TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
Benvenuto alla TRANS REZIA - Bormio | Santa Caterina Valfurva | Grosio
Giorno 1: “From Zero to 3000” Bormio 3000 - Santa Caterina
25km , 190m disl+ e 2488m disl-
Ritrovo ore 10 presso le funivie di Bormio. Parcheggiamo le auto nell’ ampio parcheggio, lasciamo le nostre valige allo shuttle per il trasporto bagagli, breve check delle biciclette (se necessario a 100m è presente un negozio/officina bike).
Prima risalita meccanizzata della giornata verso Cima Bianca a quota 3012m slm. La vista è spettacolare sulla Valtellina e su Santa Caterina di val Furva.
La mattina è destinata sui sentieri di Bormio 3000, pausa pranzo, per poi iniziare la nostra avventura verso Santa Caterina.
La prima parte di discesa è su fondo smosso e roccioso, fino ai “Bei laghetti”, un oasi naturale con 2 laghetti dal colore azzurro intenso quasi fluorescente, si arriva alla baita del pastore e si prende a dx direzione Santa.
Il single trail è infinito, il terreno è terriccio soffice di sottobosco, parti flow intervallate a tornanti stretti e compressioni metteranno subito alla prova le nostre abilità in MTB.
Arrivo allo Sport Hotel di Santa Caterina (struttura nella quale pernotteremo), dove ci sarà Norberto, il titolare, ad accoglierci e farci trovare le birre sul tavolo!
Giorno 2: “Welcome to Tibet” Santa Caterina - Valdidentro
30km , 934m disl+ e 1355 disl-
Partenza ore 9,00 Risalita meccanizzata fino al meraviglioso rifugio dei Forni quota 2150m slm. Da qui risalita pedalata su forestale fino al rifugio Pizzini a quota 2700. La vista da lassù è spaziale su tutta la val Cedec, sul gran Zebrù e sul Cevedale 3769m.
Discesa su single trail nature stile alpino fino al rifugio Branca, da qui parte il sentiero Glaciologico, attraversando Ponti Tibetani e passaggi sulla roccia levigata dalle acque, risultato del surriscaldamento globale, arriviamo a toccare con mano il Ghiacciaio dei Forni. Un emozione unica di fronte a questo maestoso blocco di ghiaccio azzurro intenso.
Si continua su sentiero in parte Flow e divertente, con passaggi tecnici ed un paio di traversi esposti, verso ad arrivare al fondo valle nel cuore di Santa Caterina, dove ci aspetta lo shuttle diretto ad Arnoga in Valdidentro.
Questa notte pernotteremo in un posto unico, sperduto nella val Viola, al Rifugio Caricc e per arrivarci ci aspettano ancora circa 4 km su sentiero da dove ci lascerà lo shuttle.
Giorno 3: “la Grosina” Valdidentro - Tirano
45km , 906m disl+ e 2488 disl-
Partenza ore 9,00 dal rifugio Caricc, il silenzio in quell’ angolo di paradiso è imbarazzante e la vista sul ghiacciaio Dosdè toglie il fiato.
Si parte a pedali, in direzione passo Verva per poi svalicare in val Grosina.
La salita è inizialmente su sentiero per poi passare a strada forestale. La val Verva è una delle poche valli della zona che è rimasta incontaminata ed è facile vedere animali selvatici.
Arrivati al passo, discesa fino a Eita dove faremo la sosta per la pausa pranzo, gli Sciatt e la Bresaola sono i piatti tipici della zona e non mancheranno.
Dopo pranzo ci dirigiamo verso il rifugio Redasco circa 2020m slm. , e da li a poco inizierà la Grosina, una delle “5 crazy down” della Valtellina. Il sentiero è lungo 9,0 km con un dislivello negativo di 1400m!
Tutta la prima parte della discesa è sulla splendida strada militare con molti divertenti tornanti. Si alternano tratti nel bosco e negli alpeggi arrampicati sulla costa della montagna. La militare finisce alla località Poda. Da qui un ripido ma largo sentiero porta a San Giacomo dove inizia la mulattiera lastricata fino a Ravoledo. Una sterrata conclude il percorso a Grosio 648m slm.
Rientro in discesa verso Tirano sul sentiero Valtellina dove concluderemo questa avventura di 3 giorni Interstellari, alla Contrada Beltramelli, una casa contadina del ‘600 completamente ristrutturata e trasformata in una struttura ricettiva meravigliosa, nella quale ceneremo con piatti tipici, faremo Foto sharing e passeremo la notte per poi rientrare a casa il giorno successivo.
Incluso nel prezzo di 597,00 €:
- 3 Fantastici Enduro Tours
- 1 Guida/Istruttore ogni 7/8 persone
- 1 Giornaliero per le funivie di Bormio
- 3 Trasporti Bagagli
- 3 Trasferimenti in Bikeshuttle
- 3 pernottamenti in mezza pensione (Hotel, Rifugio Alpino, Casa Contadina)
- 1 pacco Evento + Gadgets
Info utili:
- i pranzi non sono inclusi nel pacchetto (13/16€ a pranzo)
- Tutti i giorni alle 13,00 circa, pranzo in rifugio
- Ogni gruppo di 7/8 persone avrà la guida privata
- Ginocchiere Obbligatorie, gomitiere e casco integrale consigliato ma non obbligatorio
- Consigliato zaino con forcellino cambio della propria bike camera d'aria, antivento ed impermeabile
- In caso di mal tempo l'evento avrà luogo in ogni caso, purchè ci siano delle condizioni di sicurezza.
- E' richiesta una caparra di 50€/persona (al momento della prenotazione) con PayPal o Bonifico
- E' richiesto un primo saldo di 200€/persona (1 settimana prima dell'evento) da versare a "Inserra Fabrizio MtbItaly.eu" IBAN: IT55Q0326849250052378095330 BIC/SWIFT: SELBIT2BXXX indicando come causale "nome e cognome, numero partecipanti, TRANS REZIA 2020"
- In caso di assenza da parte del partecipante la caparra non è rimborsabile.
- Non bisogna essere dei Pro rider, è richiesto un livello intermedio/avanzato, per intenderci, per godere al meglio l'evento bisogna saper percorrere un percorso rosso del bike park senza problemi.
- Tour per bici Muscolari (allenamento Alto) e per E-bike (allenamento Basso/Medio)
TI ASPETTIAMO PER VIVERE INSIEME UNO DELLE AVVENTURE IN MTB SULLE ALPI RETICHE PIU' BELLE DI SEMPRE!
CLICCA QUI SOPRA SU "PRENOTA QUESTO TOUR" COMPILA IL FORM ED INVIACI LA CAPARRA PER ASSICURARTI IL TUO POSTO
A PRESTO!
PS. Se siete un gruppo e vorreste fare questo tour in un' altra data, si può fare, basta contattarci via email a finale [at] mtbitaly [dot] eu



























