Enduro

FINALE CLASSIC EAST - ENDURO

Punta dell’iceberg di un intricato settore di cunicoli sotterranei, L’Ex Base Nato (1019m slm.) svolse la funzione di sede per il 509° Battalion USA dal 1962 al 1992. Ormai dismessa da anni, rimane la partenza di alcuni tra i migliori percorsi enduro e freeride del finalese.

Shuttle di circa 40 minuti fino a Base Nato. Si imbocca il sentiero per Colla Cravarezza, dalla quale si sale per qualche decina di metri imboccando il sentiero Crestino. Trail facile, flow ricco di curve veloci in appoggio ed alcuni salti il tutto, immerso in una meravigliosa faggeta.

Dopo un piacevole trasferimento su strada bianca si giunge sul settore centrale del Supergroppo, questa parte è tecnica con un rock garden S3 nella parte finale.
Breve trasferimento su forestale in discesa fino alle Rocche Bianche, da qui andremo ad intercettare il sentiero dell' EWS 2017 Rocche Gianche che percorreremo fino a Vezzi san Filippo, trail molto divertente con serie di curve strette che metteranno alla prova le vostre abilità tecniche!

Trasferimeto di circa 5km in pianura su asfalto su strada poco trafficata fino a Magnone. Risalita sterrata di 15 minuti fino al punto panoramico del bric dei Monti (410m slm.) con immenso panorama sul "golfo dell' Isola" di Bergeggi.
Dopo una breve pausa si imbocca il sentiero dell'Andrassa, prima parte con fondo ghiaioso per poi entrare in un veloce mix di curve e rettilinei con poca pendenza su fondo compatto. Lasciamo il sentiero per affrontare l'ultima salita della mattinata e raggiungere cosí il ristorante dove si potranno degustare i tipici piatti liguri.

Ci troviamo ora sull' altopiano delle Manie deve si svolge ogni anno la famosissima gara della "24 ore di Finale".
Finito di pranzare percorreremo una parte di questo circuito fino ad imboccare uno dei trail più panoramici al mondo il DH Donne che ci porterá nel cuore della splendida Varigotti dove troveremo ad attenderci una navetta per la risalita pomeridiana alla Base Nato. 

Nel pomeriggio solo discesa, a scelta (in base alle energie rimaste, richieste dei clienti e condizioni sentieri) uno dei flow trails dalla Base Nato.

Rientro a Finale ca. alle 16,00 / 17,00

TRAILS DELLA MATTINA (tutti quelli elencati):

  • Crestino (stage EWS 2016)
  • Super Groppo (stage EWS 2014)
  • Rocche Bianche (stage EWS 2018)
  • Andrassa (stage EWS 2016)
  • DH Donne (stage EWS 2013)

TRAILS DEL POMERIGGIO (2 a scelta tra quelli elencati):

  • Ingegnere (stage EWS 2015)
  • Base Nato 
  • Madre Natura
  • 115 
  • H
  • Oribago 1
  • Oribago 2
  • Margot
  • Pino morto
  • Pian Marino
  • Cromagnon (EWS trophy of nations 2019)
  • Neandethal (EWS trophy of nations 2019)

 

it
Area: 
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
FINALE CLASSIC EAST - ENDURO
Grafica Dislivello: 
FINALE CLASSIC EAST - ENDURO
FINALE CLASSIC EAST - ENDURO
Difficoltà: 
S1=20% / S2=65% / S3=15%
Lunghezza: 
~40
Salita: 
~350
Discesa: 
~2350
Durata: 
6/7
Allenamento: 
Inklusive: 
2 Risalite in Bike Shuttle - Guida
Prezzo: 
78
Zusätzliche Info: 
Casco aperto obbligatorio (a discrezione del cliente se usare l'integrale) - ginocchiere consigliate - pranzo in ristorante tipico non incluso (ca.15€)
Min. persone: 
4
Immagini del Tour: 
FINALE CLASSIC EAST - ENDURO
FINALE CLASSIC EAST - ENDURO
FINALE CLASSIC EAST - ENDURO
FINALE CLASSIC EAST - ENDURO
FINALE CLASSIC EAST - ENDURO
FINALE CLASSIC EAST - ENDURO
FINALE CLASSIC EAST - ENDURO
FINALE CLASSIC EAST - ENDURO
FINALE CLASSIC EAST - ENDURO
FINALE CLASSIC EAST - ENDURO
FINALE CLASSIC EAST - ENDURO
FINALE CLASSIC EAST - ENDURO
Data repeat: 
Repeats every week every Thursday until Dom Nov 09 2025 except Gio Lug 03 2025, Gio Lug 10 2025, Gio Lug 17 2025, Gio Lug 24 2025, Gio Lug 31 2025, Gio Ago 07 2025, Gio Ago 14 2025, Gio Ago 21 2025, Gio Ago 28 2025.
Giovedì, 3. Aprile 2025 - 8:30
Giovedì, 10. Aprile 2025 - 8:30
Giovedì, 17. Aprile 2025 - 8:30
Giovedì, 24. Aprile 2025 - 8:30
Giovedì, 1. Maggio 2025 - 8:30
Giovedì, 8. Maggio 2025 - 8:30
Giovedì, 15. Maggio 2025 - 8:30
Giovedì, 22. Maggio 2025 - 8:30
Giovedì, 29. Maggio 2025 - 8:30
Giovedì, 5. Giugno 2025 - 8:30
Giovedì, 12. Giugno 2025 - 8:30
Giovedì, 19. Giugno 2025 - 8:30
Giovedì, 26. Giugno 2025 - 8:30
Giovedì, 4. Settembre 2025 - 8:30
Giovedì, 11. Settembre 2025 - 8:30
Giovedì, 18. Settembre 2025 - 8:30
Giovedì, 25. Settembre 2025 - 8:30
Giovedì, 2. Ottobre 2025 - 8:30
Giovedì, 9. Ottobre 2025 - 8:30
Giovedì, 16. Ottobre 2025 - 8:30
Giovedì, 23. Ottobre 2025 - 8:30
Giovedì, 30. Ottobre 2025 - 8:30
Giovedì, 6. Novembre 2025 - 8:30
TourID: 
34
Cartina: 
FINALE CLASSIC EAST - ENDURO
Descrizione unica per stampa: 

ITA - Ecco il trail più alto del Finalese: combinazione perfetta tra Crestino e Supergroppo. Ambiente boschivo montano per immergersi poi nella macchia mediterranea tra sentieri in costa con vista mare e tratti rocciosi tecnici. Il mare si avvicina e ci si abbassa entrando in un fitto bosco tra grotte preistoriche e ruscelli. Un ambiente unico godibile in velocità solo con le due ruote!

ENG - Here is the highest trail in Finale: the perfect combination between Crestino and Supergroppo trail. Alpine-like landscape before hitting some trails in the woods or technical sections above the sea. While going down towards the beaches we access a stunning trail among prehistoric caves and creeks. A unique environment only fully enjoyable on two wheels!

DEU - Die ehemalige Nato-Base (1019 m über dem Meeresspiegel) ist nur die Spitze des
Eisbergs eines großen verzweigten Netzwerks. Von 1962 bis 1992 diente
sie als Basis des 509. Bataillons der USA. Heute ist es der Ausgangspunkt für einige der
aufregendsten Enduro und Freeride Trails im schönen Gebiet rund um Finale.

Startzeit und Treffpunkt: 
Guide Office/Bike School - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
10
Video Upload: 
Weight: 
-99
Colore: 
#4986E7

3 GIORNI TRAIL TRILOGY

it

Finale Ligure Trail Trilogy: Tre Giorni unici di Riding in MTB tra Classics, EWS Stages e Backcountry Bliss!
 

Gettatevi in un'esplosione di adrenalina e avventura con le nostre guide/istruttori federali pronti non solo a condurvi attraverso sentieri iconici, prove speciali dell'EWS e scenari mozzafiato, ma anche ad essere i vostri compagni di riding ideali. Pronti a dispensare consigli di tecnica (se necessari), mostrare le linee dei pro riders, catturare epiche foto e video, e intrattenervi con aneddoti avvincenti di Finale. I nostri shuttle inarrestabili, Land Rover Defender 4x4, vi porteranno in posti dove altri non osano, garantendo le risalite il più possibile vicino all'imbocco dei trails. Pranzi inclusi nel pacchetto, nelle trattorie Liguri con deliziosi piatti locali.
Al termine di ogni giornata, rilassatevi con una birra gelata mentre condividiamo emozioni, passagi tecnici, cadute, foto e video in un ambiente di relax!

