S1

7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB

it

Dal 12/2/2024 al 18/2/2024       -       dal 4/11/2024 al 10/11/2024

DIVENTA UN PROFESSIONISTA DI TURISMO IN MTB!

Se sei appassionato di mountain bike e desideri trasformare la tua passione in una carriera emozionante, sei nel posto giusto. Il corso di MtbItaly offre una preparazione completa e multidisciplinare per coloro che aspirano a diventare dei professionisti competenti ed efficaci nel mondo del turismo in MTB.

Requisiti necessari per partecipare:

  • Essere in possesso di una bici da trail/enduro (no e-bike)
  • Essere in grado di rimanere in equilibirio statico (surplace) 10 secondi
  • Essere in grado di procedere con la ruota davanti sollevata da terra (impennata) per 5 metri consecutivi
  • Essere in grado da fermo in surplace di sollevare e poi spostare la ruota anteriore verso dx e verso sx
  • Essere in grado da fermo in surplace di sollevare e poi spostare la ruota posteriore verso dx e verso sx
  • Essere in grado di sollevare contemporaneamente entrambe le ruote da terra con i pedali flat
  • Sostituire una camera d'aria della ruota anteriore in meno di 3 minuti, partendo dalla ruota anteriore montata sulla bike. (il tempo si stoppa quando la ruota viene rimontata sulla bike,  senza gonfiarla)
  • Essere in grado di salire 800m di disl (con biobike) senza problemi (video non necessario per ovvi motivi)

Chi è il formatore?

Fabrizio Inserra, classe 1982, ex atleta di cross-country, maestro di snowboard con oltre 11 anni di insegnamento, maestro e guida federale con 15 anni di esperienza nell'accompagnamento e nella didattica in MTB nelle Alpi centrali e sulla costa Ligure. Ha fondato MtbLivigno.eu, MtbFinale.eu e MtbItaly.eu. Appassionato ed innamorato di entrambi gli sport, ha dedicato alla Mountainbike gran parte della sua vita fino ad oggi formando più di 10 professionisti che oggi lavorano come Maestri e Guide MTB a Livigno e a Finale Ligure.

Cosa rende questo corso unico?

"Nel 2008 ho partecipato al mio primo corso di maestro MTB per poi frequentare quasi tutti i corsi in Italia organizzati dalle varie scuole, federazioni, accademie, università, camps ecc. ecc. Da ogni corso ho portato a casa più o meno insegnamenti, molte volte ho capito (trovandomi dalla parte del cliente) cosa NON fare come Maestro o Guida. Putroppo però, nella maggior parte dei corsi la fuori manca "la ciccia" ossia le informazioni pratiche che servono a portarci a casa lo stipendio.

Per cui, dopo aver:

  • insegnato/guidato più di 15.000 persone in 15 anni
  • messo insieme tutte le informazioni imparate ai corsi
  • aperto 2 scuole MTB
  • creato video tutorial di tecnica su youtube
  • gestito e mantenuto meccanicamente un noleggio con 7 bike e 8 e-bikes
  • guidato furgoni e land rover 4x4 con carrelli portabici
  • formato altre 10 professionisti
  • trasformato la mia passione in un lavoro che mi permette di vivere tutto l'anno

Ho deciso di creare un corso Intensivo di 7 giorni unico in Italia, dove andrò ad insegnarti tutte le mie competenze, i miei segreti e sarò a disposizione per rispondere a tutte le tue domande".

Dalla base tecnica alle competenze della guida, dal know-how meccanico alla gestione logistica, questo programma copre ogni aspetto cruciale. Affronteremo la psicologia dell'apprendimento in mountain bike, tecniche di guida in diverse situazioni e terreni, gestione dei clienti e sicurezza, fino alla guida di mezzi con rimorchio portabici.

Le sessioni teoriche, pratiche e le valutazioni periodiche assicurano un apprendimento approfondito e una preparazione pratica. Imparerai non solo a guidare in sicurezza e ad affrontare le situazioni di emergenza, ma anche a comunicare efficacemente con i partecipanti e a creare percorsi interessanti e adatti alle esigenze del gruppo.

