new

BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO

Se sei gia stato più volte a Finale Ligure e sei stufo dei classici tour Base Nato e Rollercoaster? 

E' arrivato il momento di provare il BACKCOUNTRY 2 tour a Osiglia e Bardineto. Un MUST imperdibile da provare con la tua MTB.

Un tour enduro incredible nell'entroterra (backcountry) del Finalese nella zona di Osiglia e Bardineto. 40 km di Flow trails fantastici nelle faggette e nei borghi medievali dell'entroterra Ligure.

Giornata intera con il Land Rover Defender a seguito per agevolare le risalite più lunghe e toste.

La mattina si svolgerà sui trails di Osiglia, il pomeriggio a Bardineto e sul monte Carmo per poi concludersi davanti ad una birra fresca a Pietra Ligure fronte mare!

Intorno alle ore 13,00, pranzo in trattoria locale con cibo tipico nella zona.
 

TRAILS DELLA MATTINA:

  • Baltera (Osiglia)
  • Grollon (Osiglia)
  • North Shore (Osiglia)
  • Pian Fieno (Bardineto)

TRAILS DEL POMERIGGIO:

  • Hiroshima 1 e 2
  • Hell boy 1 e 2
  • XC Giustenice

 

it
Area: 
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
Grafica Dislivello: 
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
Lunghezza: 
~40
Salita: 
~350
Discesa: 
~3000
Durata: 
6/7
Allenamento: 
Incluso: 
Risalite con Land Rover Defender + MTB guide
Prezzo: 
95
Info aggiuntive: 
Casco aperto obbligatorio (a discrezione del cliente se usare l'integrale) - ginocchiere consigliate - pranzo in ristorante tipico non incluso (ca.15€)
Immagini del Tour: 
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
Data: 
Martedì, 8. Aprile 2025 - 8:30
Martedì, 15. Aprile 2025 - 8:30
Martedì, 22. Aprile 2025 - 8:30
Martedì, 29. Aprile 2025 - 8:30
Sabato, 12. Aprile 2025 - 8:30
Sabato, 19. Aprile 2025 - 8:30
Sabato, 26. Aprile 2025 - 8:30
Martedì, 6. Maggio 2025 - 8:30
Martedì, 13. Maggio 2025 - 8:30
Martedì, 20. Maggio 2025 - 8:30
Martedì, 27. Maggio 2025 - 8:30
Sabato, 3. Maggio 2025 - 8:30
Sabato, 10. Maggio 2025 - 8:30
Sabato, 17. Maggio 2025 - 8:30
Sabato, 24. Maggio 2025 - 8:30
Sabato, 31. Maggio 2025 - 8:30
Martedì, 3. Giugno 2025 - 8:30
Martedì, 10. Giugno 2025 - 8:30
Martedì, 17. Giugno 2025 - 8:30
Martedì, 24. Giugno 2025 - 8:30
Sabato, 7. Giugno 2025 - 8:30
Sabato, 14. Giugno 2025 - 8:30
Sabato, 21. Giugno 2025 - 8:30
Sabato, 28. Giugno 2025 - 8:30
Martedì, 2. Settembre 2025 - 8:30
Martedì, 9. Settembre 2025 - 8:30
Martedì, 16. Settembre 2025 - 8:30
Martedì, 23. Settembre 2025 - 8:30
Martedì, 30. Settembre 2025 - 8:30
Sabato, 6. Settembre 2025 - 8:30
Sabato, 13. Settembre 2025 - 8:30
Sabato, 20. Settembre 2025 - 8:30
Sabato, 27. Settembre 2025 - 8:30
Martedì, 7. Ottobre 2025 - 8:30
Martedì, 14. Ottobre 2025 - 8:30
Martedì, 21. Ottobre 2025 - 8:30
Martedì, 28. Ottobre 2025 - 8:30
Sabato, 4. Ottobre 2025 - 8:30
Sabato, 11. Ottobre 2025 - 8:30
Sabato, 18. Ottobre 2025 - 8:30
Sabato, 25. Ottobre 2025 - 8:30
Martedì, 4. Novembre 2025 - 8:30
Sabato, 1. Novembre 2025 - 8:30
Sabato, 8. Novembre 2025 - 8:30
TourID: 
54
Cartina: 
BACKCOUNTRY 2 OSIGLIA - ENDURO
Ora e punto di ritrovo: 
Guide Office/Bike School - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
0
Weight: 
0
Colore: 
#4986E7

BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.

Se sei gia stato più volte a Finale Ligure e sei stufo dei classici tour Base Nato e Rollercoaster? 

E' arrivato il momento di provare il Backwoods tour a Castelvecchio di Rocca Barbena. Un MUST imperdibile da provare con la tua MTB.

Un tour enduro incredible nell'entroterra (backcountry) del Finalese nella zona di Bardineto, Castelvecchio e Zuccarello. 40 km di Flow trails fantastici nelle faggette e nei borghi medievali dell'entroterra Ligure.

Giornata intera con il Land Rover Defender a seguito per agevolare le risalite più lunghe e toste.

La mattina si svolgerà sui trails di Bardineto, il pomeriggio a Castelvecchio di rocca Barbena per poi concludersi davanti ad una birra fresca a Zuccarello, uno dei borghi medievali più belli d'Italia.

Intorno alle ore 13,00, pranzo in trattoria locale con cibo tipico nella zona.
 

TRAILS DELLA MATTINA:

  • Up and Down (Bardineto)
  • Dondella o Green River (Bardineto)
  • Super Canaletta (Castelvecchio)

TRAILS DEL POMERIGGIO:

  • Ca du Campo o Parpage (Castelvecchio)
  • Euforia (Castelvecchio)
it
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
Grafica Dislivello: 
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
Lunghezza: 
~40
Salita: 
~500
Discesa: 
~3000
Durata: 
6/7
Allenamento: 
Incluso: 
Risalite con Land Rover Defender + MTB guide
Prezzo: 
95
Info aggiuntive: 
Casco aperto obbligatorio (a discrezione del cliente se usare l'integrale) - ginocchiere consigliate - pranzo in ristorante tipico non incluso (ca.15€)
Immagini del Tour: 
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
Data: 
Mercoledì, 9. Aprile 2025 - 8:30
Mercoledì, 16. Aprile 2025 - 8:30
Mercoledì, 23. Aprile 2025 - 8:30
Mercoledì, 30. Aprile 2025 - 8:30
Domenica, 13. Aprile 2025 - 8:30
Domenica, 20. Aprile 2025 - 8:30
Domenica, 27. Aprile 2025 - 8:30
Mercoledì, 7. Maggio 2025 - 8:30
Mercoledì, 14. Maggio 2025 - 8:30
Mercoledì, 21. Maggio 2025 - 8:30
Mercoledì, 28. Maggio 2025 - 8:30
Domenica, 4. Maggio 2025 - 8:30
Domenica, 11. Maggio 2025 - 8:30
Domenica, 18. Maggio 2025 - 8:30
Domenica, 25. Maggio 2025 - 8:30
Mercoledì, 4. Giugno 2025 - 8:30
Mercoledì, 11. Giugno 2025 - 8:30
Mercoledì, 18. Giugno 2025 - 8:30
Mercoledì, 25. Giugno 2025 - 8:30
Domenica, 1. Giugno 2025 - 8:30
Domenica, 8. Giugno 2025 - 8:30
Domenica, 15. Giugno 2025 - 8:30
Domenica, 22. Giugno 2025 - 8:30
Domenica, 29. Giugno 2025 - 8:30
Mercoledì, 3. Settembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 10. Settembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 17. Settembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 24. Settembre 2025 - 8:30
Domenica, 7. Settembre 2025 - 8:30
Domenica, 14. Settembre 2025 - 8:30
Domenica, 21. Settembre 2025 - 8:30
Domenica, 28. Settembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 1. Ottobre 2025 - 8:30
Mercoledì, 8. Ottobre 2025 - 8:30
Mercoledì, 15. Ottobre 2025 - 8:30
Mercoledì, 22. Ottobre 2025 - 8:30
Mercoledì, 29. Ottobre 2025 - 8:30
Domenica, 5. Ottobre 2025 - 8:30
Domenica, 12. Ottobre 2025 - 8:30
Domenica, 19. Ottobre 2025 - 8:30
Domenica, 26. Ottobre 2025 - 8:30
Mercoledì, 5. Novembre 2025 - 8:30
Domenica, 2. Novembre 2025 - 8:30
Domenica, 9. Novembre 2025 - 8:30
TourID: 
50
Cartina: 
BACKCOUNTRY 1 CASTELVECCHIO - END.
Ora e punto di ritrovo: 
Guide Office/Bike School - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
10
Weight: 
0
Colore: 
#4986E7

GUIDA PRIVATA 4 ORE

Guida privata per singoli,coppie o gruppi privati.
 

A SCELTA LA MATTINA (9,00/13,00) OPPURE IL POMERIGGIO (14,00/18,00)

La Guida organizzerà una escursione su misura adatta al tuo/vostro livello tecnico e di allenamento, senza stress e con consigli sulla tecnica se necessari, in più, ti porterà nei milgiori rifugi tipici dove potrai assaporare prodotti locali fatti in casa.