Giorno 1: "Finale Classics" - Esplora i Sentieri Iconici di Finale Ligure

Benvenuti a Finale Ligure, il paradiso dei single trails! Inizieremo la nostra avventura con una giornata dedicata all'esplorazione dei sentieri classici che hanno reso famosa questa regione. Dopo una dettagliata sessione di briefing e la preparazione delle biciclette, ci immergeremo nei percorsi intrisi di storia e adrenalina. Attraverseremo boschi di faggi, costeggeremo scogliere mozzafiato e percorreremo single track che hanno scritto la leggenda del mountain biking a Finale. La giornata si concluderà con un' aperitivo in spiaggia, dove potremo condividere storie e emozioni del trail.

Giorno 2: "Iconic EWS Stages" - Sfida le Prove Speciali del Campionato del Mondo di Enduro!

Oggi ci immergeremo nell'epicentro dell'enduro mondiale, pedalando sulle stesse prove speciali che i campioni dell'Enduro World Series affrontano ogni anno. L'emozione sarà palpabile mentre scenderemo lungo tratti tecnici, attraversando faggete e sfruttando le diverse tipologie di terreno. La giornata sarà intensa, ma le viste panoramiche e l'adrenalina delle discese vi lasceranno senza fiato. Al termine, festeggeremo la giornata con una birra nella piazza centrale di Finale Ligure marina, con stuzzichini di prelibatezze Liguri.

Giorno 3: "Backcountry Bliss" - Flow nel Cuore dell'Entroterra di Finale Ligure

Per concludere in bellezza, ci addentreremo nell'entroterra di Finale Ligure per una giornata all'insegna del flow. Pedaleremo su sentieri circondati dalla natura incontaminata, attraversando pascoli verdi e borghi medioevali. Lungo il percorso, avremo la possibilità di godere di panorami mozzafiato sulle valli circostanti. Dopo una giornata intensa di sentieri flow, chiuderemo l'avventura con un' aperitivo nel borgo Medioevale di Zuccarello, immersi nella tranquillità degli edifici storici.

 

Cosa include il pacchetto di 290€:

  • Guida/Istruttore locale esperto
  • Bike shuttle privato per gli spostamenti tra le diverse location (land Rover Defender 4x4)
  • Trails illimitati
  • Assistenza meccanica nel bike garage di MtbItaly
  • Foto e video
  • Momenti di relax e condivisione delle esperienze
  • Consigli su ristoranti dove cenare la sera

Questo pacchetto è per riders:

  • intermedi/avanzati
  • che vengono per la prima volta a Finale
  • che sono già stati a Finale, che vogliono provare un esperienza unica nella Region
  • Per gruppi di amici privati possiamo scegliere sentieri più facili o più impegnativi, adattando le 3 giornate al livello del gruppo.
  • che vogliono vivere una esperienza unica in MTB a Finale mettendo insieme sentieri bellissimi, panorami mozzafiato, pausa "espesso", relax, pranzi tipici e tanto divertimento
  • con bici da Enduro o e-Enduro
  • che sopportano 100/200m disl+ e oltre 2500m disl- al giorno

Info aggiuntive:

  • Casco e ginocchiere obbligatorie
  • consigliato il casco integrale e per chi non ha lo zaino il paraschiena
  • MTB in buone condizioni di meccanica, freni e gomme
  • E' consigliata una polizza assicurativa di viaggio per cancellazioni all'ultimo minuto
  • Tutti i giorni alle 13,00 circa, pranzo in locale tipico
  • Ogni gruppo di 7 persone avrà la guida privata
  • Consigliato zaino con forcellino cambio della propria bike, camera d'aria, antivento ed impermeabile 
  • In caso di mal tempo l'evento avrà luogo in ogni caso, purchè ci siano delle condizioni di sicurezza
  • Rimborsabile in caso di cancellazione entro 20 giorni dalla partenza. 
  • Non bisogna essere dei professionisti in bicicletta ma nenache dei principianti, è richiesto un livello intermedio/avanzato, per godere al meglio l'evento bisogna  saper affrontare le piste rosse di un bike park senza problemi)
  • Tour per bici da Enduro o E-enduro
  • Noleggio NON incluso

Scegli nel calendario la tua data e prenota il tuo posto!
 

PS. Se fai parte di un gruppo di 4, 5, 6, 7 amici che vorrebbero organizzare questo tour privatamente in una data personalizzata, è possibile organizzarla ad un prezzo fisso:

  • 5 persone: 390 € a persona
  • 6 persone: 330 € a persona
  • 7 persone: 290€ € a persona
  • 10/11 persone: 390 € a persona
  • 12/13 persone: 330 € a persona
  • 14 persone: 290€ € a persona

 

Preparatevi per un'esperienza mozzafiato con una guida locale, bike shuttle 4x4 e tre giorni intensi di mountain biking attraverso i tesori nascosti di Finale Ligure!

Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
3 GIORNI TRAIL TRILOGY
Grafica Dislivello: 
3 GIORNI TRAIL TRILOGY
3 GIORNI TRAIL TRILOGY
Allenamento: 
Prezzo: 
290
Immagini del Tour: 
3 GIORNI TRAIL TRILOGY
3 GIORNI TRAIL TRILOGY
3 GIORNI TRAIL TRILOGY
3 GIORNI TRAIL TRILOGY
3 GIORNI TRAIL TRILOGY
3 GIORNI TRAIL TRILOGY
3 GIORNI TRAIL TRILOGY
3 GIORNI TRAIL TRILOGY
3 GIORNI TRAIL TRILOGY
3 GIORNI TRAIL TRILOGY
3 GIORNI TRAIL TRILOGY
3 GIORNI TRAIL TRILOGY
TourID: 
23
Ora e punto di ritrovo: 
MtbItaly bike school - Via Saccone 19 - Finale Ligure
Cartina: 
3 GIORNI TRAIL TRILOGY
Caparra: 
0
Weight: 
0
Colore: 
#16A765

BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO

Se sei gia stato più volte a Finale Ligure e sei stufo dei classici tour Base Nato e Rollercoaster? 

E' arrivato il momento di provare il BACKCOUNTRY 2 tour a Osiglia e Bardineto. Un MUST imperdibile da provare con la tua MTB.

Un tour enduro incredible nell'entroterra (backcountry) del Finalese nella zona di Osiglia e Bardineto. 40 km di Flow trails fantastici nelle faggette e nei borghi medievali dell'entroterra Ligure.

Giornata intera con il Land Rover Defender a seguito per agevolare le risalite più lunghe e toste.

La mattina si svolgerà sui trails di Osiglia, il pomeriggio a Bardineto e sul monte Carmo per poi concludersi davanti ad una birra fresca a Pietra Ligure fronte mare!

Intorno alle ore 13,00, pranzo in trattoria locale con cibo tipico nella zona.
 

TRAILS DELLA MATTINA:

  • Baltera (Osiglia)
  • Grollon (Osiglia)
  • North Shore (Osiglia)
  • Pian Fieno (Bardineto)

TRAILS DEL POMERIGGIO:

  • Hiroshima 1 e 2
  • Hell boy 1 e 2
  • XC Giustenice

 

it
Area: 
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
Grafica Dislivello: 
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
Lunghezza: 
~40
Salita: 
~350
Discesa: 
~3000
Durata: 
6/7
Allenamento: 
Incluso: 
Risalite con Land Rover Defender + MTB guide
Prezzo: 
95
Info aggiuntive: 
Casco aperto obbligatorio (a discrezione del cliente se usare l'integrale) - ginocchiere consigliate - pranzo in ristorante tipico non incluso (ca.15€)
Immagini del Tour: 
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
Data: 
Martedì, 8. Aprile 2025 - 8:30
Martedì, 15. Aprile 2025 - 8:30
Martedì, 22. Aprile 2025 - 8:30
Martedì, 29. Aprile 2025 - 8:30
Sabato, 12. Aprile 2025 - 8:30
Sabato, 19. Aprile 2025 - 8:30
Sabato, 26. Aprile 2025 - 8:30
Martedì, 6. Maggio 2025 - 8:30
Martedì, 13. Maggio 2025 - 8:30
Martedì, 20. Maggio 2025 - 8:30
Martedì, 27. Maggio 2025 - 8:30
Sabato, 3. Maggio 2025 - 8:30
Sabato, 10. Maggio 2025 - 8:30
Sabato, 17. Maggio 2025 - 8:30
Sabato, 24. Maggio 2025 - 8:30
Sabato, 31. Maggio 2025 - 8:30
Martedì, 3. Giugno 2025 - 8:30
Martedì, 10. Giugno 2025 - 8:30
Martedì, 17. Giugno 2025 - 8:30
Martedì, 24. Giugno 2025 - 8:30
Sabato, 7. Giugno 2025 - 8:30
Sabato, 14. Giugno 2025 - 8:30
Sabato, 21. Giugno 2025 - 8:30
Sabato, 28. Giugno 2025 - 8:30
Martedì, 2. Settembre 2025 - 8:30
Martedì, 9. Settembre 2025 - 8:30
Martedì, 16. Settembre 2025 - 8:30
Martedì, 23. Settembre 2025 - 8:30
Martedì, 30. Settembre 2025 - 8:30
Sabato, 6. Settembre 2025 - 8:30
Sabato, 13. Settembre 2025 - 8:30
Sabato, 20. Settembre 2025 - 8:30
Sabato, 27. Settembre 2025 - 8:30
Martedì, 7. Ottobre 2025 - 8:30
Martedì, 14. Ottobre 2025 - 8:30
Martedì, 21. Ottobre 2025 - 8:30
Martedì, 28. Ottobre 2025 - 8:30
Sabato, 4. Ottobre 2025 - 8:30
Sabato, 11. Ottobre 2025 - 8:30
Sabato, 18. Ottobre 2025 - 8:30
Sabato, 25. Ottobre 2025 - 8:30
Martedì, 4. Novembre 2025 - 8:30
Sabato, 1. Novembre 2025 - 8:30
Sabato, 8. Novembre 2025 - 8:30
TourID: 
54
Cartina: 
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
Ora e punto di ritrovo: 
Guide Office/Bike School - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
0
Weight: 
0
Colore: 
#4986E7