Perché scegliere il Corso di MtbItaly?

  • Esperienza: più di 15 anni nell'industria della mountain bike.

  • Approccio Multidisciplinare: Copriremo non solo le abilità tecniche, ma anche la psicologia dell'apprendimento, la gestione dei clienti, la guida di furgoni/fuoristrada 4X4 con carrello porta bici e molto altro.

  • Sostegno Continuo: Dopo la certificazione, ti offrirò supporto continuo per aiutarti a crescere nella tua carriera di guida, maestro o direttore di scuola MTB.

  • oltre 500 recensioni 5 stelle su Goolge di clienti soddisfatti.

Qualità e non quantità:

  • MtbItaly valorizza la qualità sull'abbondanza, pertanto i gruppi sono limitati a soli 7 partecipanti. Questo permette un'attenzione personalizzata e un apprendimento più approfondito, garantendo che ogni partecipante riceva la massima qualità nell'esperienza di apprendimento.

Possibilità di lavoro dalla Primavera 2024:

  • Finale Ligure ospita ogni anno circa 500.000 mila bikers (si, mezzo milione) e nelle stagioni Primavera e Autunno circa 6/7 mesi in totale, c'è molta richiesta di guide, per cui potrai lavorare come libero professionista oppure fare parte del nostro staff.
     

Programma del Corso di 7 giorni con MtbItaly:
(con bici Trail/Enduro muscolari, no e-bike)

Giorno 1. La Tecnica:

La Mente e come si Apprende:

  • Psicologia dell'apprendimento in mountain bike.
  • Limiti mentali, come affrontarli e superarli.
  • Creare un ambiente positivo e divertente

Posizione in Sella e Setup Comandi, Gomme e Sospensione:

  • Le varie posizioni sulla mountain bike.
  • Configurazione corretta dei comandi, delle gomme e delle sospensioni.
  • Errori comuni, come diventare consapevoli ed evitarli

Freni:

  • Approfondimento sull'efficace utilizzo dei freni in diverse situazioni.
  • Differenza tra freno davanti e dietro.
  • Frenata statica e dinamica
  • Gestione e spostamento dei carichi

Curve:

  • Tecniche per affrontare curve in modo sicuro ed efficiente.
  • Curve con/senza appoggio, tornanti stretti e contropendenze.
  • Come aumentare il grip in curva.

Foto e Video:

  • Come fare foto e video in diverse condizioni di luce
  • Come fare video correzione
  • Applicazioni per editare foto e video

Giorno 2. La Guida (tour di 4/5 ore 600/800m disl+):

Caratteristiche dell'Abbigliamento e della MTB:

  • Importanza dell'abbigliamento tecnico, ordine e pulizia.
  • Abbigliamento tecnico necessario nelle varie stagioni e località.
  • Procedure per mantenere la mountain bike in condizioni presentabili al cliente.
  • Cosa avere nello zaino, equipaggiamento essenziale per diverse tipologie di uscite.

Gestione il Cliente:

  • Presentazione, dare fiducia fin da subito.
  • Comunicazione efficace e creazione di un ambiente accogliente.
  • Approccio alle esigenze specifiche del cliente e come fare domande pertinenti.
  • Tecniche per gestire gruppi con varie competenze e livelli di esperienza.
  • Strategie per infondere sicurezza e fiducia ai partecipanti.

Gestione di Gruppi:

  • Privati, sconosciuti, e situazioni disomogenee.
  • Empatia, sviluppo di relazioni positive con i partecipanti.
  • Gestione Situazioni di Emergenza, procedure da seguire in caso di emergenze durante le escursioni.
  • Pianificazione Itinerari, sviluppo di competenze per creare percorsi interessanti e adatti alle esigenze del gruppo.