LA GUIDA/GRUPPO PRIVATO FA PER TE SE:

  • Preferisci la Guida privata e non il gruppo con persone che non conosci
  • Vuoi oltre ad essere guidato, anche ricevere consigli sulla tecnica
  • Non ti senti a tuo agio in escursioni di gruppo con sconosciuti
  • Non sei bravissimo/a in mountainbike e hai paura di rallentare il gruppo
  • Siete un gruppo di amici e volete godervi la giornata da soli senza sconosciuti
  • Siete una famiglia e vorreste fare un tour solo voi
  • Vuoi ottimizzare al massimo la tua vacanza bike
  • Sei in vacanza e vuoi andare in bici in Relax senza stress
  • Vuoi decidere tu l'orario di partenza e arrivo
  • Sei/siete molto bravi e non volete perdere tempo stando in gruppo con altre persone di cui non conoscete il livello

 

 

it
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
GUIDA PRIVATA 4 ORE
Grafica Dislivello: 
GUIDA PRIVATA 4 ORE
GUIDA PRIVATA 4 ORE
GUIDA PRIVATA 4 ORE
Difficoltà: 
Tour su Misura
Durata: 
4
Allenamento: 
Inklusive: 
4 ore con Guida privata
Zusätzliche Info: 
Casco obbligatorio, ginocchiere consigliate
Min. persone: 
1
Data repeat: 
Repeats every week every Monday and every Tuesday and every Wednesday and every Thursday and every Friday and every Saturday and every Sunday until Ven Ott 31 2025 .
Giovedì, 10. Aprile 2025 - 8:30
Venerdì, 11. Aprile 2025 - 8:30
Sabato, 12. Aprile 2025 - 8:30
Domenica, 13. Aprile 2025 - 8:30
Lunedì, 14. Aprile 2025 - 8:30
Martedì, 15. Aprile 2025 - 8:30
Mercoledì, 16. Aprile 2025 - 8:30
Giovedì, 17. Aprile 2025 - 8:30
Venerdì, 18. Aprile 2025 - 8:30
Sabato, 19. Aprile 2025 - 8:30
Domenica, 20. Aprile 2025 - 8:30
Lunedì, 21. Aprile 2025 - 8:30
Martedì, 22. Aprile 2025 - 8:30
Mercoledì, 23. Aprile 2025 - 8:30
Giovedì, 24. Aprile 2025 - 8:30
Venerdì, 25. Aprile 2025 - 8:30
Sabato, 26. Aprile 2025 - 8:30
Domenica, 27. Aprile 2025 - 8:30
Lunedì, 28. Aprile 2025 - 8:30
Martedì, 29. Aprile 2025 - 8:30
Mercoledì, 30. Aprile 2025 - 8:30
Giovedì, 1. Maggio 2025 - 8:30
Venerdì, 2. Maggio 2025 - 8:30
Sabato, 3. Maggio 2025 - 8:30
Domenica, 4. Maggio 2025 - 8:30
Lunedì, 5. Maggio 2025 - 8:30
Martedì, 6. Maggio 2025 - 8:30
Mercoledì, 7. Maggio 2025 - 8:30
Giovedì, 8. Maggio 2025 - 8:30
Venerdì, 9. Maggio 2025 - 8:30
Sabato, 10. Maggio 2025 - 8:30
Domenica, 11. Maggio 2025 - 8:30
Lunedì, 12. Maggio 2025 - 8:30
Martedì, 13. Maggio 2025 - 8:30
Mercoledì, 14. Maggio 2025 - 8:30
Giovedì, 15. Maggio 2025 - 8:30
Venerdì, 16. Maggio 2025 - 8:30
Sabato, 17. Maggio 2025 - 8:30
Domenica, 18. Maggio 2025 - 8:30
Lunedì, 19. Maggio 2025 - 8:30
Martedì, 20. Maggio 2025 - 8:30
Mercoledì, 21. Maggio 2025 - 8:30
Giovedì, 22. Maggio 2025 - 8:30
Venerdì, 23. Maggio 2025 - 8:30
Sabato, 24. Maggio 2025 - 8:30
Domenica, 25. Maggio 2025 - 8:30
Lunedì, 26. Maggio 2025 - 8:30
Martedì, 27. Maggio 2025 - 8:30
Mercoledì, 28. Maggio 2025 - 8:30
Giovedì, 29. Maggio 2025 - 8:30
Venerdì, 30. Maggio 2025 - 8:30
Sabato, 31. Maggio 2025 - 8:30
Domenica, 1. Giugno 2025 - 8:30
Lunedì, 2. Giugno 2025 - 8:30
Martedì, 3. Giugno 2025 - 8:30
Mercoledì, 4. Giugno 2025 - 8:30
Giovedì, 5. Giugno 2025 - 8:30
Venerdì, 6. Giugno 2025 - 8:30
Sabato, 7. Giugno 2025 - 8:30
Domenica, 8. Giugno 2025 - 8:30
Lunedì, 9. Giugno 2025 - 8:30
Martedì, 10. Giugno 2025 - 8:30
Mercoledì, 11. Giugno 2025 - 8:30
Giovedì, 12. Giugno 2025 - 8:30
Venerdì, 13. Giugno 2025 - 8:30
Sabato, 14. Giugno 2025 - 8:30
Domenica, 15. Giugno 2025 - 8:30
Lunedì, 16. Giugno 2025 - 8:30
Martedì, 17. Giugno 2025 - 8:30
Mercoledì, 18. Giugno 2025 - 8:30
Giovedì, 19. Giugno 2025 - 8:30
Venerdì, 20. Giugno 2025 - 8:30
Sabato, 21. Giugno 2025 - 8:30
Domenica, 22. Giugno 2025 - 8:30
Lunedì, 23. Giugno 2025 - 8:30
Martedì, 24. Giugno 2025 - 8:30
Mercoledì, 25. Giugno 2025 - 8:30
Giovedì, 26. Giugno 2025 - 8:30
Venerdì, 27. Giugno 2025 - 8:30
Sabato, 28. Giugno 2025 - 8:30
Domenica, 29. Giugno 2025 - 8:30
Lunedì, 30. Giugno 2025 - 8:30
Martedì, 1. Luglio 2025 - 8:30
Mercoledì, 2. Luglio 2025 - 8:30
Giovedì, 3. Luglio 2025 - 8:30
Venerdì, 4. Luglio 2025 - 8:30
Sabato, 5. Luglio 2025 - 8:30
Domenica, 6. Luglio 2025 - 8:30
Lunedì, 7. Luglio 2025 - 8:30
Martedì, 8. Luglio 2025 - 8:30
Mercoledì, 9. Luglio 2025 - 8:30
Giovedì, 10. Luglio 2025 - 8:30
Venerdì, 11. Luglio 2025 - 8:30
Sabato, 12. Luglio 2025 - 8:30
Domenica, 13. Luglio 2025 - 8:30
Lunedì, 14. Luglio 2025 - 8:30
Martedì, 15. Luglio 2025 - 8:30
Mercoledì, 16. Luglio 2025 - 8:30
Giovedì, 17. Luglio 2025 - 8:30
Venerdì, 18. Luglio 2025 - 8:30
Sabato, 19. Luglio 2025 - 8:30
Domenica, 20. Luglio 2025 - 8:30
Lunedì, 21. Luglio 2025 - 8:30
Martedì, 22. Luglio 2025 - 8:30
Mercoledì, 23. Luglio 2025 - 8:30
Giovedì, 24. Luglio 2025 - 8:30
Venerdì, 25. Luglio 2025 - 8:30
Sabato, 26. Luglio 2025 - 8:30
Domenica, 27. Luglio 2025 - 8:30
Lunedì, 28. Luglio 2025 - 8:30
Martedì, 29. Luglio 2025 - 8:30
Mercoledì, 30. Luglio 2025 - 8:30
Giovedì, 31. Luglio 2025 - 8:30
Venerdì, 1. Agosto 2025 - 8:30
Sabato, 2. Agosto 2025 - 8:30
Domenica, 3. Agosto 2025 - 8:30
Lunedì, 4. Agosto 2025 - 8:30
Martedì, 5. Agosto 2025 - 8:30
Mercoledì, 6. Agosto 2025 - 8:30
Giovedì, 7. Agosto 2025 - 8:30
Venerdì, 8. Agosto 2025 - 8:30
Sabato, 9. Agosto 2025 - 8:30
Domenica, 10. Agosto 2025 - 8:30
Lunedì, 11. Agosto 2025 - 8:30
Martedì, 12. Agosto 2025 - 8:30
Mercoledì, 13. Agosto 2025 - 8:30
Giovedì, 14. Agosto 2025 - 8:30
Venerdì, 15. Agosto 2025 - 8:30
Sabato, 16. Agosto 2025 - 8:30
Domenica, 17. Agosto 2025 - 8:30
Lunedì, 18. Agosto 2025 - 8:30
Martedì, 19. Agosto 2025 - 8:30
Mercoledì, 20. Agosto 2025 - 8:30
Giovedì, 21. Agosto 2025 - 8:30
Venerdì, 22. Agosto 2025 - 8:30
Sabato, 23. Agosto 2025 - 8:30
Domenica, 24. Agosto 2025 - 8:30
Lunedì, 25. Agosto 2025 - 8:30
Martedì, 26. Agosto 2025 - 8:30
Mercoledì, 27. Agosto 2025 - 8:30
Giovedì, 28. Agosto 2025 - 8:30
Venerdì, 29. Agosto 2025 - 8:30
Sabato, 30. Agosto 2025 - 8:30
Domenica, 31. Agosto 2025 - 8:30
Lunedì, 1. Settembre 2025 - 8:30
Martedì, 2. Settembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 3. Settembre 2025 - 8:30
Giovedì, 4. Settembre 2025 - 8:30
Venerdì, 5. Settembre 2025 - 8:30
Sabato, 6. Settembre 2025 - 8:30
Domenica, 7. Settembre 2025 - 8:30
Lunedì, 8. Settembre 2025 - 8:30
Martedì, 9. Settembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 10. Settembre 2025 - 8:30
Giovedì, 11. Settembre 2025 - 8:30
Venerdì, 12. Settembre 2025 - 8:30
Sabato, 13. Settembre 2025 - 8:30
Domenica, 14. Settembre 2025 - 8:30
Lunedì, 15. Settembre 2025 - 8:30
Martedì, 16. Settembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 17. Settembre 2025 - 8:30
Giovedì, 18. Settembre 2025 - 8:30
Venerdì, 19. Settembre 2025 - 8:30
Sabato, 20. Settembre 2025 - 8:30
Domenica, 21. Settembre 2025 - 8:30
Lunedì, 22. Settembre 2025 - 8:30
Martedì, 23. Settembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 24. Settembre 2025 - 8:30
Giovedì, 25. Settembre 2025 - 8:30
Venerdì, 26. Settembre 2025 - 8:30
Sabato, 27. Settembre 2025 - 8:30
Domenica, 28. Settembre 2025 - 8:30
Lunedì, 29. Settembre 2025 - 8:30
Martedì, 30. Settembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 1. Ottobre 2025 - 8:30
Giovedì, 2. Ottobre 2025 - 8:30
Venerdì, 3. Ottobre 2025 - 8:30
Sabato, 4. Ottobre 2025 - 8:30
Domenica, 5. Ottobre 2025 - 8:30
Lunedì, 6. Ottobre 2025 - 8:30
Martedì, 7. Ottobre 2025 - 8:30
Mercoledì, 8. Ottobre 2025 - 8:30
Giovedì, 9. Ottobre 2025 - 8:30
Venerdì, 10. Ottobre 2025 - 8:30
Sabato, 11. Ottobre 2025 - 8:30
Domenica, 12. Ottobre 2025 - 8:30
Lunedì, 13. Ottobre 2025 - 8:30
Martedì, 14. Ottobre 2025 - 8:30
Mercoledì, 15. Ottobre 2025 - 8:30
Giovedì, 16. Ottobre 2025 - 8:30
Venerdì, 17. Ottobre 2025 - 8:30
Sabato, 18. Ottobre 2025 - 8:30
Domenica, 19. Ottobre 2025 - 8:30
Lunedì, 20. Ottobre 2025 - 8:30
Martedì, 21. Ottobre 2025 - 8:30
Mercoledì, 22. Ottobre 2025 - 8:30
Giovedì, 23. Ottobre 2025 - 8:30
Venerdì, 24. Ottobre 2025 - 8:30
Sabato, 25. Ottobre 2025 - 8:30
Domenica, 26. Ottobre 2025 - 8:30
Lunedì, 27. Ottobre 2025 - 8:30
Martedì, 28. Ottobre 2025 - 8:30
Mercoledì, 29. Ottobre 2025 - 8:30
Giovedì, 30. Ottobre 2025 - 8:30
Venerdì, 31. Ottobre 2025 - 8:30
TourID: 
48
Cartina: 
GUIDA PRIVATA 4 ORE
Startzeit und Treffpunkt: 
MtbItaly - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
25
Blocchi prezzi: 
Prezzo: 
140
Info prezzo: 
p/pers
Numero persone: 
1
Prezzo: 
90
Info prezzo: 
p/pers
Numero persone: 
2
Prezzo: 
70
Info prezzo: 
p/pers
Numero persone: 
3
Prezzo: 
65
Info prezzo: 
p/pers
Numero persone: 
4
Prezzo: 
60
Info prezzo: 
p/pers
Numero persone: 
5
Prezzo: 
55
Info prezzo: 
p/pers
Numero persone: 
6
Prezzo: 
50
Info prezzo: 
p/pers
Numero persone: 
7
Prezzo: 
40
Info prezzo: 
p/pers
Numero persone: 
7
Weight: 
-100
Colore: 
#FFAD46