7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB

it

Dal 12/2/2024 al 18/2/2024       -       dal 4/11/2024 al 10/11/2024

DIVENTA UN PROFESSIONISTA DI TURISMO IN MTB!

Se sei appassionato di mountain bike e desideri trasformare la tua passione in una carriera emozionante, sei nel posto giusto. Il corso di MtbItaly offre una preparazione completa e multidisciplinare per coloro che aspirano a diventare dei professionisti competenti ed efficaci nel mondo del turismo in MTB.

Requisiti necessari per partecipare:

  • Essere in possesso di una bici da trail/enduro (no e-bike)
  • Essere in grado di rimanere in equilibirio statico (surplace) 10 secondi
  • Essere in grado di procedere con la ruota davanti sollevata da terra (impennata) per 5 metri consecutivi
  • Essere in grado da fermo in surplace di sollevare e poi spostare la ruota anteriore verso dx e verso sx
  • Essere in grado da fermo in surplace di sollevare e poi spostare la ruota posteriore verso dx e verso sx
  • Essere in grado di sollevare contemporaneamente entrambe le ruote da terra con i pedali flat
  • Sostituire una camera d'aria della ruota anteriore in meno di 3 minuti, partendo dalla ruota anteriore montata sulla bike. (il tempo si stoppa quando la ruota viene rimontata sulla bike,  senza gonfiarla)
  • Essere in grado di salire 800m di disl (con biobike) senza problemi (video non necessario per ovvi motivi)

Chi è il formatore?

Fabrizio Inserra, classe 1982, ex atleta di cross-country, maestro di snowboard con oltre 11 anni di insegnamento, maestro e guida federale con 15 anni di esperienza nell'accompagnamento e nella didattica in MTB nelle Alpi centrali e sulla costa Ligure. Ha fondato MtbLivigno.eu, MtbFinale.eu e MtbItaly.eu. Appassionato ed innamorato di entrambi gli sport, ha dedicato alla Mountainbike gran parte della sua vita fino ad oggi formando più di 10 professionisti che oggi lavorano come Maestri e Guide MTB a Livigno e a Finale Ligure.

Cosa rende questo corso unico?

"Nel 2008 ho partecipato al mio primo corso di maestro MTB per poi frequentare quasi tutti i corsi in Italia organizzati dalle varie scuole, federazioni, accademie, università, camps ecc. ecc. Da ogni corso ho portato a casa più o meno insegnamenti, molte volte ho capito (trovandomi dalla parte del cliente) cosa NON fare come Maestro o Guida. Putroppo però, nella maggior parte dei corsi la fuori manca "la ciccia" ossia le informazioni pratiche che servono a portarci a casa lo stipendio.

Per cui, dopo aver:

  • insegnato/guidato più di 15.000 persone in 15 anni
  • messo insieme tutte le informazioni imparate ai corsi
  • aperto 2 scuole MTB
  • creato video tutorial di tecnica su youtube
  • gestito e mantenuto meccanicamente un noleggio con 7 bike e 8 e-bikes
  • guidato furgoni e land rover 4x4 con carrelli portabici
  • formato altre 10 professionisti
  • trasformato la mia passione in un lavoro che mi permette di vivere tutto l'anno

Ho deciso di creare un corso Intensivo di 7 giorni unico in Italia, dove andrò ad insegnarti tutte le mie competenze, i miei segreti e sarò a disposizione per rispondere a tutte le tue domande".

Dalla base tecnica alle competenze della guida, dal know-how meccanico alla gestione logistica, questo programma copre ogni aspetto cruciale. Affronteremo la psicologia dell'apprendimento in mountain bike, tecniche di guida in diverse situazioni e terreni, gestione dei clienti e sicurezza, fino alla guida di mezzi con rimorchio portabici.

Le sessioni teoriche, pratiche e le valutazioni periodiche assicurano un apprendimento approfondito e una preparazione pratica. Imparerai non solo a guidare in sicurezza e ad affrontare le situazioni di emergenza, ma anche a comunicare efficacemente con i partecipanti e a creare percorsi interessanti e adatti alle esigenze del gruppo.

Perché scegliere il Corso di MtbItaly?

  • Esperienza: più di 15 anni nell'industria della mountain bike.

  • Approccio Multidisciplinare: Copriremo non solo le abilità tecniche, ma anche la psicologia dell'apprendimento, la gestione dei clienti, la guida di furgoni/fuoristrada 4X4 con carrello porta bici e molto altro.

  • Sostegno Continuo: Dopo la certificazione, ti offrirò supporto continuo per aiutarti a crescere nella tua carriera di guida, maestro o direttore di scuola MTB.

  • oltre 500 recensioni 5 stelle su Goolge di clienti soddisfatti.

Qualità e non quantità:

  • MtbItaly valorizza la qualità sull'abbondanza, pertanto i gruppi sono limitati a soli 7 partecipanti. Questo permette un'attenzione personalizzata e un apprendimento più approfondito, garantendo che ogni partecipante riceva la massima qualità nell'esperienza di apprendimento.

Possibilità di lavoro dalla Primavera 2024:

  • Finale Ligure ospita ogni anno circa 500.000 mila bikers (si, mezzo milione) e nelle stagioni Primavera e Autunno circa 6/7 mesi in totale, c'è molta richiesta di guide, per cui potrai lavorare come libero professionista oppure fare parte del nostro staff.
     

Programma del Corso di 7 giorni con MtbItaly:
(con bici Trail/Enduro muscolari, no e-bike)

Giorno 1. La Tecnica:

La Mente e come si Apprende:

  • Psicologia dell'apprendimento in mountain bike.
  • Limiti mentali, come affrontarli e superarli.
  • Creare un ambiente positivo e divertente

Posizione in Sella e Setup Comandi, Gomme e Sospensione:

  • Le varie posizioni sulla mountain bike.
  • Configurazione corretta dei comandi, delle gomme e delle sospensioni.
  • Errori comuni, come diventare consapevoli ed evitarli

Freni:

  • Approfondimento sull'efficace utilizzo dei freni in diverse situazioni.
  • Differenza tra freno davanti e dietro.
  • Frenata statica e dinamica
  • Gestione e spostamento dei carichi

Curve:

  • Tecniche per affrontare curve in modo sicuro ed efficiente.
  • Curve con/senza appoggio, tornanti stretti e contropendenze.
  • Come aumentare il grip in curva.

Foto e Video:

  • Come fare foto e video in diverse condizioni di luce
  • Come fare video correzione
  • Applicazioni per editare foto e video

Giorno 2. La Guida (tour di 4/5 ore 600/800m disl+):

Caratteristiche dell'Abbigliamento e della MTB:

  • Importanza dell'abbigliamento tecnico, ordine e pulizia.
  • Abbigliamento tecnico necessario nelle varie stagioni e località.
  • Procedure per mantenere la mountain bike in condizioni presentabili al cliente.
  • Cosa avere nello zaino, equipaggiamento essenziale per diverse tipologie di uscite.

Gestione il Cliente:

  • Presentazione, dare fiducia fin da subito.
  • Comunicazione efficace e creazione di un ambiente accogliente.
  • Approccio alle esigenze specifiche del cliente e come fare domande pertinenti.
  • Tecniche per gestire gruppi con varie competenze e livelli di esperienza.
  • Strategie per infondere sicurezza e fiducia ai partecipanti.

Gestione di Gruppi:

  • Privati, sconosciuti, e situazioni disomogenee.
  • Empatia, sviluppo di relazioni positive con i partecipanti.
  • Gestione Situazioni di Emergenza, procedure da seguire in caso di emergenze durante le escursioni.
  • Pianificazione Itinerari, sviluppo di competenze per creare percorsi interessanti e adatti alle esigenze del gruppo.