Giorno 3. La Meccanica (tour di 4/5 ore 600/800m disl+):

La MTB:

  • Conoscenza delle diverse tipologie di biciclette e loro utilizzo.
  • Gomme, manutenzione e scelta in base alle condizioni del terreno.
  • Sospensioni, regolazioni e manutenzione.
  • Trasmissione, manutenzione e regolazione.
  • Riparazioni di Fortuna, tecniche di emergenza per risolvere problemi meccanici durante le escursioni.
  • Manutenzione Preventiva, consigli e procedure per evitare guasti e prolungare la vita della bicicletta.

Giorno 4. L' Autista:

Guida del Furgone con Carrello a Rimorchio:

  • Tecniche di guida sicura e carico/scarico delle biciclette.
  • Guida land rover defender 4x4 con Carrello a Rimorchio.
  • Abilità di guida su terreni accidentati con carico.
  • Gestione Logistica, organizzazione e coordinamento degli spostamenti e delle attrezzature.
  • Gestione Situazioni di Emergenza, procedimenti in caso di incidenti, perdita di una bicicletta, o foratura.

Giorno 5. La figura Professionale, Leggi, Certificazioni e Ablitazioni professionali + Pronto soccorso:

  • Analisi della figura professionale di guida e maestro mountain bike e delle leggi che la disciplinano in Italia.
  • Esplorazione degli enti certificatori riconosciuti.
  • Differenze tra federazioni, associazioni e regioni.
  • Come lavorare a norma di legge e adempimenti fiscali.
  • Differenze tra P.IVA e Associazioni sportive dilettantistiche (ASD).
  • Corso di pronto soccorso, cosa fare e cosa non fare in caso di incidente.
  • Responsabilità civile della guida.

Giorno 6. La Promozione + approfondimenti su temi già trattati

  • Come diventare una guida di riferimento per la tua località
  • Come fare promozione dei tuoi servizi
  • Su richiesta del gruppo, andremo ad approfondire una materia a scelta già trattata
  • Domande e risposte su dubbi in generale
  • Aspetti economici

Giorno 7. Test di fine corso con simulazioni degli argomenti trattati del corso

  • Test orale e pratico su tutti gli argomenti trattati: tecnica, guida, autista, soccorso, meccanico ecc.

Modulo Specifico per Finale Ligure (non incluso nel prezzo):

Il Territorio (richiede un modulo a parte di 7 giorni per chi volesse lavorare a Finale Ligure)

  • Conoscenza dettagliata del territorio locale, percorsi e attrazioni.
  • Collaborazioni locali e promozione turistica.

Incluso nel prezzo di 1390€, in promozione a 990€/persona:

  • 7 Giorni di formazione intensiva 8/9 ore al giorno
  • Guppo max 7 persone
  • 7 giorni di supporto Shuttle

 

NON Incluso:

  • i pranzi
  • eventuali bici a noleggio
  • tutto quello non indicato nella voce "incluso"
     

Info utili:

  • Tutti i giorni alle 13,00 circa, faremo pausa pranzo di 1 ora
  • Casco obbligatorio, ginocchiere e gomitiere consigliate ma non obbligatorie
  • Consigliato zaino con forcellino cambio della propria bike, camera d'aria, antivento ed impermeabile 
  • In caso di mal tempo l'evento avrà luogo in ogni caso, purchè ci siano delle condizioni di sicurezza
  • E' richiesta una caparra di 200€/persona (al momento della prenotazione), rimborsabile in caso di cancellazione entro 30 giorni dal corso.
  • Il saldo 4 settimane prima della partenza, non rimborsabile.
  • E' richiesto un livello intermedio/avanzato,(bisogna  saper affrontare le piste rosse di un bike park senza problemi)
  • Noleggio NON incluso
  • SI CONSIGLIA VIVAMENTE UNA ASSICURAZIONE "VIAGGIO" IN CASO DI PROBLEMI DELL' ULTIMO MINUTO

 

Domande e risposte:

  • Il tuo corso mi da una abilitazione professionale?