GUIDA PRIVATA 7 ORE

Guida privata per singoli,coppie o gruppi privati.
 

La Guida organizzerà una escursione su misura adatta al tuo/vostro livello tecnico e di allenamento, senza stress e con consigli sulla tecnica se necessari, in più, ti porterà nei migliori rifugi tipici dove potrai assaporare prodotti locali fatti in casa.

LA GUIDA/GRUPPO PRIVATO FA PER TE SE:

  • Preferisci la Guida privata e non il gruppo con persone che non conosci
  • Vuoi oltre ad essere guidato, anche ricevere consigli sulla tecnica
  • Non ti senti a tuo agio in escursioni di gruppo con sconosciuti
  • Non sei bravissimo/a in mountainbike e hai paura di rallentare il gruppo
  • Siete un gruppo di amici e volete godervi la giornata da soli senza sconosciuti
  • Siete una famiglia e vorreste fare un tour solo voi
  • Vuoi ottimizzare al massimo la tua vacanza bike
  • Sei in vacanza e vuoi andare in bici in Relax senza stress
  • Vuoi decidere tu l'orario di partenza e arrivo
  • Sei/siete molto bravi e non volete perdere tempo stando in gruppo con altre persone di cui non conoscete il livello

Risalita singola in shuttle al Din o Base Nato NON inclusa

  • Se sei in grado di affrontare salite di 700/800m di dislivello al giorno, 1 risalita con lo shuttle è abbastanza per girare tutto il giorno
  • Se sei in grado di affrontare salite di 200/300m di dislivello al giorno, 2 risalite con lo shuttle sono necessarie per girare tutto il giorno

 