Giorno 3. La Meccanica (tour di 4/5 ore 600/800m disl+):

La MTB:

  • Conoscenza delle diverse tipologie di biciclette e loro utilizzo.
  • Gomme, manutenzione e scelta in base alle condizioni del terreno.
  • Sospensioni, regolazioni e manutenzione.
  • Trasmissione, manutenzione e regolazione.
  • Riparazioni di Fortuna, tecniche di emergenza per risolvere problemi meccanici durante le escursioni.
  • Manutenzione Preventiva, consigli e procedure per evitare guasti e prolungare la vita della bicicletta.

Giorno 4. L' Autista:

Guida del Furgone con Carrello a Rimorchio:

  • Tecniche di guida sicura e carico/scarico delle biciclette.
  • Guida land rover defender 4x4 con Carrello a Rimorchio.
  • Abilità di guida su terreni accidentati con carico.
  • Gestione Logistica, organizzazione e coordinamento degli spostamenti e delle attrezzature.
  • Gestione Situazioni di Emergenza, procedimenti in caso di incidenti, perdita di una bicicletta, o foratura.

Giorno 5. La figura Professionale, Leggi, Certificazioni e Ablitazioni professionali + Pronto soccorso:

  • Analisi della figura professionale di guida e maestro mountain bike e delle leggi che la disciplinano in Italia.
  • Esplorazione degli enti certificatori riconosciuti.
  • Differenze tra federazioni, associazioni e regioni.
  • Come lavorare a norma di legge e adempimenti fiscali.
  • Differenze tra P.IVA e Associazioni sportive dilettantistiche (ASD).
  • Corso di pronto soccorso, cosa fare e cosa non fare in caso di incidente.
  • Responsabilità civile della guida.

Giorno 6. La Promozione + approfondimenti su temi già trattati

  • Come diventare una guida di riferimento per la tua località
  • Come fare promozione dei tuoi servizi
  • Su richiesta del gruppo, andremo ad approfondire una materia a scelta già trattata
  • Domande e risposte su dubbi in generale
  • Aspetti economici

Giorno 7. Test di fine corso con simulazioni degli argomenti trattati del corso

  • Test orale e pratico su tutti gli argomenti trattati: tecnica, guida, autista, soccorso, meccanico ecc.

Modulo Specifico per Finale Ligure (non incluso nel prezzo):

Il Territorio (richiede un modulo a parte di 7 giorni per chi volesse lavorare a Finale Ligure)

  • Conoscenza dettagliata del territorio locale, percorsi e attrazioni.
  • Collaborazioni locali e promozione turistica.

Incluso nel prezzo di 1390€, in promozione a 990€/persona:

  • 7 Giorni di formazione intensiva 8/9 ore al giorno
  • Guppo max 7 persone
  • 7 giorni di supporto Shuttle

 

NON Incluso:

  • i pranzi
  • eventuali bici a noleggio
  • tutto quello non indicato nella voce "incluso"
     

Info utili:

  • Tutti i giorni alle 13,00 circa, faremo pausa pranzo di 1 ora
  • Casco obbligatorio, ginocchiere e gomitiere consigliate ma non obbligatorie
  • Consigliato zaino con forcellino cambio della propria bike, camera d'aria, antivento ed impermeabile 
  • In caso di mal tempo l'evento avrà luogo in ogni caso, purchè ci siano delle condizioni di sicurezza
  • E' richiesta una caparra di 200€/persona (al momento della prenotazione), rimborsabile in caso di cancellazione entro 30 giorni dal corso.
  • Il saldo 4 settimane prima della partenza, non rimborsabile.
  • E' richiesto un livello intermedio/avanzato,(bisogna  saper affrontare le piste rosse di un bike park senza problemi)
  • Noleggio NON incluso
  • SI CONSIGLIA VIVAMENTE UNA ASSICURAZIONE "VIAGGIO" IN CASO DI PROBLEMI DELL' ULTIMO MINUTO

 

Domande e risposte:

  • Il tuo corso mi da una abilitazione professionale?

Gli unici enti in Italia che danno una ABILITAZIONE PROFESSIONALE sono quelle REGIONI dove è stata legiferata, riconosciuta ed è stato organizzato il corso regionale di Maestro/Guida MTB.
MtbItaly come tutte le varie associazioni, accademie, federazioni,camp,ecc, NON ti abilitano professionalmente, ma ti danno un "diploma" che attesta che tu hai frequentato un corso formativo presso di loro.

In tutte le REGIONI dove NON è stata legiferata, riconosciuta ed è stato organizzato il corso regionale di Maestro/Guida MTB, vale la legge n.4 del 14 gennaio 2013 del Ministero dello Sviluppo Economico: 

La legge 4/2013 contiene la regolamentazione delle professioni non riconosciute, cioè quelle senza albo e non ordinistiche.
 

  • Posso lavorare, dopo aver frequentato il corso con MtbItaly" o i corsi delle varie associazioni, accademie, federazioni,camp,ecc?

NO, nelle REGIONI dove è stata legiferata, riconosciuta ed è stato organizzato il corso regionale di Maestro/Guida MTB, in questo caso si tratterebbe di abuso della professione

SI, nelle REGIONI dove NON è stata legiferata, riconosciuta ed è stato organizzato il corso regionale di Maestro/Guida MTB, in questo caso chiunque potrebbe fare la guida senza aver partecipato a nessun corso (purtroppo è così)

 

  • Quali sono le REGIONI dove è stata legiferata la figura professionale e sono stati organizzati i corsi?

Valle d'aosta, Piemonte, Sardegna e Abruzzo (in queste regioni sono stati organizzati i corsi regionali e sono state abilitate professionalmente le guide/meastri)
 

  • Quali sono le REGIONI dove NON è stata legiferata la figura professionale?

Tutte le altre, per cui vale la legge n.4 del 14 gennaio 2013 del Ministero dello Sviluppo Economico
 

Inviaci la tua candidatura via email (finale [at] mtbitaly [dot] eu) rispondendo alle seguenti domande.

  • Nome, cognome e data di nascita
  • Dove pratichi MTB di solito
  • Marca, anno e modello di bici 
  • Pedali flat o spd
  • Dove vorresti lavorare
  • Esperienze in mountainbike, da quanti anni pratichi (gare, corsi pregressi, accompagnamenti e insegnamenti)
  • Perchè vorresti candidarti
  • Quali sono gli argomenti che tratteremo nel corso che vorresti approfondire

Insieme alla richiesta di partecipazione al corso inviaci i video di ogni requisito (puoi inviarceli anche su whatsapp al numero dell'ufficio +39 3713864991) indicando nome e cognome.

 

 

Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
Grafica Dislivello: 
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
Allenamento: 
Prezzo: 
990
Immagini del Tour: 
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
TourID: 
22
Ora e punto di ritrovo: 
MtbItaly bike school - Via Saccone 19 - Finale Ligure
Cartina: 
7 GIORNI | MTB ITALY ACADEMY | CORSO PROFESSIONISTA TURISMO MTB
Caparra: 
0
Weight: 
0
Colore: 
#FFAD46

7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA

it

Offerta: Per tutte le prenotazioni entro il 31/12/2024, il parcheggio per la tua auto all'interno di un Garage sicuro è gratis!

ESPLORA LA LIGURIA IN MOUNTAIN BIKE: UNA SETTIMANA TRA AVVENTURA E TRADIZIONE

Da Finale Ligure a Ventimiglia, immergiti in una traversata epica di 7 giorni lungo le valli incontaminate della Liguria di Ponente. Un'esperienza unica in sella alla tua MTB da Trail/Enduro o e-Enduro, attraversando scenari mozzafiato e paesi rurali dove il tempo sembra essersi fermato, preservando le autentiche tradizioni popolari.

Ogni giorno, affronterai le sfide delle valli: Val Bormida, Val Neva, Val Arroscia, Val Argentina, Val Nervia, e infine, Ventimiglia. In questo viaggio emozionante, assaporerai i sapori dei cibi tipici locali e godrai del meritato riposo in accoglienti B&B nei borghi medievali più belli d'Italia.

Il nostro team di guide/istruttori certificati sarà al tuo fianco, fornendo supporto con shuttle per le risalite più lunghe e occupandosi del trasporto dei bagagli da un alloggio all'altro. Concentrati solo sul divertimento in sella alla tua mountain bike, il resto è nelle nostre mani!