Gli unici enti in Italia che danno una ABILITAZIONE PROFESSIONALE sono quelle REGIONI dove è stata legiferata, riconosciuta ed è stato organizzato il corso regionale di Maestro/Guida MTB.
MtbItaly come tutte le varie associazioni, accademie, federazioni,camp,ecc, NON ti abilitano professionalmente, ma ti danno un "diploma" che attesta che tu hai frequentato un corso formativo presso di loro.

In tutte le REGIONI dove NON è stata legiferata, riconosciuta ed è stato organizzato il corso regionale di Maestro/Guida MTB, vale la legge n.4 del 14 gennaio 2013 del Ministero dello Sviluppo Economico: 

La legge 4/2013 contiene la regolamentazione delle professioni non riconosciute, cioè quelle senza albo e non ordinistiche.
 

  • Posso lavorare, dopo aver frequentato il corso con MtbItaly" o i corsi delle varie associazioni, accademie, federazioni,camp,ecc?

NO, nelle REGIONI dove è stata legiferata, riconosciuta ed è stato organizzato il corso regionale di Maestro/Guida MTB, in questo caso si tratterebbe di abuso della professione

SI, nelle REGIONI dove NON è stata legiferata, riconosciuta ed è stato organizzato il corso regionale di Maestro/Guida MTB, in questo caso chiunque potrebbe fare la guida senza aver partecipato a nessun corso (purtroppo è così)

 

  • Quali sono le REGIONI dove è stata legiferata la figura professionale e sono stati organizzati i corsi?

Valle d'aosta, Piemonte, Sardegna e Abruzzo (in queste regioni sono stati organizzati i corsi regionali e sono state abilitate professionalmente le guide/meastri)
 

  • Quali sono le REGIONI dove NON è stata legiferata la figura professionale?

Tutte le altre, per cui vale la legge n.4 del 14 gennaio 2013 del Ministero dello Sviluppo Economico
 

Inviaci la tua candidatura via email (finale [at] mtbitaly [dot] eu) rispondendo alle seguenti domande.

  • Nome, cognome e data di nascita
  • Dove pratichi MTB di solito
  • Marca, anno e modello di bici 
  • Pedali flat o spd
  • Dove vorresti lavorare
  • Esperienze in mountainbike, da quanti anni pratichi (gare, corsi pregressi, accompagnamenti e insegnamenti)
  • Perchè vorresti candidarti
  • Quali sono gli argomenti che tratteremo nel corso che vorresti approfondire

Insieme alla richiesta di partecipazione al corso inviaci i video di ogni requisito (puoi inviarceli anche su whatsapp al numero dell'ufficio +39 3713864991) indicando nome e cognome.

 

 

Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
Grafica Dislivello: 
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
Allenamento: 
Prezzo: 
990
Immagini del Tour: 
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
TourID: 
22
Ora e punto di ritrovo: 
MtbItaly bike school - Via Saccone 19 - Finale Ligure
Cartina: 
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
Caparra: 
0
Weight: 
0
Colore: 
#FFAD46

E-WEEK EXPERIENCE - 6 giorni in e-bike a Finale Ligure

it

Paesaggi costieri, altopiani, colli spartiacque e degli ottimi piatti locali ti aspettano in questa esperienza.

Se per te la MTB è libertà, avventura ed esplorazione, adori la natura incontaminata ed i sentieri flow. I panorami costieri ti affascinano e ti piace provare i piatti tipici, allora questo è il tour che fa per te!

Questa E-bike Experience di 6 giorni ti farà innamorare del territorio ligure e della Mtb ancora di più di quanto ne fossi stato prima. Le nostre gomme attraverseranno i comuni di Spotorno, Noli, Varigotti, Finale, Pietra Ligure, Loano e molti altri abitati dell’entroterra Finalese.
 