it
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
GUIDA PRIVATA 7 ORE
Grafica Dislivello: 
GUIDA PRIVATA 7 ORE
GUIDA PRIVATA 7 ORE
GUIDA PRIVATA 7 ORE
Difficoltà: 
Tour su Misura
Durata: 
7
Allenamento: 
Inklusive: 
7 ore con Guida privata
Zusätzliche Info: 
Casco obbligatorio, ginocchiere consigliate
Min. persone: 
1
Immagini del Tour: 
GUIDA PRIVATA 7 ORE
GUIDA PRIVATA 7 ORE
GUIDA PRIVATA 7 ORE
GUIDA PRIVATA 7 ORE
GUIDA PRIVATA 7 ORE
GUIDA PRIVATA 7 ORE
GUIDA PRIVATA 7 ORE
GUIDA PRIVATA 7 ORE
GUIDA PRIVATA 7 ORE
GUIDA PRIVATA 7 ORE
Data repeat: 
Repeats every week every Monday and every Tuesday and every Wednesday and every Thursday and every Friday and every Saturday and every Sunday until Mer Dic 31 2025 .
Venerdì, 12. Gennaio 2024 - 8:30
Sabato, 13. Gennaio 2024 - 8:30
Domenica, 14. Gennaio 2024 - 8:30
Lunedì, 15. Gennaio 2024 - 8:30
Martedì, 16. Gennaio 2024 - 8:30
Mercoledì, 17. Gennaio 2024 - 8:30
Giovedì, 18. Gennaio 2024 - 8:30
Venerdì, 19. Gennaio 2024 - 8:30
Sabato, 20. Gennaio 2024 - 8:30
Domenica, 21. Gennaio 2024 - 8:30
Lunedì, 22. Gennaio 2024 - 8:30
Martedì, 23. Gennaio 2024 - 8:30
Mercoledì, 24. Gennaio 2024 - 8:30
Giovedì, 25. Gennaio 2024 - 8:30
Venerdì, 26. Gennaio 2024 - 8:30
Sabato, 27. Gennaio 2024 - 8:30
Domenica, 28. Gennaio 2024 - 8:30
Lunedì, 29. Gennaio 2024 - 8:30
Martedì, 30. Gennaio 2024 - 8:30
Mercoledì, 31. Gennaio 2024 - 8:30
Giovedì, 1. Febbraio 2024 - 8:30
Venerdì, 2. Febbraio 2024 - 8:30
Sabato, 3. Febbraio 2024 - 8:30
Domenica, 4. Febbraio 2024 - 8:30
Lunedì, 5. Febbraio 2024 - 8:30
Martedì, 6. Febbraio 2024 - 8:30
Mercoledì, 7. Febbraio 2024 - 8:30
Giovedì, 8. Febbraio 2024 - 8:30
Venerdì, 9. Febbraio 2024 - 8:30
Sabato, 10. Febbraio 2024 - 8:30
Domenica, 11. Febbraio 2024 - 8:30
Lunedì, 12. Febbraio 2024 - 8:30
Martedì, 13. Febbraio 2024 - 8:30
Mercoledì, 14. Febbraio 2024 - 8:30
Giovedì, 15. Febbraio 2024 - 8:30
Venerdì, 16. Febbraio 2024 - 8:30
Sabato, 17. Febbraio 2024 - 8:30
Domenica, 18. Febbraio 2024 - 8:30
Lunedì, 19. Febbraio 2024 - 8:30
Martedì, 20. Febbraio 2024 - 8:30
Mercoledì, 21. Febbraio 2024 - 8:30
Giovedì, 22. Febbraio 2024 - 8:30
Venerdì, 23. Febbraio 2024 - 8:30
Sabato, 24. Febbraio 2024 - 8:30
Domenica, 25. Febbraio 2024 - 8:30
Lunedì, 26. Febbraio 2024 - 8:30
Martedì, 27. Febbraio 2024 - 8:30
Mercoledì, 28. Febbraio 2024 - 8:30
Giovedì, 29. Febbraio 2024 - 8:30
Venerdì, 1. Marzo 2024 - 8:30
Sabato, 2. Marzo 2024 - 8:30
Domenica, 3. Marzo 2024 - 8:30
Lunedì, 4. Marzo 2024 - 8:30
Martedì, 5. Marzo 2024 - 8:30
Mercoledì, 6. Marzo 2024 - 8:30
Giovedì, 7. Marzo 2024 - 8:30
Venerdì, 8. Marzo 2024 - 8:30
Sabato, 9. Marzo 2024 - 8:30
Domenica, 10. Marzo 2024 - 8:30
Lunedì, 11. Marzo 2024 - 8:30
Martedì, 12. Marzo 2024 - 8:30
Mercoledì, 13. Marzo 2024 - 8:30
Giovedì, 14. Marzo 2024 - 8:30
Venerdì, 15. Marzo 2024 - 8:30
Sabato, 16. Marzo 2024 - 8:30
Domenica, 17. Marzo 2024 - 8:30
Lunedì, 18. Marzo 2024 - 8:30
Martedì, 19. Marzo 2024 - 8:30
Mercoledì, 20. Marzo 2024 - 8:30
Giovedì, 21. Marzo 2024 - 8:30
Venerdì, 22. Marzo 2024 - 8:30
Sabato, 23. Marzo 2024 - 8:30
Domenica, 24. Marzo 2024 - 8:30
Lunedì, 25. Marzo 2024 - 8:30
Martedì, 26. Marzo 2024 - 8:30
Mercoledì, 27. Marzo 2024 - 8:30
Giovedì, 28. Marzo 2024 - 8:30
Venerdì, 29. Marzo 2024 - 8:30
Sabato, 30. Marzo 2024 - 8:30
Domenica, 31. Marzo 2024 - 8:30
Lunedì, 1. Aprile 2024 - 8:30
Martedì, 2. Aprile 2024 - 8:30
Mercoledì, 3. Aprile 2024 - 8:30
Giovedì, 4. Aprile 2024 - 8:30
Venerdì, 5. Aprile 2024 - 8:30
Sabato, 6. Aprile 2024 - 8:30
Domenica, 7. Aprile 2024 - 8:30
Lunedì, 8. Aprile 2024 - 8:30
Martedì, 9. Aprile 2024 - 8:30
Mercoledì, 10. Aprile 2024 - 8:30
Giovedì, 11. Aprile 2024 - 8:30
Venerdì, 12. Aprile 2024 - 8:30
Sabato, 13. Aprile 2024 - 8:30
Domenica, 14. Aprile 2024 - 8:30
Lunedì, 15. Aprile 2024 - 8:30
Martedì, 16. Aprile 2024 - 8:30
Mercoledì, 17. Aprile 2024 - 8:30
Giovedì, 18. Aprile 2024 - 8:30
Venerdì, 19. Aprile 2024 - 8:30
Sabato, 20. Aprile 2024 - 8:30
Domenica, 21. Aprile 2024 - 8:30
Lunedì, 22. Aprile 2024 - 8:30
Martedì, 23. Aprile 2024 - 8:30
Mercoledì, 24. Aprile 2024 - 8:30
Giovedì, 25. Aprile 2024 - 8:30
Venerdì, 26. Aprile 2024 - 8:30
Sabato, 27. Aprile 2024 - 8:30
Domenica, 28. Aprile 2024 - 8:30
Lunedì, 29. Aprile 2024 - 8:30
Martedì, 30. Aprile 2024 - 8:30
Mercoledì, 1. Maggio 2024 - 8:30
Giovedì, 2. Maggio 2024 - 8:30
Venerdì, 3. Maggio 2024 - 8:30
Sabato, 4. Maggio 2024 - 8:30
Domenica, 5. Maggio 2024 - 8:30
Lunedì, 6. Maggio 2024 - 8:30
Martedì, 7. Maggio 2024 - 8:30
Mercoledì, 8. Maggio 2024 - 8:30
Giovedì, 9. Maggio 2024 - 8:30
Venerdì, 10. Maggio 2024 - 8:30
Sabato, 11. Maggio 2024 - 8:30
Domenica, 12. Maggio 2024 - 8:30
Lunedì, 13. Maggio 2024 - 8:30
Martedì, 14. Maggio 2024 - 8:30
Mercoledì, 15. Maggio 2024 - 8:30
Giovedì, 16. Maggio 2024 - 8:30
Venerdì, 17. Maggio 2024 - 8:30
Sabato, 18. Maggio 2024 - 8:30
Domenica, 19. Maggio 2024 - 8:30
Lunedì, 20. Maggio 2024 - 8:30
Martedì, 21. Maggio 2024 - 8:30
Mercoledì, 22. Maggio 2024 - 8:30
Giovedì, 23. Maggio 2024 - 8:30
Venerdì, 24. Maggio 2024 - 8:30
Sabato, 25. Maggio 2024 - 8:30
Domenica, 26. Maggio 2024 - 8:30
Lunedì, 27. Maggio 2024 - 8:30
Martedì, 28. Maggio 2024 - 8:30
Mercoledì, 29. Maggio 2024 - 8:30
Giovedì, 30. Maggio 2024 - 8:30
Venerdì, 31. Maggio 2024 - 8:30
Sabato, 1. Giugno 2024 - 8:30
Domenica, 2. Giugno 2024 - 8:30
Lunedì, 3. Giugno 2024 - 8:30
Martedì, 4. Giugno 2024 - 8:30
Mercoledì, 5. Giugno 2024 - 8:30
Giovedì, 6. Giugno 2024 - 8:30
Venerdì, 7. Giugno 2024 - 8:30
Sabato, 8. Giugno 2024 - 8:30
Domenica, 9. Giugno 2024 - 8:30
Lunedì, 10. Giugno 2024 - 8:30
Martedì, 11. Giugno 2024 - 8:30
Mercoledì, 12. Giugno 2024 - 8:30
Giovedì, 13. Giugno 2024 - 8:30
Venerdì, 14. Giugno 2024 - 8:30
Sabato, 15. Giugno 2024 - 8:30
Domenica, 16. Giugno 2024 - 8:30
Lunedì, 17. Giugno 2024 - 8:30
Martedì, 18. Giugno 2024 - 8:30
Mercoledì, 19. Giugno 2024 - 8:30
Giovedì, 20. Giugno 2024 - 8:30
Venerdì, 21. Giugno 2024 - 8:30
Sabato, 22. Giugno 2024 - 8:30
Domenica, 23. Giugno 2024 - 8:30
Lunedì, 24. Giugno 2024 - 8:30
Martedì, 25. Giugno 2024 - 8:30
Mercoledì, 26. Giugno 2024 - 8:30
Giovedì, 27. Giugno 2024 - 8:30
Venerdì, 28. Giugno 2024 - 8:30
Sabato, 29. Giugno 2024 - 8:30
Domenica, 30. Giugno 2024 - 8:30
Lunedì, 1. Luglio 2024 - 8:30
Martedì, 2. Luglio 2024 - 8:30
Mercoledì, 3. Luglio 2024 - 8:30