La TransLiguria Enduro è un'avventura imperdibile per gli amanti della mountain bike. Sali in sella e vivi la Liguria in modo indimenticabile! [FULL VIDEO]

PROGRAMMA DELLA SETTIMANA

Sabato: Arrivo a Finale

Viaggia rilassato fino a Finale. Se riesci ad arrivare entro tardi pomeriggio, ci vediamo brevemente. Altrimenti non c'è problema! Riposati, ci vediamo all'inizio ufficiale domenica mattina.

Questa notte NON è inclusa nel prezzo. Consigliamo di prenotare all' Hotel Internazionale che è nostro partner ed è distante solo 50m da noi!

Domenica: “Warm up Finale Flow”  | Finale Ligure 

Circa 35 km | 400m disl. salita | 2500m disl. discesa

Ritrovo ore 8.30 presso il Quartier Generale di MtbItaly in via Nicolò Saccone 19 a Finale Ligure. (vieni senza bagagli, oggi giriamo a Finale)

Iscrizione presso la segreteria, presentazione delle Guide e dell' itinerario, Bike Check presso la nostra officina e partenza intorno alle ore 9.00

Il primo giorno è considerato di riscaldamento sui sentieri flow di Finale, così da prendere confidenza con il terreno ed iniziare a conoscere il gruppo e la tua guida, saremo lieti di darti dei consigli sulla tecnica se necessari e nel caso ci fossero dei problemi meccanici, siamo a Finale è in qualche modo lo risolviamo.

Pernottamento all' Hotel Internazionale a Finale Ligure. (colazione inclusa, cena non inclusa)

Lunedì: “Dal Mare ai Monti”  | Finale Ligure - Val Pennavaire

Circa 39 km | 740 m disl. salita | 1670 m disl. discesa

Ritrovo ore 8,30 presso il Quartier Generale di MtbItaly in via Nicolò Saccone 19 a Finale Ligure. (vieni con i bagagli, che verranno trasportati alla prossima struttura). 

Risalita in Shuttle di circa 30 minuti fino al passo del Melogno. Il secondo giorno è caratterizzato da un susseguirsi di 5/6 single trails naturali super flow su terriccio di sottobosco nella parte in quota e roccia fissa verso il fondo valle. Un sentiero più bello dell'altro, il tutto attraversando faggete, boschi di pini e borghi medievali!

Pernottamento e cena in B&B (colazione inclusa, cena non inclusa)

Martedì: "Oltre Confine”  | Val Pennavaire - Triora

Circa 33 km | 830 m disl. salita | 2160 m disl. discesa

Partenza ore 9,30. Shuttle di circa 30 min al passo di Prale.
Il terzo giorno è un viaggio, oltre ad essere il giorno più duro è quello più spettacolare.

La mattina attraversemo la val Nava per poi affrontare il monte più alto della Alpi Liguri, il Saccarello 2200m slm e svalicare nella valle Argentina su uno dei sentieri più spettacolari della valle.

L' arrivo è previsto in tardo pomeriggio a Triora, bellissimo borgo medievale che viene conosciuto tuttora come Paese delle Streghe per la tragica storia accaduta nella seconda metà del 1500.

Pernottamento in B&B a Triora per 2 notti (colazione inclusa, cena non inclusa)

Mercoledì: "Take it Easy" | Triora

Dopo 3 giorni di riding intenso è arrivato il momento di riposarsi un po' per recuperare le energie a riportare la contrazione al 100%.

Eccoti alcune proposte per la giornata:

  • Mezza giornata di shuttle sui sentieri super natural di Molini
  • in estate è possibile fare il bagno nei laghetti naturali del torrente Argentina
  • Visita il Museo della Stregoneria: situato nel centro storico del paese, il museo espone reperti storici e documenti legati alla storia di Triora come centro di stregoneria.
  • Degustazione di prodotti tipici: Triora è conosciuta per la sua tradizione culinaria, in particolare per il suo pane di castagne. I visitatori possono gustare questa specialità e altri piatti tradizionali presso i ristoranti del paese.
  • Possibilita di lavaggio e asciugatura degli indumenti tecnici a Triora (circa 25€ per 1 lavatrice)

Pernottamento in B&B a Triora (colazione inclusa, cena non inclusa)

Giovedì: “Dalle Alpi ai Borghi Medievali”   | Triora - Pigna

Circa 28 km | 640 m disl. salita | 2000 m disl. discesa 

Partenza ore 9,30. Shuttle di circa 30 min al passo di Sanson.
Il quinto giorno si ritorna sopra ai 2000 m sulle Apli Marittime. Giro in quota sotto il monte Saccarello, visitando i piani di Marta (vecchie fortificazioni del 1938), vista mozzafiato sul lago Tenarda e giù fino al rifugio Allavena per poi scendere ancora sul sentiero "Maggiore" che ci portera fino al prossimo borgo Medievale di Pigna.

Pernottamento in B&B a Pigna (colazione inclusa, cena non inclusa).

Venerdì: “Dal Borgo al Mare”   | Pigna - Ventimiglia

Circa 33 km | 450 disl. salita | 1900 disl. discesa 

Partenza ore 9,30.
Il collegamento tra Pigna e Perinaldo è suggestivo perchè tra i 2 borghi medievali troviamo il monte Ceppo 1600m di altezza dal quale parte un trail infinito e super panoramico. Le faggete ora si stranno trasfomrnado in macchia mediterranea e il terreno di sottobosco si sta inasprendo con scogli piatti che metterenno alla prova le nostre abilità tecniche.
Da Perinado si prosegue in direzione sud, passando per strade sterrate per poi concludere la giornata con un sentiero costiero vista mare su Ventimiglia dove ci aspetterà la shuttle che ci riporterà a Finale per passare insieme l'ultima serata di questa avventura indimenticabile.

Pernottamento in Hotel Internazionale a Finale Ligure (colazione inclusa, cena non inclusa).

Sabato: "Chillout Finale" | Finale Ligure

Siamo arrivati all'ultimo e settimo giorno di questa esperienza unica ed indimenticabile. Se siamo siamo sopravvisuti alla serata di ieri, oggi possiamo concludere in bellezza questa fantastica avventura in stile Flow Chillout sulle compressioni e le sponde del Roller Coaster o dell' Ingegnere trail.

Rientro previsto per pranzo. E' arrivato il momento triste dei saluti e dell' arrivederci alla prossima avventura insieme!

Incluso nel prezzo 1690€/persona:

  • 6 pernottamenti (da Domenica a Sabato), trattamento bed and breakfast  (in camera doppia) supplemento camera doppia ad uso singola quando possibile + 50€/notte.
  • Pranzi al sacco (panini)
  • 7 giorni di MTB enduro tours
  • 1 Guida/Istruttore privato ogni 7 persone
  • 7 giorni di supporto Shuttle
  • 7 giorni di trasporto bagagli
  • Gadgets

NON Incluso:

  • Tutti i pranzi (quelli non al sacco) e le cene
  • Eventuali bici a noleggio
  • Possibilita di lavaggio e asciugatura degli indumenti tecnici a Triora (circa 25€ per 1 lavatrice)
  • Tutto quello non indicato nella voce "incluso"

Info utili:

  • Cene: Le cene non sono incluse nel pacchetto (circa 25-35€ a cena). La cena di Lunedì sarà un menu fisso a 30€ a persona (antipasto, primo, secondo, dolce, caffè e bevande), mentre le cene successive potranno essere ordinate à la carte.
  • Pranzo: Ogni giorno intorno alle 13:00, potrai consumare un pranzo al sacco o mangiare in un ristorante locale.
  • Gruppi e Guida: Ogni gruppo di 7 persone avrà una guida privata.
  • Equipaggiamento: Il casco è obbligatorio. Ginocchiere e gomitiere sono consigliate ma non obbligatorie. Si consiglia di portare uno zaino con un kit di riparazione per la bici, una camera d'aria di ricambio, una giacca antivento e impermeabile.
  • Condizioni meteo: In caso di maltempo, l'evento si svolgerà comunque, purché le condizioni di sicurezza lo permettano.
  • Condizioni di cancellazione: È richiesto un acconto di 200€ a persona al momento della prenotazione, rimborsabile in caso di cancellazione entro 60 giorni dalla partenza. Il saldo è dovuto 60 giorni prima della partenza e non è rimborsabile.
  • Livello di abilità: Sono richieste abilità di guida di livello intermedio-avanzato. Per godere appieno dell'evento, è necessario essere in grado di affrontare senza problemi le piste rosse di un bike park.
  • Biciclette: Il tour è adatto a bici All Mountain/Enduro o E-bike (le E-bike si adattano alla velocità delle bici muscolari). Il noleggio bici non è incluso.
  • Parcheggio: È possibile parcheggiare l'auto in un parcheggio privato coperto. Il costo è di 20€ al giorno (specificarlo al momento della prenotazione).
  • Assicurazione Viaggio: Si consiglia vivamente di stipulare un'assicurazione di viaggio in caso di problemi dell'ultimo minuto.