CLICCA QUI PER SCOPRIRE I DETTAGLI

 

Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
E-WEEK EXPERIENCE - 6 giorni in e-bike a Finale Ligure
Grafica Dislivello: 
E-WEEK EXPERIENCE - 6 giorni in e-bike a Finale Ligure
E-WEEK EXPERIENCE - 6 giorni in e-bike a Finale Ligure
Allenamento: 
Prezzo: 
490
TourID: 
18
Ora e punto di ritrovo: 
Ore 10,00 - Scuola MtbItaly, via Saccone 19, Finale Ligure
Cartina: 
E-WEEK EXPERIENCE - 6 giorni in e-bike a Finale Ligure
Caparra: 
100

E-BIKE FACILE - 3 giorni sui percorsi più belli di Finale Ligure

it

Benvenuto a Finale Ligure sui percosi più facili e panoramici della Riviera.

Immagina di passare 3 giorni guidati in sella alla tua E-bike, in assoluto relax e spensieratezza, godendo di panarami unici abbinati a soste nelle trattorie locali assaporando le prelibatezze della cucina ligure.

Se hai da poco acquistato una E-bike, oppure hai una certa età, non cerchi più l'adrenalina anzi, adori pedalare su percorsi facili e ti piace fare km su strade forestali immerse nella natura in assoluta tranquillità e senza stress gustandoti panorami indimenticabili, allora questo è l'evento che fa per te.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE I DETTAGLI

Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
E-BIKE FACILE - 3 giorni sui percorsi più belli di Finale Ligure
Grafica Dislivello: 
E-BIKE FACILE - 3 giorni sui percorsi più belli di Finale Ligure
Lunghezza: 
105
Salita: 
2700
Discesa: 
3700
Durata: 
72
Allenamento: 
Prezzo: 
197
TourID: 
17
Ora e punto di ritrovo: 
Ore 9,00 - Scuola MtbItaly, via Saccone 19, Finale Ligure
Cartina: 
E-BIKE FACILE - 3 giorni sui percorsi più belli di Finale Ligure
Caparra: 
100

TECNICA DI BASE - 3 giorni di corso per principianti

it

Benvenuto a Finale Ligure al corso di tecnica di BASE in MTB di 3 giorni.

Immagina un bellissimo sentiero, un biker con la sua bike o e-bike in perfetto controllo e rilassatezza.

La mountain bike potrebbe essere così bella se non fosse per la paura di quelle radici maledette, curve strette o rampe ripide.

Se miglioriamo la nostra tecnica di guida di conseguenza aumenta la nostra sicurezza ed il divertimento in Mtb.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I DETTAGLI

Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
TECNICA DI BASE  - 3 giorni di corso per principianti
Grafica Dislivello: 
TECNICA DI BASE  - 3 giorni di corso per principianti
Allenamento: 
Prezzo: 
247
TourID: 
15
Cartina: 
TECNICA DI BASE  - 3 giorni di corso per principianti
Caparra: 
100
Weight: 
0

GIRO della 24H + PONTI ROMANI

Caratterizzato dalle sue terre rosse, il panorama sul mare e le due grotte sede di ritrovamenti preistorici, il territorio delle Manie risulta il luogo più spettacolare  da percorrere in bicicletta, visivamente e naturalmente parlando. Le strutture architettoniche ed i resti fanno di questa zona una peculiarità dell’intero Finalese.

Si pedala fino all'altopiano delle Manie. Si segue il tracciato della 24h passando per i belvedere più affascinanti dell'intera zona, immersi nella macchia mediterranea. Rimanendo in alto sul mare si prosegue in direzione opposta per risalire fino al Bric dei Crovi, dove si imbocca il "Toboga della 24 ore" raggiungendo poi la strada asfaltata.

La si attraversa e si raggiunge la località San Giacomo attraverso un sentiero che porta alla strada dei Ponti Romani. La si segue affrontando una bella e semplice discesa fino a Calvisio, dove si prosegue su strada per cinque minuti fino al centro di Finalmarina.

