove troveremo ad attenderci una navetta per la risalita pomeridiana alla Base Nato.
Nel pomeriggio solo discesa, a scelta (in base alle energie rimaste, richieste dei clienti e condizioni sentieri) uno dei flow trails dalla Base Nato.
Rientro a Finale ca. alle 16,00 / 17,00
TRAILS DELLA MATTINA (tutti quelli elencati):
- Crestino (stage EWS 2016)
- Super Groppo (stage EWS 2014)
- Rocche Bianche (stage EWS 2018)
- Andrassa (stage EWS 2016)
- DH Donne (stage EWS 2013)
TRAILS DEL POMERIGGIO (2 a scelta tra quelli elencati):
- Ingegnere (stage EWS 2015)
- Base Nato
- Madre Natura
- 115
- H
- Oribago 1
- Oribago 2
- Margot
- Pino morto
- Pian Marino
- Cromagnon (EWS trophy of nations 2019)
- Neandethal (EWS trophy of nations 2019)
















ITA - Ecco il trail più alto del Finalese: combinazione perfetta tra Crestino e Supergroppo. Ambiente boschivo montano per immergersi poi nella macchia mediterranea tra sentieri in costa con vista mare e tratti rocciosi tecnici. Il mare si avvicina e ci si abbassa entrando in un fitto bosco tra grotte preistoriche e ruscelli. Un ambiente unico godibile in velocità solo con le due ruote!
ENG - Here is the highest trail in Finale: the perfect combination between Crestino and Supergroppo trail. Alpine-like landscape before hitting some trails in the woods or technical sections above the sea. While going down towards the beaches we access a stunning trail among prehistoric caves and creeks. A unique environment only fully enjoyable on two wheels!
DEU - Die ehemalige Nato-Base (1019 m über dem Meeresspiegel) ist nur die Spitze des
Eisbergs eines großen verzweigten Netzwerks. Von 1962 bis 1992 diente
sie als Basis des 509. Bataillons der USA. Heute ist es der Ausgangspunkt für einige der
aufregendsten Enduro und Freeride Trails im schönen Gebiet rund um Finale.