SCOPRI LA LIGURIA DI PONENTE IN MTB: 6 VALLI DA ESPLORARE, UN'AVVENTURA SENZA CONFINI!

Preparati per un'esperienza mozzafiato in mountain bike attraverso la magnifica Liguria di Ponente! Attraversa sei valli incontaminate, immergiti nell'autenticità di questo viaggio unico. Ti aspettiamo per un'avventura indimenticabile tra scenari spettacolari e adrenalina pura!

Scegli nel calendario la tua data e prenota il tuo posto!
 

PS. Se fai parte di un gruppo di 4, 5, 6, 7 amici ciclisti che vorrebbero organizzare questo tour privatamente in una data personalizzata, è possibile organizzarla ad un prezzo fisso:

  • 5 persone: 1990 € a persona
  • 6 persone: 1790 € a persona
  • 7 persone: 1690 € a persona
  • per gruppi inferiori a 5 e maggiori di 7 persone, chiedere preventivo

Come prenotare:
Scrivici un'e-mail a finale [at] mtbitaly [dot] eu indicando quante persone (salvo diversa indicazione, presumiamo pernottamenti in camera doppia, altrimenti + 50€/notte per doppia ad uso singolo ) se possibile, indicaci 2 - 3 date o periodi di tempo desiderati oltre alla data richiesta.

Iscriviti al nostro gruppo FaceBook per incontrare altre persone interessate alla TransLiguria https://www.facebook.com/groups/24477983538482134
 

Direzione Tecnica Agenzia di Viaggi Forba Viaggi P.IVA e C.F. 00598260149 aut. prov. SO N. 02/97 del 20/2/97 

Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
Grafica Dislivello: 
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
Lunghezza: 
~220
Salita: 
~3200
Discesa: 
~12000
Allenamento: 
Prezzo: 
1690
Immagini del Tour: 
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
TourID: 
21
Data: 
Domenica, 29. Giugno 2025 - 8:30 - Sabato, 5. Luglio 2025 - 13:00
Domenica, 24. Agosto 2025 - 8:30 - Sabato, 30. Agosto 2025 - 13:00
Cartina: 
7 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
Caparra: 
0
Video Upload: 
Weight: 
0
Colore: 
#AC725E

4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA

it

ESPLORA LA LIGURIA IN MOUNTAIN BIKE: 4 GIORNI TRA AVVENTURA E TRADIZIONE

Da Finale Ligure a Ventimiglia, immergiti in una traversata epica di 4 giorni lungo le valli incontaminate della Liguria di Ponente. Un'esperienza unica in sella alla tua MTB da Trail/Enduro o E-ENDURO, attraversando scenari mozzafiato e paesi rurali dove il tempo sembra essersi fermato, preservando le autentiche tradizioni popolari.

Ogni giorno, affronterai le sfide delle valli: Val Bormida, Val Neva, Val Arroscia, Val Argentina, Val Nervia, e infine, Ventimiglia. In questo viaggio emozionante, assaporerai i sapori dei cibi tipici locali e godrai del meritato riposo in accoglienti B&B nei borghi medievali più belli d'Italia.

Il nostro team di guide/istruttori certificati sarà al tuo fianco, fornendo supporto con shuttle per le risalite più lunghe e occupandosi del trasporto dei bagagli da un alloggio all'altro. Concentrati solo sul divertimento in sella alla tua mountain bike, il resto è nelle nostre mani!

La TransLiguria Enduro è un'avventura imperdibile per gli amanti della mountain bike. Sali in sella e vivi la Liguria in modo indimenticabile! [FULL VIDEO]

PROGRAMMA DELLA SETTIMANA

Sabato: Arrivo a Finale

Viaggia rilassato fino a Finale. Se riesci ad arrivare entro tardi pomeriggio, ci vediamo brevemente. Altrimenti non c'è problema! Riposati, ci vediamo all'inizio ufficiale Domenica mattina.

Questa notte NON è inclusa nel prezzo. Consigliamo di prenotare all' Hotel Internazionale che è nostro partner ed è distante solo 50m da noi!

Domenica: “Dal Mare ai Monti”  | Finale Ligure - Val Pennavaire 

Circa 39 km | 740 m disl. salita | 1670 m disl. discesa

Ritrovo ore 8,30 presso il Quartier Generale di MtbItaly in via Nicolò Saccone 19 a Finale Ligure. (vieni con i bagagli, che verranno trasportati alla prossima struttura). 

Iscrizione presso la segreteria, presentazione delle Guide e dell' itinerario, Bike Check presso la nostra officina e partenza intorno alle ore 9,00

Risalita in Shuttle di circa 30 minuti fino al passo del Melogno. Il primo giorno è caratterizzato da un susseguirsi di 5/6 single trails naturali super flow su terriccio di sottobosco nella parte in quota e roccia fissa verso il fondo valle. Un sentiero più bello dell'altro, il tutto attraversando faggete, boschi di pini e borghi medievali!

Pernottamento e cena in B&B (colazione inclusa, cena non inclusa)

Lunedì: "Oltre Confine”  | Val Pennavaire - Triora

Circa 33 km | 830 m disl. salita | 2160 m disl. discesa

Partenza ore 9,30. Shuttle di circa 30 min al passo di Prale.
Il secondo giorno è un viaggio, oltre ad essere il giorno più duro è quello più spettacolare.

La mattina attraversemo la val Nava per poi affrontare il monte più alto della Alpi Liguri, il Saccarello 2200m slm e svalicare nella valle Argentina su uno dei sentieri più spettacolari della valle.

L' arrivo è previsto in tardo pomeriggio a Triora, bellissimo borgo medievale che viene conosciuto tuttora come Paese delle Streghe per la tragica storia accaduta nella seconda metà del 1500.

Pernottamento in B&B a Triora (colazione inclusa, cena non inclusa)

Martedì: “Dalle Alpi ai Borghi Medievali”   | Triora - Pigna

Circa 28 km | 640 m disl. salita | 2000 m disl. discesa 

Partenza ore 9,30. Shuttle di circa 30 min al passo di Sanson.
Il terzo giorno si ritorna sopra ai 2000 m sulle Apli Marittime. Giro in quota sotto il monte Saccarello, visitando i piani di Marta (vecchie fortificazioni del 1938), vista mozzafiato sul lago Tenarda e giù fino al rifugio Allavena per poi scendere ancora sul sentiero "Maggiore" che ci portera fino al prossimo borgo Medievale di Pigna.

Pernottamento in B&B a Pigna (colazione inclusa, cena non inclusa).

Mercoledì: “Dal Borgo al Mare”   | Pigna - Ventimiglia

Circa 33 km | 450 disl. salita | 1900 disl. discesa 

Partenza ore 9,30.
Siamo arrivati all'ultimo giorno di questa esperienza unica ed indimenticabile.
Il collegamento tra Pigna e Perinaldo è suggestivo perchè tra i 2 borghi medievali troviamo il monte Ceppo 1600m di altezza dal quale parte un trail infinito e super panoramico. Le faggete ora si stranno trasfomrnado in macchia mediterranea e il terreno di sottobosco si sta inasprendo con scogli piatti che metterenno alla prova le nostre abilità tecniche.
Da Perinado si prosegue in direzione sud, passando per strade sterrate per poi concludere la giornata con un sentiero costiero vista mare su Ventimiglia dove ci aspetterà la shuttle che ci riporterà a Finale.

Rientro previsto per le 18,00 a Finale Ligure. Dopo 4 giorni indimenticabili è arrivato il momento triste dei saluti e dell' arrivederci alla prossima avventura insieme!