TRAILS DELLA MATTINA (tutti quelli elencati):

  • Anello 24h 
  • Toboga 24h
  • Ponti Romani
it
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
Grafica Dislivello: 
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
Difficoltà: 
S0=50% / S1=50%
Lunghezza: 
~25
Salita: 
~650
Discesa: 
~650
Durata: 
4
Allenamento: 
Incluso: 
Guida
Prezzo: 
On Request
Info aggiuntive: 
Casco obbligatorio, ginocchiere consigliate
Min. persone: 
3
Immagini del Tour: 
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
TourID: 
42
Cartina: 
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
Descrizione unica per stampa: 

ITA - Un bike tour adatto a tutti i principianti: sentieri semplici ed un magnifico panorama sul mare passando per i migliori belvedere del finalese. Un'occasione da non perdere per godersi le due ruote nella loro semplicità.
ENG - A bike tour that suits every beginner: easy tracks and a stunning view on the best belvedere of Finale. An unforgettable experience, perfect for enjoying the beauty of the two wheels.
DEU - Mit seiner typischen roten Erde, dem Traumblick aufs Meer und den zwei Grotten mit Funden aus prähistorischer Zeit, ist das Gebiet rund um Manie ein landschaftlich überaus reizvoller Ort für eine ausgedehnte Mountainbiketour.

Ora e punto di ritrovo: 
Bike School/Guide Office - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
10
Video Upload: 
Weight: 
-100

NATO BASE to NOLI

Da Bric dei Monti si gode di una vista spettacolare su Savona, Spotorno ma soprattutto Noli. Noli godette di una certa indipendenza politica per alcuni periodi della sua storia. I contatti e gli scontri con Genova ed altre potenze sia marittime che dell’entroterra si rispecchiano nella complessità ed abbondanza di architetture civili, religiose, militari e le molte bellissime aree naturali.

Shuttle di circa 40 minuti fino a Base Nato. Si imbocca il sentiero per Colla Cravarezza, dalla quale si sale per qualche decina di metri imboccando il sentiero Crestino. Trail facile, flow ricco di curve in appoggio ed alcuni saltini il tutto, immerso in una meravigliosa faggeta.

Dopo un piacevole trasferimento su strada bianca si giunge sul sentiero Aia du Preve, questa parte è caratterizzata da facili passaggi in contropendenza su soffice terriccio di sottobosco.
Breve trasferimento su forestale in discesa fino alle Rocche Bianche, da qui ci portiamo sopra Ca dei Gatti da dove si godrà di una prima vista panoramica sull'intero comprensorio del Finalese. Dopo una breve sosta seguiamo la forestale fino a raggiungere il trail della Catena, trail molto divertente e veloce senza particolari difficoltà.

Breve trasferimento su asfalto fino a Magnone. Risalita sterrata di 15 minuti fino al punto panoramico del bric dei Monti con immenso panorama sul "golfo dell' Isola" di Bergeggi.
Dopo una breve pausa si imbocca il sentiero dell'Andrassa variante facile, prima parte con fondo ghiaioso per poi entrare in un veloce mix di curve e rettilinei con poca pendenza su fondo compatto.

Lasciamo il sentiero per affrontare l'ultima salita della mattinata e raggiungere cosí il ristorante dove si potranno degustare i tipici piatti liguri.
Ci troviamo ora sull' altopiano delle Manie deve si svolge ogni anno la famosissima gara della "24 ore di Finale".

Finito di pranzare percorreremo una parte di questo circuito compreso il famosissimo Togoga 24h fino al punto panoramico di punta Crena sopra la baia dei Saraceni (lo spot che ha reso famoso Finale ligure nel mondo). Oltrepassata la torretta delle Streghe si arriva al "Semaforo" da dove parte il trail del Pellegrino, caratteristico percorso panoramico che ci porterá nel cuore della splendida Noli. Durante la discesa c'è la possibilità su richiesta di visitare la grotta dei Falsari (un bellissimo antro naturale a picco sul mare).

Rientro di 10 km su strada costiera asfaltata ss. Aurelia fino a Finale Ligure.