Giovedì, 4. Luglio 2024 - 8:30
Venerdì, 5. Luglio 2024 - 8:30
Sabato, 6. Luglio 2024 - 8:30
Domenica, 7. Luglio 2024 - 8:30
Lunedì, 8. Luglio 2024 - 8:30
Martedì, 9. Luglio 2024 - 8:30
Mercoledì, 10. Luglio 2024 - 8:30
Giovedì, 11. Luglio 2024 - 8:30
Venerdì, 12. Luglio 2024 - 8:30
Sabato, 13. Luglio 2024 - 8:30
Domenica, 14. Luglio 2024 - 8:30
Lunedì, 15. Luglio 2024 - 8:30
Martedì, 16. Luglio 2024 - 8:30
Mercoledì, 17. Luglio 2024 - 8:30
Giovedì, 18. Luglio 2024 - 8:30
Venerdì, 19. Luglio 2024 - 8:30
Sabato, 20. Luglio 2024 - 8:30
Domenica, 21. Luglio 2024 - 8:30
Lunedì, 22. Luglio 2024 - 8:30
Martedì, 23. Luglio 2024 - 8:30
Mercoledì, 24. Luglio 2024 - 8:30
Giovedì, 25. Luglio 2024 - 8:30
Venerdì, 26. Luglio 2024 - 8:30
Sabato, 27. Luglio 2024 - 8:30
Domenica, 28. Luglio 2024 - 8:30
Lunedì, 29. Luglio 2024 - 8:30
Martedì, 30. Luglio 2024 - 8:30
Mercoledì, 31. Luglio 2024 - 8:30
Giovedì, 1. Agosto 2024 - 8:30
Venerdì, 2. Agosto 2024 - 8:30
Sabato, 3. Agosto 2024 - 8:30
Domenica, 4. Agosto 2024 - 8:30
Lunedì, 5. Agosto 2024 - 8:30
Martedì, 6. Agosto 2024 - 8:30
Mercoledì, 7. Agosto 2024 - 8:30
Giovedì, 8. Agosto 2024 - 8:30
Venerdì, 9. Agosto 2024 - 8:30
Sabato, 10. Agosto 2024 - 8:30
Domenica, 11. Agosto 2024 - 8:30
Lunedì, 12. Agosto 2024 - 8:30
Martedì, 13. Agosto 2024 - 8:30
Mercoledì, 14. Agosto 2024 - 8:30
Giovedì, 15. Agosto 2024 - 8:30
Venerdì, 16. Agosto 2024 - 8:30
Sabato, 17. Agosto 2024 - 8:30
Domenica, 18. Agosto 2024 - 8:30
Lunedì, 19. Agosto 2024 - 8:30
Martedì, 20. Agosto 2024 - 8:30
Mercoledì, 21. Agosto 2024 - 8:30
Giovedì, 22. Agosto 2024 - 8:30
Venerdì, 23. Agosto 2024 - 8:30
Sabato, 24. Agosto 2024 - 8:30
Domenica, 25. Agosto 2024 - 8:30
Lunedì, 26. Agosto 2024 - 8:30
Martedì, 27. Agosto 2024 - 8:30
Mercoledì, 28. Agosto 2024 - 8:30
Giovedì, 29. Agosto 2024 - 8:30
Venerdì, 30. Agosto 2024 - 8:30
Sabato, 31. Agosto 2024 - 8:30
Domenica, 1. Settembre 2024 - 8:30
Lunedì, 2. Settembre 2024 - 8:30
Martedì, 3. Settembre 2024 - 8:30
Mercoledì, 4. Settembre 2024 - 8:30
Giovedì, 5. Settembre 2024 - 8:30
Venerdì, 6. Settembre 2024 - 8:30
Sabato, 7. Settembre 2024 - 8:30
Domenica, 8. Settembre 2024 - 8:30
Lunedì, 9. Settembre 2024 - 8:30
Martedì, 10. Settembre 2024 - 8:30
Mercoledì, 11. Settembre 2024 - 8:30
Giovedì, 12. Settembre 2024 - 8:30
Venerdì, 13. Settembre 2024 - 8:30
Sabato, 14. Settembre 2024 - 8:30
Domenica, 15. Settembre 2024 - 8:30
Lunedì, 16. Settembre 2024 - 8:30
Martedì, 17. Settembre 2024 - 8:30
Mercoledì, 18. Settembre 2024 - 8:30
Giovedì, 19. Settembre 2024 - 8:30
Venerdì, 20. Settembre 2024 - 8:30
Sabato, 21. Settembre 2024 - 8:30
Domenica, 22. Settembre 2024 - 8:30
Lunedì, 23. Settembre 2024 - 8:30
Martedì, 24. Settembre 2024 - 8:30
Mercoledì, 25. Settembre 2024 - 8:30
Giovedì, 26. Settembre 2024 - 8:30
Venerdì, 27. Settembre 2024 - 8:30
Sabato, 28. Settembre 2024 - 8:30
Domenica, 29. Settembre 2024 - 8:30
Lunedì, 30. Settembre 2024 - 8:30
Martedì, 1. Ottobre 2024 - 8:30
Mercoledì, 2. Ottobre 2024 - 8:30
Giovedì, 3. Ottobre 2024 - 8:30
Venerdì, 4. Ottobre 2024 - 8:30
Sabato, 5. Ottobre 2024 - 8:30
Domenica, 6. Ottobre 2024 - 8:30
Lunedì, 7. Ottobre 2024 - 8:30
Martedì, 8. Ottobre 2024 - 8:30
Mercoledì, 9. Ottobre 2024 - 8:30
Giovedì, 10. Ottobre 2024 - 8:30
Venerdì, 11. Ottobre 2024 - 8:30
Sabato, 12. Ottobre 2024 - 8:30
Domenica, 13. Ottobre 2024 - 8:30
Lunedì, 14. Ottobre 2024 - 8:30
Martedì, 15. Ottobre 2024 - 8:30
Mercoledì, 16. Ottobre 2024 - 8:30
Giovedì, 17. Ottobre 2024 - 8:30
Venerdì, 18. Ottobre 2024 - 8:30
Sabato, 19. Ottobre 2024 - 8:30
Domenica, 20. Ottobre 2024 - 8:30
Lunedì, 21. Ottobre 2024 - 8:30
Martedì, 22. Ottobre 2024 - 8:30
Mercoledì, 23. Ottobre 2024 - 8:30
Giovedì, 24. Ottobre 2024 - 8:30
Venerdì, 25. Ottobre 2024 - 8:30
Sabato, 26. Ottobre 2024 - 8:30
Domenica, 27. Ottobre 2024 - 8:30
Lunedì, 28. Ottobre 2024 - 8:30
Martedì, 29. Ottobre 2024 - 8:30
Mercoledì, 30. Ottobre 2024 - 8:30
Giovedì, 31. Ottobre 2024 - 8:30
Venerdì, 1. Novembre 2024 - 8:30
Sabato, 2. Novembre 2024 - 8:30
Domenica, 3. Novembre 2024 - 8:30
Lunedì, 4. Novembre 2024 - 8:30
Martedì, 5. Novembre 2024 - 8:30
Mercoledì, 6. Novembre 2024 - 8:30
Giovedì, 7. Novembre 2024 - 8:30
Venerdì, 8. Novembre 2024 - 8:30
Sabato, 9. Novembre 2024 - 8:30
Domenica, 10. Novembre 2024 - 8:30
Lunedì, 11. Novembre 2024 - 8:30
Martedì, 12. Novembre 2024 - 8:30
Mercoledì, 13. Novembre 2024 - 8:30
Giovedì, 14. Novembre 2024 - 8:30
Venerdì, 15. Novembre 2024 - 8:30
Sabato, 16. Novembre 2024 - 8:30
Domenica, 17. Novembre 2024 - 8:30
Lunedì, 18. Novembre 2024 - 8:30
Martedì, 19. Novembre 2024 - 8:30
Mercoledì, 20. Novembre 2024 - 8:30
Giovedì, 21. Novembre 2024 - 8:30
Venerdì, 22. Novembre 2024 - 8:30
Sabato, 23. Novembre 2024 - 8:30
Domenica, 24. Novembre 2024 - 8:30
Lunedì, 25. Novembre 2024 - 8:30
Martedì, 26. Novembre 2024 - 8:30
Mercoledì, 27. Novembre 2024 - 8:30
Giovedì, 28. Novembre 2024 - 8:30
Venerdì, 29. Novembre 2024 - 8:30
Sabato, 30. Novembre 2024 - 8:30
Domenica, 1. Dicembre 2024 - 8:30
Lunedì, 2. Dicembre 2024 - 8:30
Martedì, 3. Dicembre 2024 - 8:30
Mercoledì, 4. Dicembre 2024 - 8:30
Giovedì, 5. Dicembre 2024 - 8:30
Venerdì, 6. Dicembre 2024 - 8:30
Sabato, 7. Dicembre 2024 - 8:30
Domenica, 8. Dicembre 2024 - 8:30
Lunedì, 9. Dicembre 2024 - 8:30
Martedì, 10. Dicembre 2024 - 8:30
Mercoledì, 11. Dicembre 2024 - 8:30
Giovedì, 12. Dicembre 2024 - 8:30
Venerdì, 13. Dicembre 2024 - 8:30
Sabato, 14. Dicembre 2024 - 8:30
Domenica, 15. Dicembre 2024 - 8:30
Lunedì, 16. Dicembre 2024 - 8:30
Martedì, 17. Dicembre 2024 - 8:30
Mercoledì, 18. Dicembre 2024 - 8:30
Giovedì, 19. Dicembre 2024 - 8:30
Venerdì, 20. Dicembre 2024 - 8:30
Sabato, 21. Dicembre 2024 - 8:30
Domenica, 22. Dicembre 2024 - 8:30
Lunedì, 23. Dicembre 2024 - 8:30
Martedì, 24. Dicembre 2024 - 8:30
Mercoledì, 25. Dicembre 2024 - 8:30
Giovedì, 26. Dicembre 2024 - 8:30
Venerdì, 27. Dicembre 2024 - 8:30
Sabato, 28. Dicembre 2024 - 8:30
Domenica, 29. Dicembre 2024 - 8:30
Lunedì, 30. Dicembre 2024 - 8:30
Martedì, 31. Dicembre 2024 - 8:30
Mercoledì, 1. Gennaio 2025 - 8:30
Giovedì, 2. Gennaio 2025 - 8:30
Venerdì, 3. Gennaio 2025 - 8:30
Sabato, 4. Gennaio 2025 - 8:30
Domenica, 5. Gennaio 2025 - 8:30
Lunedì, 6. Gennaio 2025 - 8:30
Martedì, 7. Gennaio 2025 - 8:30
Mercoledì, 8. Gennaio 2025 - 8:30
Giovedì, 9. Gennaio 2025 - 8:30