Incluso nel prezzo 990€/persona:

  • 3 pernottamenti (da Domenica a Mercoledì), trattamento bed and breakfast  (in camera doppia) supplemento camera doppia ad uso singola quando possibile + 50€/notte.
  • 4 Pranzi al sacco (panini)
  • 4 giorni di MTB enduro tours
  • 1 Guida/Istruttore privata ogni 7 persone
  • 4 giorni di supporto Shuttle
  • 4 giorni di trasporto bagagli
  • Gadgets

NON Incluso:

  • Tutti i pranzi (quelli non al sacco) e le cene
  • Eventuali bici a noleggio
  • Possibilita di lavaggio e asciugatura degli indumenti tecnici a Triora (circa 25€ per 1 lavatrice)
  • Tutto quello non indicato nella voce "incluso"

Info utili:

  • Cene: Le cene non sono incluse nel pacchetto (circa 25-35€ a cena). La prima cena sarà un menu fisso a 30€ a persona (antipasto, primo, secondo, dolce, caffè e bevande), mentre le cene successive potranno essere ordinate à la carte.
  • Pranzo: Ogni giorno intorno alle 13:00, potrai consumare un pranzo al sacco o mangiare in un ristorante locale.
  • Gruppi e Guida: Ogni gruppo di 7 persone avrà una guida privata.
  • Equipaggiamento: Il casco è obbligatorio. Ginocchiere e gomitiere sono consigliate ma non obbligatorie. Si consiglia di portare uno zaino con un kit di riparazione per la bici, una camera d'aria di ricambio, una giacca antivento e impermeabile.
  • Condizioni meteo: In caso di maltempo, l'evento si svolgerà comunque, purché le condizioni di sicurezza lo permettano.
  • Condizioni di cancellazione: È richiesto un acconto di 200€ a persona al momento della prenotazione, rimborsabile in caso di cancellazione entro 60 giorni dalla partenza. Il saldo è dovuto 60 giorni prima della partenza e non è rimborsabile.
  • Livello di abilità: Sono richieste abilità di guida di livello intermedio-avanzato. Per godere appieno dell'evento, è necessario essere in grado di affrontare senza problemi le piste rosse di un bike park.
  • Biciclette: Il tour è adatto a bici All Mountain/Enduro o E-bike (le E-bike si adattano alla velocità delle bici muscolari). Il noleggio bici non è incluso.
  • Parcheggio: È possibile parcheggiare l'auto in un parcheggio privato coperto. Il costo è di 20€ al giorno (specificarlo al momento della prenotazione).
  • Assicurazione Viaggio: Si consiglia vivamente di stipulare un'assicurazione di viaggio in caso di problemi dell'ultimo minuto.

SCOPRI LA LIGURIA DI PONENTE IN MTB: 6 VALLI DA ESPLORARE, UN'AVVENTURA SENZA CONFINI!

Preparati per un'esperienza mozzafiato in mountain bike attraverso la magnifica Liguria di Ponente! Attraversa sei valli incontaminate, immergiti nell'autenticità di questo viaggio unico. Ti aspettiamo per un'avventura indimenticabile tra scenari spettacolari e adrenalina pura!

Scegli nel calendario la tua data e prenota il tuo posto!
 

PS. Se fai parte di un gruppo di 4, 5, 6, 7 amici ciclisti che vorrebbero organizzare questo tour privatamente in una data personalizzata, è possibile organizzarla ad un prezzo fisso:

  • 4 persone: 1500 € a persona
  • 5 persone: 1300 € a persona
  • 6 persone: 1100 € a persona
  • 7 persone: 990 € a persona
  • per gruppi inferiori a 5 e maggiori di 7 persone, chiedere preventivo

Come prenotare:
Scrivici un'e-mail a finale [at] mtbitaly [dot] eu indicando quante persone (salvo diversa indicazione, presumiamo pernottamenti in camera doppia, altrimenti + 50€/notte per doppia ad uso singolo ) se possibile, indicaci 2 - 3 date o periodi di tempo desiderati oltre alla data richiesta. 

Iscriviti al nostro gruppo FaceBook per incontrare altre persone interessate alla TransLiguria https://www.facebook.com/groups/24477983538482134

Direzione Tecnica Agenzia di Viaggi Forba Viaggi P.IVA e C.F. 00598260149 aut. prov. SO N. 02/97 del 20/2/97 

Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
Grafica Dislivello: 
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
Lunghezza: 
~140
Salita: 
~2600
Discesa: 
~7700
Allenamento: 
Prezzo: 
990
Info aggiuntive: 
Bike in ottime condizioni e pastiglie nuove + forcellino cambio di riserva
Immagini del Tour: 
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
TourID: 
19
Data: 
Domenica, 6. Aprile 2025 - 8:30 - Mercoledì, 9. Aprile 2025 - 18:00
Domenica, 13. Aprile 2025 - 8:30 - Mercoledì, 16. Aprile 2025 - 18:00
Domenica, 20. Aprile 2025 - 8:30 - Mercoledì, 23. Aprile 2025 - 18:00
Domenica, 27. Aprile 2025 - 8:30 - Mercoledì, 30. Aprile 2025 - 18:00
Domenica, 4. Maggio 2025 - 8:30 - Mercoledì, 7. Maggio 2025 - 18:00
Domenica, 11. Maggio 2025 - 8:30 - Mercoledì, 14. Maggio 2025 - 18:00
Domenica, 18. Maggio 2025 - 8:30 - Mercoledì, 21. Maggio 2025 - 18:00
Domenica, 25. Maggio 2025 - 8:30 - Mercoledì, 28. Maggio 2025 - 18:00
Domenica, 1. Giugno 2025 - 8:30 - Mercoledì, 4. Giugno 2025 - 18:00
Domenica, 8. Giugno 2025 - 8:30 - Mercoledì, 11. Giugno 2025 - 18:00
Domenica, 15. Giugno 2025 - 8:30 - Mercoledì, 18. Giugno 2025 - 18:00
Domenica, 22. Giugno 2025 - 8:30 - Mercoledì, 25. Giugno 2025 - 18:00
Domenica, 29. Giugno 2025 - 8:30 - Mercoledì, 2. Luglio 2025 - 18:00
Domenica, 6. Luglio 2025 - 8:30 - Mercoledì, 9. Luglio 2025 - 18:00
Domenica, 13. Luglio 2025 - 8:30 - Mercoledì, 16. Luglio 2025 - 18:00
Domenica, 20. Luglio 2025 - 8:30 - Mercoledì, 23. Luglio 2025 - 18:00
Domenica, 27. Luglio 2025 - 8:30 - Mercoledì, 30. Luglio 2025 - 18:00
Domenica, 3. Agosto 2025 - 8:30 - Mercoledì, 6. Agosto 2025 - 18:00
Domenica, 10. Agosto 2025 - 8:30 - Mercoledì, 13. Agosto 2025 - 18:00
Domenica, 17. Agosto 2025 - 8:30 - Mercoledì, 20. Agosto 2025 - 18:00
Domenica, 24. Agosto 2025 - 8:30 - Mercoledì, 27. Agosto 2025 - 18:00
Domenica, 31. Agosto 2025 - 8:30 - Mercoledì, 3. Settembre 2025 - 18:00
Domenica, 7. Settembre 2025 - 8:30 - Mercoledì, 10. Settembre 2025 - 18:00
Domenica, 14. Settembre 2025 - 8:30 - Mercoledì, 17. Settembre 2025 - 18:00
Domenica, 21. Settembre 2025 - 8:30 - Mercoledì, 24. Settembre 2025 - 18:00
Domenica, 28. Settembre 2025 - 8:30 - Mercoledì, 1. Ottobre 2025 - 18:00
Domenica, 5. Ottobre 2025 - 8:30 - Mercoledì, 8. Ottobre 2025 - 18:00
Domenica, 12. Ottobre 2025 - 8:30 - Mercoledì, 15. Ottobre 2025 - 18:00
Domenica, 19. Ottobre 2025 - 8:30 - Mercoledì, 22. Ottobre 2025 - 18:00
Domenica, 26. Ottobre 2025 - 8:30 - Mercoledì, 29. Ottobre 2025 - 18:00
Ora e punto di ritrovo: 
MtbItaly bike school - Via Saccone 19 - Finale Ligure
Cartina: 
4 GIORNI | TRANSLIGURIA AM/ENDURO | FINALE LIGURE - VENTIMIGLIA
Caparra: 
0
Video Upload: 
Weight: 
0
Colore: 
#F83A22

BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.

Se sei gia stato più volte a Finale Ligure e sei stufo dei classici tour Base Nato e Rollercoaster? 

E' arrivato il momento di provare il Backwoods tour a Castelvecchio di Rocca Barbena. Un MUST imperdibile da provare con la tua MTB.

Un tour enduro incredible nell'entroterra (backcountry) del Finalese nella zona di Bardineto, Castelvecchio e Zuccarello. 40 km di Flow trails fantastici nelle faggette e nei borghi medievali dell'entroterra Ligure.

Giornata intera con il Land Rover Defender a seguito per agevolare le risalite più lunghe e toste.

La mattina si svolgerà sui trails di Bardineto, il pomeriggio a Castelvecchio di rocca Barbena per poi concludersi davanti ad una birra fresca a Zuccarello, uno dei borghi medievali più belli d'Italia.

Intorno alle ore 13,00, pranzo in trattoria locale con cibo tipico nella zona.
 