Rientro a Finale ca.  alle 16,00 / 17,00

TRAILS DELLA MATTINA (tutti quelli elencati):

  • Crestino (stage EWS 2016)
  • Aia du Preve 
  • Ca dei Gatti
  • Catena 
  • Andrassa (stage EWS 2016)

TRAILS DEL POMERIGGIO (tutti quelli elencati):

  • 24 ore
  • Toboga 24 ore
  • Pellegrino 
it
Area: 
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
NATO BASE to NOLI
Grafica Dislivello: 
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
Difficoltà: 
S1=50% / S2=50%
Lunghezza: 
~45
Salita: 
~400
Discesa: 
~1400
Durata: 
6/7
Allenamento: 
Incluso: 
1 Risalita in Bike Shuttle - Guida
Prezzo: 
On Request
Info aggiuntive: 
Casco aperto obbligatorio (a discrezione del cliente se usare l'integrale) - ginocchiere consigliate - pranzo in ristorante tipico non incluso (ca.15€)
Min. persone: 
3
Immagini del Tour: 
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
TourID: 
37
Cartina: 
NATO BASE to NOLI
Descrizione unica per stampa: 

ITA - Da Bric dei Monti si gode di una vista spettacolare su Savona, Spotorno ma soprattutto Noli. Noli godette di una certa indipendenza politica per alcuni periodi della sua storia. I contatti e gli scontri con Genova ed altre potenze sia marittime che dell’entroterra si rispecchiano nella complessità ed abbondanza di architetture civili, religiose, militari e le molte bellissime aree naturali.

ENG - From Bric dei Monti (410m asl.) you can enjoy a spectacular view of Savona, Spotorno but most of all, of Noli. Noli enjoyed a certain political independence for some periods in its history. Contacts and clashes with Genoa and other powers both maritime and inland are reflected in the complexity and abundance of civil, religious, military and many beautiful natural areas.

DE - Vom Bric dei Monti (410 m ü.M.) haben Sie einen spektakulären Blick auf Savona, Spotorno, aber vor allem auf Noli. Noli besaß für einige Perioden in seiner Geschichte eine gewisse politische Unabhängigkeit. Kontakte und Zusammenstöße mit Genua und anderen maritimen und inländischen Mächten spiegeln sich in der Komplexität und Fülle ziviler, religiöser, militärischer Naturgebiete wider.

Ora e punto di ritrovo: 
Guide Office/Bike School - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
10
Video Upload: 
Weight: 
-99

EASY ENDURO

Finalborgo ebbe il maggior sviluppo durante il Medioevo, quando era la capitale del Marchesato di Finale, governato dai marchesi Del Carretto e sotto la Spagna (XVII secolo). Il borgo è stato recensito come uno dei borghi liguri più belli d'Italia.

Shuttle di circa 40 minuti fino a Base Nato. Si imbocca il sentiero per Colla Cravarezza, dalla quale si sale per qualche decina di metri imboccando il sentiero Crestino. Trail facile, flow ricco di curve in appoggio ed alcuni saltini il tutto, immerso in una meravigliosa faggeta.

Dopo un piacevole trasferimento su strada bianca si giunge sul sentiero Aia du Preve, questa parte è caratterizzata da facili passaggi in contropendenza su soffice terriccio di sottobosco.

Breve trasferimento su forestale in discesa, giunti in prossimità delle Rocche Bianche, si gira a destra e si imbocca il sentiero del Supergroppo (stage EWS 2014), arrivati nei pressi della cascina Strà lasciamo il Supergroppo per raggiungere in pochi metri il Ciapin trail (stage EWS 2015). Sentiero super divertente e facile con 2 piccoli salti doppi nel mezzo ed una serie di curve in appoggio fino ad arrivare al cimitero di Feglino (160m s.l.m.).

Attraversato il paese, risalita su asfalto di circa 2 km fino a Cà de Cia dove imbocchiamo l' antica via medioevale (che negli anni è diventato un trail fantastico) il quale ci porta in località Perti attraversando l' iconico prato di Pian Marino.

Ultima discesa di questo favoloso tour, la via dell' imperatrice che ci porta fino all'interno di Finalborgo, passando prima da castel Gavone, poi dal castel San Giovanni ed infine per i cunicoli di questo fantastico borgo medioevale del 1200 a.c.