Venerdì, 10. Gennaio 2025 - 8:30
Sabato, 11. Gennaio 2025 - 8:30
Domenica, 12. Gennaio 2025 - 8:30
Lunedì, 13. Gennaio 2025 - 8:30
Martedì, 14. Gennaio 2025 - 8:30
Mercoledì, 15. Gennaio 2025 - 8:30
Giovedì, 16. Gennaio 2025 - 8:30
Venerdì, 17. Gennaio 2025 - 8:30
Sabato, 18. Gennaio 2025 - 8:30
Domenica, 19. Gennaio 2025 - 8:30
Lunedì, 20. Gennaio 2025 - 8:30
Martedì, 21. Gennaio 2025 - 8:30
Mercoledì, 22. Gennaio 2025 - 8:30
Giovedì, 23. Gennaio 2025 - 8:30
Venerdì, 24. Gennaio 2025 - 8:30
Sabato, 25. Gennaio 2025 - 8:30
Domenica, 26. Gennaio 2025 - 8:30
Lunedì, 27. Gennaio 2025 - 8:30
Martedì, 28. Gennaio 2025 - 8:30
Mercoledì, 29. Gennaio 2025 - 8:30
Giovedì, 30. Gennaio 2025 - 8:30
Venerdì, 31. Gennaio 2025 - 8:30
Sabato, 1. Febbraio 2025 - 8:30
Domenica, 2. Febbraio 2025 - 8:30
Lunedì, 3. Febbraio 2025 - 8:30
Martedì, 4. Febbraio 2025 - 8:30
Mercoledì, 5. Febbraio 2025 - 8:30
Giovedì, 6. Febbraio 2025 - 8:30
Venerdì, 7. Febbraio 2025 - 8:30
Sabato, 8. Febbraio 2025 - 8:30
Domenica, 9. Febbraio 2025 - 8:30
Lunedì, 10. Febbraio 2025 - 8:30
Martedì, 11. Febbraio 2025 - 8:30
Mercoledì, 12. Febbraio 2025 - 8:30
Giovedì, 13. Febbraio 2025 - 8:30
Venerdì, 14. Febbraio 2025 - 8:30
Sabato, 15. Febbraio 2025 - 8:30
Domenica, 16. Febbraio 2025 - 8:30
Lunedì, 17. Febbraio 2025 - 8:30
Martedì, 18. Febbraio 2025 - 8:30
Mercoledì, 19. Febbraio 2025 - 8:30
Giovedì, 20. Febbraio 2025 - 8:30
Venerdì, 21. Febbraio 2025 - 8:30
Sabato, 22. Febbraio 2025 - 8:30
Domenica, 23. Febbraio 2025 - 8:30
Lunedì, 24. Febbraio 2025 - 8:30
Martedì, 25. Febbraio 2025 - 8:30
Mercoledì, 26. Febbraio 2025 - 8:30
Giovedì, 27. Febbraio 2025 - 8:30
Venerdì, 28. Febbraio 2025 - 8:30
Sabato, 1. Marzo 2025 - 8:30
Domenica, 2. Marzo 2025 - 8:30
Lunedì, 3. Marzo 2025 - 8:30
Martedì, 4. Marzo 2025 - 8:30
Mercoledì, 5. Marzo 2025 - 8:30
Giovedì, 6. Marzo 2025 - 8:30
Venerdì, 7. Marzo 2025 - 8:30
Sabato, 8. Marzo 2025 - 8:30
Domenica, 9. Marzo 2025 - 8:30
Lunedì, 10. Marzo 2025 - 8:30
Martedì, 11. Marzo 2025 - 8:30
Mercoledì, 12. Marzo 2025 - 8:30
Giovedì, 13. Marzo 2025 - 8:30
Venerdì, 14. Marzo 2025 - 8:30
Sabato, 15. Marzo 2025 - 8:30
Domenica, 16. Marzo 2025 - 8:30
Lunedì, 17. Marzo 2025 - 8:30
Martedì, 18. Marzo 2025 - 8:30
Mercoledì, 19. Marzo 2025 - 8:30
Giovedì, 20. Marzo 2025 - 8:30
Venerdì, 21. Marzo 2025 - 8:30
Sabato, 22. Marzo 2025 - 8:30
Domenica, 23. Marzo 2025 - 8:30
Lunedì, 24. Marzo 2025 - 8:30
Martedì, 25. Marzo 2025 - 8:30
Mercoledì, 26. Marzo 2025 - 8:30
Giovedì, 27. Marzo 2025 - 8:30
Venerdì, 28. Marzo 2025 - 8:30
Sabato, 29. Marzo 2025 - 8:30
Domenica, 30. Marzo 2025 - 8:30
Lunedì, 31. Marzo 2025 - 8:30
Martedì, 1. Aprile 2025 - 8:30
Mercoledì, 2. Aprile 2025 - 8:30
Giovedì, 3. Aprile 2025 - 8:30
Venerdì, 4. Aprile 2025 - 8:30
Sabato, 5. Aprile 2025 - 8:30
Domenica, 6. Aprile 2025 - 8:30
Lunedì, 7. Aprile 2025 - 8:30
Martedì, 8. Aprile 2025 - 8:30
Mercoledì, 9. Aprile 2025 - 8:30
Giovedì, 10. Aprile 2025 - 8:30
Venerdì, 11. Aprile 2025 - 8:30
Sabato, 12. Aprile 2025 - 8:30
Domenica, 13. Aprile 2025 - 8:30
Lunedì, 14. Aprile 2025 - 8:30
Martedì, 15. Aprile 2025 - 8:30
Mercoledì, 16. Aprile 2025 - 8:30
Giovedì, 17. Aprile 2025 - 8:30
Venerdì, 18. Aprile 2025 - 8:30
Sabato, 19. Aprile 2025 - 8:30
Domenica, 20. Aprile 2025 - 8:30
Lunedì, 21. Aprile 2025 - 8:30
Martedì, 22. Aprile 2025 - 8:30
Mercoledì, 23. Aprile 2025 - 8:30
Giovedì, 24. Aprile 2025 - 8:30
Venerdì, 25. Aprile 2025 - 8:30
Sabato, 26. Aprile 2025 - 8:30
Domenica, 27. Aprile 2025 - 8:30
Lunedì, 28. Aprile 2025 - 8:30
Martedì, 29. Aprile 2025 - 8:30
Mercoledì, 30. Aprile 2025 - 8:30
Giovedì, 1. Maggio 2025 - 8:30
Venerdì, 2. Maggio 2025 - 8:30
Sabato, 3. Maggio 2025 - 8:30
Domenica, 4. Maggio 2025 - 8:30
Lunedì, 5. Maggio 2025 - 8:30
Martedì, 6. Maggio 2025 - 8:30
Mercoledì, 7. Maggio 2025 - 8:30
Giovedì, 8. Maggio 2025 - 8:30
Venerdì, 9. Maggio 2025 - 8:30
Sabato, 10. Maggio 2025 - 8:30
Domenica, 11. Maggio 2025 - 8:30
Lunedì, 12. Maggio 2025 - 8:30
Martedì, 13. Maggio 2025 - 8:30
Mercoledì, 14. Maggio 2025 - 8:30
Giovedì, 15. Maggio 2025 - 8:30
Venerdì, 16. Maggio 2025 - 8:30
Sabato, 17. Maggio 2025 - 8:30
Domenica, 18. Maggio 2025 - 8:30
Lunedì, 19. Maggio 2025 - 8:30
Martedì, 20. Maggio 2025 - 8:30
Mercoledì, 21. Maggio 2025 - 8:30
Giovedì, 22. Maggio 2025 - 8:30
Venerdì, 23. Maggio 2025 - 8:30
Sabato, 24. Maggio 2025 - 8:30
Domenica, 25. Maggio 2025 - 8:30
Lunedì, 26. Maggio 2025 - 8:30
Martedì, 27. Maggio 2025 - 8:30
Mercoledì, 28. Maggio 2025 - 8:30
Giovedì, 29. Maggio 2025 - 8:30
Venerdì, 30. Maggio 2025 - 8:30
Sabato, 31. Maggio 2025 - 8:30
Domenica, 1. Giugno 2025 - 8:30
Lunedì, 2. Giugno 2025 - 8:30
Martedì, 3. Giugno 2025 - 8:30
Mercoledì, 4. Giugno 2025 - 8:30
Giovedì, 5. Giugno 2025 - 8:30
Venerdì, 6. Giugno 2025 - 8:30
Sabato, 7. Giugno 2025 - 8:30
Domenica, 8. Giugno 2025 - 8:30
Lunedì, 9. Giugno 2025 - 8:30
Martedì, 10. Giugno 2025 - 8:30
Mercoledì, 11. Giugno 2025 - 8:30
Giovedì, 12. Giugno 2025 - 8:30
Venerdì, 13. Giugno 2025 - 8:30
Sabato, 14. Giugno 2025 - 8:30
Domenica, 15. Giugno 2025 - 8:30
Lunedì, 16. Giugno 2025 - 8:30
Martedì, 17. Giugno 2025 - 8:30
Mercoledì, 18. Giugno 2025 - 8:30
Giovedì, 19. Giugno 2025 - 8:30
Venerdì, 20. Giugno 2025 - 8:30
Sabato, 21. Giugno 2025 - 8:30
Domenica, 22. Giugno 2025 - 8:30
Lunedì, 23. Giugno 2025 - 8:30
Martedì, 24. Giugno 2025 - 8:30
Mercoledì, 25. Giugno 2025 - 8:30
Giovedì, 26. Giugno 2025 - 8:30
Venerdì, 27. Giugno 2025 - 8:30
Sabato, 28. Giugno 2025 - 8:30
Domenica, 29. Giugno 2025 - 8:30
Lunedì, 30. Giugno 2025 - 8:30
Martedì, 1. Luglio 2025 - 8:30
Mercoledì, 2. Luglio 2025 - 8:30
Giovedì, 3. Luglio 2025 - 8:30
Venerdì, 4. Luglio 2025 - 8:30
Sabato, 5. Luglio 2025 - 8:30
Domenica, 6. Luglio 2025 - 8:30
Lunedì, 7. Luglio 2025 - 8:30
Martedì, 8. Luglio 2025 - 8:30
Mercoledì, 9. Luglio 2025 - 8:30
Giovedì, 10. Luglio 2025 - 8:30
Venerdì, 11. Luglio 2025 - 8:30
Sabato, 12. Luglio 2025 - 8:30
Domenica, 13. Luglio 2025 - 8:30
Lunedì, 14. Luglio 2025 - 8:30
Martedì, 15. Luglio 2025 - 8:30
Mercoledì, 16. Luglio 2025 - 8:30
Giovedì, 17. Luglio 2025 - 8:30
Venerdì, 18. Luglio 2025 - 8:30
Sabato, 19. Luglio 2025 - 8:30
Domenica, 20. Luglio 2025 - 8:30
Lunedì, 21. Luglio 2025 - 8:30
Martedì, 22. Luglio 2025 - 8:30
Mercoledì, 23. Luglio 2025 - 8:30
Giovedì, 24. Luglio 2025 - 8:30
Venerdì, 25. Luglio 2025 - 8:30