TRAILS DELLA MATTINA:

  • Up and Down (Bardineto)
  • Dondella o Green River (Bardineto)
  • Super Canaletta (Castelvecchio)

TRAILS DEL POMERIGGIO:

  • Ca du Campo o Parpage (Castelvecchio)
  • Euforia (Castelvecchio)
it
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
Grafica Dislivello: 
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
Lunghezza: 
~40
Salita: 
~500
Discesa: 
~3000
Durata: 
6/7
Allenamento: 
Incluso: 
Risalite con Land Rover Defender + MTB guide
Prezzo: 
95
Info aggiuntive: 
Casco aperto obbligatorio (a discrezione del cliente se usare l'integrale) - ginocchiere consigliate - pranzo in ristorante tipico non incluso (ca.15€)
Immagini del Tour: 
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
Data: 
Mercoledì, 9. Aprile 2025 - 8:30
Mercoledì, 16. Aprile 2025 - 8:30
Mercoledì, 23. Aprile 2025 - 8:30
Mercoledì, 30. Aprile 2025 - 8:30
Domenica, 13. Aprile 2025 - 8:30
Domenica, 20. Aprile 2025 - 8:30
Domenica, 27. Aprile 2025 - 8:30
Mercoledì, 7. Maggio 2025 - 8:30
Mercoledì, 14. Maggio 2025 - 8:30
Mercoledì, 21. Maggio 2025 - 8:30
Mercoledì, 28. Maggio 2025 - 8:30
Domenica, 4. Maggio 2025 - 8:30
Domenica, 11. Maggio 2025 - 8:30
Domenica, 18. Maggio 2025 - 8:30
Domenica, 25. Maggio 2025 - 8:30
Mercoledì, 4. Giugno 2025 - 8:30
Mercoledì, 11. Giugno 2025 - 8:30
Mercoledì, 18. Giugno 2025 - 8:30
Mercoledì, 25. Giugno 2025 - 8:30
Domenica, 1. Giugno 2025 - 8:30
Domenica, 8. Giugno 2025 - 8:30
Domenica, 15. Giugno 2025 - 8:30
Domenica, 22. Giugno 2025 - 8:30
Domenica, 29. Giugno 2025 - 8:30
Mercoledì, 3. Settembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 10. Settembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 17. Settembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 24. Settembre 2025 - 8:30
Domenica, 7. Settembre 2025 - 8:30
Domenica, 14. Settembre 2025 - 8:30
Domenica, 21. Settembre 2025 - 8:30
Domenica, 28. Settembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 1. Ottobre 2025 - 8:30
Mercoledì, 8. Ottobre 2025 - 8:30
Mercoledì, 15. Ottobre 2025 - 8:30
Mercoledì, 22. Ottobre 2025 - 8:30
Mercoledì, 29. Ottobre 2025 - 8:30
Domenica, 5. Ottobre 2025 - 8:30
Domenica, 12. Ottobre 2025 - 8:30
Domenica, 19. Ottobre 2025 - 8:30
Domenica, 26. Ottobre 2025 - 8:30
Mercoledì, 5. Novembre 2025 - 8:30
Domenica, 2. Novembre 2025 - 8:30
Domenica, 9. Novembre 2025 - 8:30
TourID: 
50
Cartina: 
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
Ora e punto di ritrovo: 
Guide Office/Bike School - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
10
Weight: 
0
Colore: 
#4986E7

GIRO DELL' ORTLES SUD + NORD - 6 Giorni enduro a tappe (Livigno)

it

Se ami i viaggi a tappe in MTB e vorresti vivere una esperienza unica in alta quota, immerso in un ambiente naturale incontaminato, accarezzando i ghiacciai, attraversando ponti tibetani ed affrontando sentieri alpini senza fine, questa è l'avventura che fa per te!

6 giorni nel Parco Nazionale delle Stelvio, partendo ed arrivando a Livigno, attraversando: Bormio, Santa Caterina, Solda, la val Venosta e la Svizzera. Avventura, fatica, divertimento, spensieratezza e natura selvaggia ti accompagnaranno in questo viaggio unico nel cuore delle Alpi.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I DETTAGLI

Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
GIRO DELL' ORTLES SUD + NORD - 6 Giorni enduro a tappe (Livigno)
Grafica Dislivello: 
GIRO DELL' ORTLES SUD + NORD - 6 Giorni enduro a tappe (Livigno)
Lunghezza: 
218
Salita: 
4300
Discesa: 
13600
Durata: 
144
Allenamento: 
Prezzo: 
1090
TourID: 
14
Cartina: 
GIRO DELL' ORTLES SUD + NORD - 6 Giorni enduro a tappe (Livigno)
Caparra: 
200

GIRO DELL' ORTLES NORD - 4 giorni enduro a tappe (Livigno)

it

Se per te la MTB è libertà, avventura ed esplorazione, adori la natura incontaminata ed i sentieri alpini in alta quota ti affascinano, questo è il tour che fa per te!

Il giro dell'Ortles Nord è un viaggio di 4 giorni tra il parco nazionale dello Stelvio, Solda, la val Martello, la val Venosta e Livigno. Cime maestose oltre i 3000m slm, come l'Ortles ed il gran Zebrù, sentieri d'alta quota infiniti, trincee militari della prma guerra mondiale e laghetti blu incantati saranno i nostri compagni di avventura Alpina.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I DETTAGLI

Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
GIRO DELL' ORTLES NORD - 4 giorni enduro a tappe (Livigno)
Grafica Dislivello: 
GIRO DELL' ORTLES NORD - 4 giorni enduro a tappe (Livigno)
Lunghezza: 
140
Salita: 
2500
Discesa: 
8800
Durata: 
96
Allenamento: 
Prezzo: 
840
Immagini del Tour: 
GIRO DELL' ORTLES NORD - 4 giorni enduro a tappe (Livigno)
GIRO DELL' ORTLES NORD - 4 giorni enduro a tappe (Livigno)
GIRO DELL' ORTLES NORD - 4 giorni enduro a tappe (Livigno)
GIRO DELL' ORTLES NORD - 4 giorni enduro a tappe (Livigno)
GIRO DELL' ORTLES NORD - 4 giorni enduro a tappe (Livigno)
GIRO DELL' ORTLES NORD - 4 giorni enduro a tappe (Livigno)
GIRO DELL' ORTLES NORD - 4 giorni enduro a tappe (Livigno)
GIRO DELL' ORTLES NORD - 4 giorni enduro a tappe (Livigno)
GIRO DELL' ORTLES NORD - 4 giorni enduro a tappe (Livigno)
GIRO DELL' ORTLES NORD - 4 giorni enduro a tappe (Livigno)
GIRO DELL' ORTLES NORD - 4 giorni enduro a tappe (Livigno)
GIRO DELL' ORTLES NORD - 4 giorni enduro a tappe (Livigno)
TourID: 
13
Cartina: 
GIRO DELL' ORTLES NORD - 4 giorni enduro a tappe (Livigno)
Caparra: 
100
Weight: 
0

GIRO DELL' ORTLES SUD - 3 giorni enduro a tappe (Livigno)

it

Se per te la MTB è libertà, avventura ed esplorazione, adori la natura incontaminata ed i sentieri alpini in alta quota ti affascinano, questo è il tour che fa per te!

Il giro dell'Ortles Sud è un viaggio di 3 giorni tra Livigno, Bormio, Santa Caterina ed il parco Nazionale dello Stelvio. Ghiacciai immensi, ponti tibetani e cime oltre i 3000m saranno gli ingredienti principali di questa avventura.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I DETTAGLI

 

 

Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
GIRO DELL' ORTLES SUD - 3 giorni enduro a tappe (Livigno)
Grafica Dislivello: 
GIRO DELL' ORTLES SUD - 3 giorni enduro a tappe (Livigno)
Lunghezza: 
150
Salita: 
2500
Discesa: 
8700
Durata: 
72
Allenamento: 
Prezzo: 
640
Immagini del Tour: 
GIRO DELL' ORTLES SUD - 3 giorni enduro a tappe (Livigno)
GIRO DELL' ORTLES SUD - 3 giorni enduro a tappe (Livigno)
GIRO DELL' ORTLES SUD - 3 giorni enduro a tappe (Livigno)
GIRO DELL' ORTLES SUD - 3 giorni enduro a tappe (Livigno)
GIRO DELL' ORTLES SUD - 3 giorni enduro a tappe (Livigno)
GIRO DELL' ORTLES SUD - 3 giorni enduro a tappe (Livigno)
GIRO DELL' ORTLES SUD - 3 giorni enduro a tappe (Livigno)
GIRO DELL' ORTLES SUD - 3 giorni enduro a tappe (Livigno)
GIRO DELL' ORTLES SUD - 3 giorni enduro a tappe (Livigno)
GIRO DELL' ORTLES SUD - 3 giorni enduro a tappe (Livigno)
GIRO DELL' ORTLES SUD - 3 giorni enduro a tappe (Livigno)
GIRO DELL' ORTLES SUD - 3 giorni enduro a tappe (Livigno)
TourID: 
10
Cartina: 
GIRO DELL' ORTLES SUD - 3 giorni enduro a tappe (Livigno)
Caparra: 
100
Weight: 
0

Pagine

Abbonamento a RSS - Enduro