medio

TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE

it

Benvenuto alla TRANS REZIA - Bormio | Santa Caterina Valfurva | Grosio

Giorno 1: “From Zero to 3000”   Bormio 3000 - Santa Caterina  

25km , 190m disl+ e 2488m disl-
 

Ritrovo ore 10 presso le funivie di Bormio. Parcheggiamo le auto nell’ ampio parcheggio, lasciamo le nostre valige allo shuttle per il trasporto bagagli, breve check delle biciclette (se necessario a 100m è presente un negozio/officina bike).

Prima risalita meccanizzata della giornata verso Cima Bianca a quota 3012m slm. La vista è spettacolare sulla Valtellina e su Santa Caterina di val Furva.

La mattina è destinata sui sentieri di Bormio 3000, pausa pranzo, per poi iniziare la nostra avventura verso Santa Caterina.

La prima parte di discesa è su fondo smosso e roccioso, fino ai “Bei laghetti”, un oasi naturale con 2 laghetti dal colore azzurro intenso quasi fluorescente, si arriva alla baita del pastore e si prende a dx direzione Santa.
Il single trail è infinito, il terreno è terriccio soffice di sottobosco, parti flow intervallate a tornanti stretti e compressioni metteranno subito alla prova le nostre abilità in MTB.

Arrivo allo Sport Hotel di Santa Caterina (struttura nella quale pernotteremo), dove ci sarà Norberto, il titolare, ad accoglierci e farci trovare le birre sul tavolo!

 

Giorno 2: “Welcome to Tibet”  Santa Caterina - Valdidentro

30km ,  934m disl+ e 1355 disl-
 

Partenza ore 9,00 Risalita meccanizzata fino al meraviglioso rifugio dei Forni quota 2150m slm. Da qui risalita pedalata su forestale fino al rifugio Pizzini a quota 2700. La vista da lassù è spaziale su tutta la val Cedec, sul gran Zebrù e sul Cevedale 3769m. 

Discesa su single trail nature stile alpino fino al rifugio Branca, da qui parte il sentiero Glaciologico, attraversando Ponti Tibetani e passaggi sulla roccia levigata dalle acque, risultato del surriscaldamento globale, arriviamo a toccare con mano il Ghiacciaio dei Forni. Un emozione unica di fronte a questo maestoso blocco di ghiaccio azzurro intenso.

Si continua su sentiero in parte Flow e divertente, con passaggi tecnici ed un paio di traversi esposti, verso ad arrivare al fondo valle nel cuore di Santa Caterina, dove ci aspetta lo shuttle diretto ad Arnoga in Valdidentro.

Questa notte pernotteremo in un posto unico, sperduto nella val Viola, al Rifugio Caricc e per arrivarci ci aspettano ancora circa 4 km su sentiero da dove ci lascerà lo shuttle.

 

Giorno 3: “la Grosina”    Valdidentro - Tirano    

45km , 906m disl+ e 2488 disl-
 

Partenza ore 9,00 dal rifugio Caricc, il silenzio in quell’ angolo di paradiso è imbarazzante e la vista sul ghiacciaio Dosdè toglie il fiato.

Si parte a pedali, in direzione passo Verva per poi svalicare in val Grosina. 

La salita è inizialmente su sentiero per poi passare a strada forestale. La val Verva è una delle poche valli della zona che è rimasta incontaminata ed è facile vedere animali selvatici. 

Arrivati al passo, discesa fino a Eita dove faremo la sosta per la pausa pranzo, gli Sciatt e la Bresaola sono i piatti tipici della zona e non mancheranno.

Dopo pranzo ci dirigiamo verso il rifugio Redasco circa 2020m slm. , e da li a poco inizierà la Grosina, una delle “5 crazy down” della Valtellina. Il sentiero è lungo 9,0 km con un dislivello negativo di 1400m!

Tutta la prima parte della discesa è sulla splendida strada militare con molti divertenti tornanti. Si alternano tratti nel bosco e negli alpeggi arrampicati sulla costa della montagna. La militare finisce alla località Poda. Da qui un ripido ma largo sentiero porta a San Giacomo dove inizia la mulattiera lastricata fino a Ravoledo. Una sterrata conclude il percorso a Grosio 648m slm.

Rientro in discesa verso Tirano sul sentiero Valtellina dove concluderemo questa avventura di 3 giorni Interstellari, alla Contrada Beltramelli, una casa contadina del ‘600 completamente ristrutturata e trasformata in una struttura ricettiva meravigliosa, nella quale ceneremo con piatti tipici, faremo Foto sharing e passeremo la notte per poi rientrare a casa il giorno successivo.