Sabato, 26. Luglio 2025 - 8:30
Domenica, 27. Luglio 2025 - 8:30
Lunedì, 28. Luglio 2025 - 8:30
Martedì, 29. Luglio 2025 - 8:30
Mercoledì, 30. Luglio 2025 - 8:30
Giovedì, 31. Luglio 2025 - 8:30
Venerdì, 1. Agosto 2025 - 8:30
Sabato, 2. Agosto 2025 - 8:30
Domenica, 3. Agosto 2025 - 8:30
Lunedì, 4. Agosto 2025 - 8:30
Martedì, 5. Agosto 2025 - 8:30
Mercoledì, 6. Agosto 2025 - 8:30
Giovedì, 7. Agosto 2025 - 8:30
Venerdì, 8. Agosto 2025 - 8:30
Sabato, 9. Agosto 2025 - 8:30
Domenica, 10. Agosto 2025 - 8:30
Lunedì, 11. Agosto 2025 - 8:30
Martedì, 12. Agosto 2025 - 8:30
Mercoledì, 13. Agosto 2025 - 8:30
Giovedì, 14. Agosto 2025 - 8:30
Venerdì, 15. Agosto 2025 - 8:30
Sabato, 16. Agosto 2025 - 8:30
Domenica, 17. Agosto 2025 - 8:30
Lunedì, 18. Agosto 2025 - 8:30
Martedì, 19. Agosto 2025 - 8:30
Mercoledì, 20. Agosto 2025 - 8:30
Giovedì, 21. Agosto 2025 - 8:30
Venerdì, 22. Agosto 2025 - 8:30
Sabato, 23. Agosto 2025 - 8:30
Domenica, 24. Agosto 2025 - 8:30
Lunedì, 25. Agosto 2025 - 8:30
Martedì, 26. Agosto 2025 - 8:30
Mercoledì, 27. Agosto 2025 - 8:30
Giovedì, 28. Agosto 2025 - 8:30
Venerdì, 29. Agosto 2025 - 8:30
Sabato, 30. Agosto 2025 - 8:30
Domenica, 31. Agosto 2025 - 8:30
Lunedì, 1. Settembre 2025 - 8:30
Martedì, 2. Settembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 3. Settembre 2025 - 8:30
Giovedì, 4. Settembre 2025 - 8:30
Venerdì, 5. Settembre 2025 - 8:30
Sabato, 6. Settembre 2025 - 8:30
Domenica, 7. Settembre 2025 - 8:30
Lunedì, 8. Settembre 2025 - 8:30
Martedì, 9. Settembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 10. Settembre 2025 - 8:30
Giovedì, 11. Settembre 2025 - 8:30
Venerdì, 12. Settembre 2025 - 8:30
Sabato, 13. Settembre 2025 - 8:30
Domenica, 14. Settembre 2025 - 8:30
Lunedì, 15. Settembre 2025 - 8:30
Martedì, 16. Settembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 17. Settembre 2025 - 8:30
Giovedì, 18. Settembre 2025 - 8:30
Venerdì, 19. Settembre 2025 - 8:30
Sabato, 20. Settembre 2025 - 8:30
Domenica, 21. Settembre 2025 - 8:30
Lunedì, 22. Settembre 2025 - 8:30
Martedì, 23. Settembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 24. Settembre 2025 - 8:30
Giovedì, 25. Settembre 2025 - 8:30
Venerdì, 26. Settembre 2025 - 8:30
Sabato, 27. Settembre 2025 - 8:30
Domenica, 28. Settembre 2025 - 8:30
Lunedì, 29. Settembre 2025 - 8:30
Martedì, 30. Settembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 1. Ottobre 2025 - 8:30
Giovedì, 2. Ottobre 2025 - 8:30
Venerdì, 3. Ottobre 2025 - 8:30
Sabato, 4. Ottobre 2025 - 8:30
Domenica, 5. Ottobre 2025 - 8:30
Lunedì, 6. Ottobre 2025 - 8:30
Martedì, 7. Ottobre 2025 - 8:30
Mercoledì, 8. Ottobre 2025 - 8:30
Giovedì, 9. Ottobre 2025 - 8:30
Venerdì, 10. Ottobre 2025 - 8:30
Sabato, 11. Ottobre 2025 - 8:30
Domenica, 12. Ottobre 2025 - 8:30
Lunedì, 13. Ottobre 2025 - 8:30
Martedì, 14. Ottobre 2025 - 8:30
Mercoledì, 15. Ottobre 2025 - 8:30
Giovedì, 16. Ottobre 2025 - 8:30
Venerdì, 17. Ottobre 2025 - 8:30
Sabato, 18. Ottobre 2025 - 8:30
Domenica, 19. Ottobre 2025 - 8:30
Lunedì, 20. Ottobre 2025 - 8:30
Martedì, 21. Ottobre 2025 - 8:30
Mercoledì, 22. Ottobre 2025 - 8:30
Giovedì, 23. Ottobre 2025 - 8:30
Venerdì, 24. Ottobre 2025 - 8:30
Sabato, 25. Ottobre 2025 - 8:30
Domenica, 26. Ottobre 2025 - 8:30
Lunedì, 27. Ottobre 2025 - 8:30
Martedì, 28. Ottobre 2025 - 8:30
Mercoledì, 29. Ottobre 2025 - 8:30
Giovedì, 30. Ottobre 2025 - 8:30
Venerdì, 31. Ottobre 2025 - 8:30
Sabato, 1. Novembre 2025 - 8:30
Domenica, 2. Novembre 2025 - 8:30
Lunedì, 3. Novembre 2025 - 8:30
Martedì, 4. Novembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 5. Novembre 2025 - 8:30
Giovedì, 6. Novembre 2025 - 8:30
Venerdì, 7. Novembre 2025 - 8:30
Sabato, 8. Novembre 2025 - 8:30
Domenica, 9. Novembre 2025 - 8:30
Lunedì, 10. Novembre 2025 - 8:30
Martedì, 11. Novembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 12. Novembre 2025 - 8:30
Giovedì, 13. Novembre 2025 - 8:30
Venerdì, 14. Novembre 2025 - 8:30
Sabato, 15. Novembre 2025 - 8:30
Domenica, 16. Novembre 2025 - 8:30
Lunedì, 17. Novembre 2025 - 8:30
Martedì, 18. Novembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 19. Novembre 2025 - 8:30
Giovedì, 20. Novembre 2025 - 8:30
Venerdì, 21. Novembre 2025 - 8:30
Sabato, 22. Novembre 2025 - 8:30
Domenica, 23. Novembre 2025 - 8:30
Lunedì, 24. Novembre 2025 - 8:30
Martedì, 25. Novembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 26. Novembre 2025 - 8:30
Giovedì, 27. Novembre 2025 - 8:30
Venerdì, 28. Novembre 2025 - 8:30
Sabato, 29. Novembre 2025 - 8:30
Domenica, 30. Novembre 2025 - 8:30
Lunedì, 1. Dicembre 2025 - 8:30
Martedì, 2. Dicembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 3. Dicembre 2025 - 8:30
Giovedì, 4. Dicembre 2025 - 8:30
Venerdì, 5. Dicembre 2025 - 8:30
Sabato, 6. Dicembre 2025 - 8:30
Domenica, 7. Dicembre 2025 - 8:30
Lunedì, 8. Dicembre 2025 - 8:30
Martedì, 9. Dicembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 10. Dicembre 2025 - 8:30
Giovedì, 11. Dicembre 2025 - 8:30
Venerdì, 12. Dicembre 2025 - 8:30
Sabato, 13. Dicembre 2025 - 8:30
Domenica, 14. Dicembre 2025 - 8:30
Lunedì, 15. Dicembre 2025 - 8:30
Martedì, 16. Dicembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 17. Dicembre 2025 - 8:30
Giovedì, 18. Dicembre 2025 - 8:30
Venerdì, 19. Dicembre 2025 - 8:30
Sabato, 20. Dicembre 2025 - 8:30
Domenica, 21. Dicembre 2025 - 8:30
Lunedì, 22. Dicembre 2025 - 8:30
Martedì, 23. Dicembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 24. Dicembre 2025 - 8:30
Giovedì, 25. Dicembre 2025 - 8:30
Venerdì, 26. Dicembre 2025 - 8:30
Sabato, 27. Dicembre 2025 - 8:30
Domenica, 28. Dicembre 2025 - 8:30
Lunedì, 29. Dicembre 2025 - 8:30
Martedì, 30. Dicembre 2025 - 8:30
Mercoledì, 31. Dicembre 2025 - 8:30
TourID: 
44
Cartina: 
GUIDA PRIVATA 7 ORE
Startzeit und Treffpunkt: 
8,40 - MtbItaly, Via Saccone, 19 - Finale Ligure (SV) Italy
Tour-Character: 
Caparra: 
25
Blocchi prezzi: 
Prezzo: 
200
Info prezzo: 
p/pers
Numero persone: 
1
Prezzo: 
120
Info prezzo: 
p/pers
Numero persone: 
2
Prezzo: 
90
Info prezzo: 
p/pers
Numero persone: 
3
Prezzo: 
80
Info prezzo: 
p/pers
Numero persone: 
4
Prezzo: 
70
Info prezzo: 
p/pers
Numero persone: 
5
Prezzo: 
65
Info prezzo: 
p/pers
Numero persone: 
6
Prezzo: 
60
Info prezzo: 
p/pers
Numero persone: 
7
Prezzo: 
50
Info prezzo: 
p/pers
Numero persone: 
7
Weight: 
-99
Colore: 
#7BD148