Rientro a Finale ca. alle 13,00

TRAILS DELLA MATTINA (tutti quelli elencati):

  • Crestino (stage EWS 2016)
  • Aia du Preve
  • Supergroppo (stage EWS 2014)
  • Ciapin (stage EWS 2015)
  • Pian Marino
  • Via dell' Imperatrice
it
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
EASY ENDURO
Grafica Dislivello: 
EASY ENDURO
EASY ENDURO
Difficoltà: 
S1=50% / S2=50%
Lunghezza: 
~25
Salita: 
~400
Discesa: 
~1300
Durata: 
4
Allenamento: 
Incluso: 
1 Risalita Bike Shuttle - Guida
Prezzo: 
60
Info aggiuntive: 
Casco aperto obbligatorio (a discrezione del cliente se usare l'integrale) - ginocchiere consigliate - pranzo in ristorante tipico non incluso (ca.15€)
Min. persone: 
4
Immagini del Tour: 
EASY ENDURO
EASY ENDURO
EASY ENDURO
EASY ENDURO
EASY ENDURO
EASY ENDURO
EASY ENDURO
EASY ENDURO
EASY ENDURO
EASY ENDURO
EASY ENDURO
EASY ENDURO
Data: 
Martedì, 1. Luglio 2025 - 8:30
Martedì, 8. Luglio 2025 - 8:30
Martedì, 15. Luglio 2025 - 8:30
Martedì, 22. Luglio 2025 - 8:30
Martedì, 29. Luglio 2025 - 8:30
Giovedì, 3. Luglio 2025 - 8:30
Giovedì, 10. Luglio 2025 - 8:30
Giovedì, 17. Luglio 2025 - 8:30
Giovedì, 24. Luglio 2025 - 8:30
Giovedì, 31. Luglio 2025 - 8:30
Domenica, 6. Luglio 2025 - 8:30
Domenica, 13. Luglio 2025 - 8:30
Domenica, 20. Luglio 2025 - 8:30
Domenica, 27. Luglio 2025 - 8:30
Martedì, 5. Agosto 2025 - 8:30
Martedì, 12. Agosto 2025 - 8:30
Martedì, 19. Agosto 2025 - 8:30
Martedì, 26. Agosto 2025 - 8:30
Giovedì, 7. Agosto 2025 - 8:30
Giovedì, 14. Agosto 2025 - 8:30
Giovedì, 21. Agosto 2025 - 8:30
Giovedì, 28. Agosto 2025 - 8:30
Domenica, 3. Agosto 2025 - 8:30
Domenica, 10. Agosto 2025 - 8:30
Domenica, 17. Agosto 2025 - 8:30
Domenica, 24. Agosto 2025 - 8:30
Domenica, 31. Agosto 2025 - 8:30
TourID: 
35
Cartina: 
EASY ENDURO
Descrizione unica per stampa: 

ITA - Finalborgo ebbe il maggior sviluppo durante il Medioevo, quando era la capitale del Marchesato di Finale, governato dai marchesi Del Carretto e sotto la Spagna (XVII secolo). Il borgo è stato recensito come uno dei borghi liguri più belli d'Italia.

ENG - Finalborgo had the greatest development during the Middle Ages, when it was the capital of the Marquisate of Finale, ruled by the marquises Del Carretto and under Spain (17th century). The village has been reviewed as one of the most beautiful Ligurian villages in Italy.

DEU -  Finalborgo hatte die größte Entwicklung im Mittelalter, als es die Hauptstadt des Finale-Marquis war, das von den Marquisen Del Carretto und unter Spanien regiert wurde (17. Jahrhundert). Das Dorf wurde als eines der schönsten ligurischen Dörfer Italiens bewertet.

Ora e punto di ritrovo: 
Bike School/Guide Office - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
10
Video Upload: 
Weight: 
-100
Colore: 
#4986E7
Abbonamento a RSS - S1