KARMA to LOANO

Il Monte Carmo con i suoi 1389m slm (detto di Loano per distinguerlo da altri monti Carmo della Liguria) è la prima vera cima “alpina” delle Alpi Liguri, rocciosa e panoramica. La sua vetta offre uno dei più spettacolari panorami dell’intero ponente ligure: la vicinanza al mare e la quota superiore a quelle delle cime circostanti fan sì che, nelle giornate limpide, la vista spazi senza ostacoli a sud sulla costa ligure fino alla Corsica e a nord sulle Alpi piemontesi e valdostane.

Shuttle di circa 30 minuti fino al passo del Melogno da cui si pedala per 50 minuti percorrendo circa 10 km e 150m disl. Si entra nel bosco della Barbottina e si prosegue in direzione ovest oltre la Casa Forestale. Si raggiunge il Giogo di giustenice e si prosegue la salita verso il Monte Carmo per ancora 30 minuti.

Piccolo tratto di portage di 15 minuti per raggiungere la vetta (1389m s.l.m.) da cui si gode di una vista davvero mozzafiato, non solo sul mare ma anche verso l'entroterra.

Da qui inizia il Karma trail: una discesa di circa 9 km, lunga, tecnica e spettacolare fino a Verzi di Loano. Il trail è caratterizzato da un fondo particolarmente roccioso in cui il biker appassionato di terreni tecnici si troverà sicuramente a suo agio.

Da località Verzi imbocchiamo l'ultima parte del Castagna trail, il sentiero è Top a fianco del torrente Nimbalto con passi bellissimi su roccia e ponticelli in legno raggiungendo Verzi paese.

Trasferimento in discesa su asfalto fino a Loano per la pausa pranzo.

Nel pomeriggio solo discesa, a scelta (in base alle energie rimaste, richieste dei clienti e condizioni sentieri) uno dei trails su Madonna della Giardia.

Rientro a Finale ca. alle 16,00 / 17,00

TRAILS DELLA MATTINA (tutti quelli elencati):

  • Karma (stage EWS 2017)
  • Castagna

TRAILS DEL POMERIGGIO (1 a scelta tra quelli elencati):

  • Cacciatore (EWS trophy of nations 2019)
  • Kill Bill 1
  • Kill Bill 2
  • Cavatappi (stage EWS 2016)
  • Madonna della Guardia (EWS trophy of nations 2019)

 

it
Area: 
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
KARMA to LOANO
Grafica Dislivello: 
KARMA to LOANO
KARMA to LOANO
Difficoltà: 
S2/S3=40% | S4=20%
Lunghezza: 
~40
Salita: 
~600
Discesa: 
~2000
Durata: 
6/7
Allenamento: 
Incluso: 
2 Risalite Bike Shuttle - Guida
Prezzo: 
On request
Info aggiuntive: 
casco aperto obbligatorio (a discrezione del cliente se usare l'integrale) - ginocchiere consigliate - pranzo in ristorante tipico non incluso (ca.15€)
Min. persone: 
4
Immagini del Tour: 
KARMA to LOANO
KARMA to LOANO
KARMA to LOANO
KARMA to LOANO
KARMA to LOANO
KARMA to LOANO
KARMA to LOANO
KARMA to LOANO
KARMA to LOANO
KARMA to LOANO
TourID: 
43
Cartina: 
KARMA to LOANO
Descrizione unica per stampa: 

ITA - Una delle viste migliori sulla costa ed il mare ligure da uno dei punti più alti della Liguria stessa! Il tour del Monte Carmo 1389m slm. è in grado di riunire panorami mozzafiato a sentieri tecnici e vero e proprio Enduro! Su percorsi poco battuti ed estremamente naturali emerge la vera essenza della mountain bike!

ENG - One of the best view on the ligurian coast and sea from one of the highest point you can reach! The Monte Carmo 1389m asl. tour can melt together breathtaking views, rough terrain and proper Enduro! On very natural and not beaten trails, the real mountain bike essence emerges!

DE - Es erwartet euch eine der besten Aussichten auf die ligurische Küste von einem der höchsten Punkte, die Sie erreichen können! Dieer Monte Carmo 1389m ü.dM Tour kann atemberaubende Ausblicke, unwegsames Gelände und richtige Enduro verschmelzen! Auf sehr natürlichen und nicht befahrenen Wegen entsteht die wahre Mountainbike-Essenz!

Ora e punto di ritrovo: 
Bike School/Guide Office - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
10
Video Upload: 
Weight: 
-93

NATO BASE to MAO CREST

Avamposto strategico e faro di segnalazione, della quale esistono i resti di una torre circolare di epoca romana, l'isola di Bergeggi fu sede del monastero dei monaci di Lerino dal 992 al 1252.

L'intero isolotto, la costa rocciosa prospiciente, la grotta marina e la sughereta delle Natte fanno parte dal 1985 della Riserva naturale regionale di Bergeggi e dal 2007 dell' Area marina protetta Isola di Bergeggi.

Shuttle di circa 40 minuti fino a Base Nato. Si imbocca il sentiero per Colla Cravarezza, dalla quale si sale per qualche decina di metri imboccando il sentiero Crestino. Trail facile, flow ricco di curve in appoggio ed alcuni saltini il tutto, immerso in una meravigliosa faggeta.

Dopo un piacevole trasferimento su strada bianca si giunge sul sentiero Aia du Preve, questa parte è caratterizzata da facili passaggi in contropendenza su soffice terriccio di sottobosco.
Breve trasferimento su forestale in discesa fino alle Rocche Bianche, da qui ci portiamo sopra Ca dei Gatti da dove si godrà di una prima vista panoramica sull'intero comprensorio del Finalese. Dopo una breve sosta seguiamo la forestale fino a raggiungere "la catena", giriamo a sx in direzione Monte Mao.

Trasferimento di circa 3km su strada forestale si arriva in cima al Mao Crest trail, sentiero divertente su fondo ghiaioso con una vista mozzafiato sull' Isola di Bergeggi. Il percorso arriva a Spotorno dove raggiungiamo il ristorante nel quale si potranno degustare i tipici piatti liguri. 

Pausa pranzo di circa 1 ora e poi navetta per la risalita pomeridiana alle Manie.

Nel pomeriggio solo discesa, a scelta (in base alle energie rimaste, richieste dei clienti e condizioni sentieri) uno dei trails dalle Manie.

Rientro a Finale ca. alle 16,00 / 17,00

TRAILS DELLA MATTINA (tutti quelli elencati):

  • Crestino (stage EWS 2016)
  • Aia du Preve
  • Mao Crest (stage EWS 2018)

TRAILS DEL POMERIGGIO (1 a scelta tra quelli elencati):

  • Dh Donne (stage EWS 2015)
  • Dh Uomini (EWS trophy of nations 2019)
  • Briga destra (stage EWS 2017)
  • Briga sinistra
  • Brighella
  • Ponti Romani
it
Area: 
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
NATO BASE to MAO CREST
Grafica Dislivello: 
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
Difficoltà: 
S2=80% / S3=20%
Lunghezza: 
~40
Salita: 
~350
Discesa: 
~1800
Durata: 
6/7
Allenamento: 
Incluso: 
2 Risalite Bike Shuttle - Guida
Prezzo: 
On request
Info aggiuntive: 
Casco aperto obbligatorio (a discrezione del cliente se usare l'integrale) , ginocchiere consigliate, pranzo in ristorante tipico non incluso (ca.15€)
Min. persone: 
4
Immagini del Tour: 
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
TourID: 
33
Cartina: 
NATO BASE to MAO CREST
Descrizione unica per stampa: 

ITA - Avamposto strategico e faro di segnalazione, della quale esistono i resti di una torre circolare di epoca romana, l'isola di Bergeggi fu sede del monastero dei monaci di Lerino dal 992 al 1252.

ENG - A strategic outpost and beacon of light, of which there are the remains of a circular Roman tower, the island of Bergeggi was the seat of the monastery of the monks of Lerino from 992 to 1252.

DEU -  Ein strategischer Vorposten und Leuchtfeuer, von denen die Reste eines kreisförmigen römischen Turm sind, war die Insel Bergeggi der Sitz des Kloster der Mönchen von Lerino 992-1252.

Ora e punto di ritrovo: 
Bike School/Guide Office - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
10
Video Upload: 
Weight: 
-94
Abbonamento a RSS - new