 

Incluso nel prezzo di 597,00 €:

  • 3 Fantastici Enduro Tours
  • 1 Guida/Istruttore ogni 7/8 persone
  • 1 Giornaliero per le funivie di Bormio
  • 3 Trasporti Bagagli
  • 3 Trasferimenti in Bikeshuttle
  • 3 pernottamenti in mezza pensione (Hotel, Rifugio Alpino, Casa Contadina)
  • 1 pacco Evento + Gadgets

 

Info utili:

  • i pranzi non sono inclusi nel pacchetto (13/16€ a pranzo) 
  • Tutti i giorni alle 13,00 circa, pranzo in rifugio
  • Ogni gruppo di 7/8 persone avrà la guida privata
  • Ginocchiere Obbligatorie, gomitiere e casco integrale consigliato ma non obbligatorio
  • Consigliato zaino con forcellino cambio della propria bike camera d'aria, antivento ed impermeabile 
  • In caso di mal tempo l'evento avrà luogo in ogni caso, purchè ci siano delle condizioni di sicurezza.
  • E' richiesta una caparra di 50€/persona (al momento della prenotazione) con PayPal o Bonifico
  • E' richiesto un primo saldo di 200€/persona (1 settimana prima dell'evento) da versare a "Inserra Fabrizio MtbItaly.eu" IBAN: IT55Q0326849250052378095330        BIC/SWIFT: SELBIT2BXXX  indicando come causale "nome e cognome, numero partecipanti, TRANS REZIA 2020"
  • In caso di assenza da parte del partecipante la caparra non è rimborsabile.
  • Non bisogna essere dei Pro rider, è richiesto un livello intermedio/avanzato, per intenderci, per godere al meglio l'evento bisogna saper percorrere un percorso rosso del bike park senza problemi.
  • Tour per bici Muscolari (allenamento Alto) e per E-bike (allenamento Basso/Medio)

 

TI ASPETTIAMO PER VIVERE INSIEME UNO DELLE AVVENTURE IN MTB SULLE ALPI RETICHE PIU' BELLE DI SEMPRE!

 

CLICCA QUI SOPRA SU "PRENOTA QUESTO TOUR" COMPILA IL FORM ED INVIACI LA CAPARRA PER ASSICURARTI IL TUO POSTO

A PRESTO!

 

PS. Se siete un gruppo e vorreste fare questo tour in un' altra data, si può fare, basta contattarci via email a finale [at] mtbitaly [dot] eu

 

Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
Grafica Dislivello: 
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
Lunghezza: 
100
Salita: 
2030
Discesa: 
6331
Durata: 
72
Allenamento: 
Prezzo: 
597
Info aggiuntive: 
Mtb in buone condizioni meccaniche, pastiglie dei freni nuove
Min. persone: 
5
Immagini del Tour: 
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
TourID: 
9
Ora e punto di ritrovo: 
10,00 - Funivie di Bormio - Via Battaglion Morbegno 25
Cartina: 
TRANS REZIA - 3 GIORNI SULLE ALPI RETICHE
Caparra: 
50

3 Notti + 2 Giorni Enduro "The Classics"

it

Prima volta a Finale?

Se si, questo è il pacchetto perfetto per te ed i tuoi amici!

2 Giorni di enduro sui sentieri Classici di Finale Ligure, percorrerai il famosissimo "Roller coaster", entrerai all'interno della Base Nato, griderai come un pazzo sui Flow trails "H", "115", "Ingegnere" e "Crestino",  ti sentirai un Pro sui sentieri dell' EWS come sul divertentissimo "X-Man" e vedrai tramontare il sole dalla "DH Donne".

Cosa vuoi di più? Il tutto ad un Super Prezzo!

  • 1° Giorno, arrivo a Finale e preparazione Bike
  • 2° e 3° Giorno Tour Guidati

 

Pacchetto con Hotel 2**  347€/persona 

  • 3 notti in Hotel 2** B&B in Camera Doppia (+20/notte per camera singola)
  • 2 Enduro tour Guidati
  • 4 Risalite meccanizzate in Shuttle
  • 1 Guida ogni 7 persone
  • Consigli sulla Tecnica
  • Foto e Gadgets
  • 100% Fun

Il pacchetto Hotel 3***  387€/persona

  • 3 notti in Hotel 3*** B&B in Camera Doppia (+20/notte per camera singola)
  • 2 Enduro tour Guidati
  • 4 Risalite meccanizzate in Shuttle
  • 1 Guida ogni 7 persone
  • Foto e Gadgets
  • Consigli sulla Tecnica
  • 100% Fun

Il pacchetto Hotel 4**** 447€/persona

  • 3 notti in Hotel 4**** B&B in Camera Doppia (+20/notte per camera singola)
  • 2 Enduro tour Guidati
  • 4 Risalite meccanizzate in Shuttle
  • 1 Guida ogni 7 persone
  • Foto e Gadgets
  • Consigli sulla Tecnica
  • 100% Fun
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
3 Notti + 2 Giorni Enduro "The Classics"
Grafica Dislivello: 
3 Notti + 2 Giorni Enduro "The Classics"
Difficoltà: 
Minimum Required is S2
Lunghezza: 
~70
Salita: 
700
Discesa: 
~5000
Allenamento: 
Prezzo: 
347 ->
Info aggiuntive: 
Siete già un gruppo di almeno 4? Chiedici una data personalizzata
Min. persone: 
2
TourID: 
6
Ora e punto di ritrovo: 
9:00 C/O Hotel internazionale Lungomare - Via Concezione, 3 - 17024 Finale Ligure (SV) Italy
Cartina: 
3 Notti + 2 Giorni Enduro "The Classics"

KARMA to LOANO

Il Monte Carmo con i suoi 1389m slm (detto di Loano per distinguerlo da altri monti Carmo della Liguria) è la prima vera cima “alpina” delle Alpi Liguri, rocciosa e panoramica. La sua vetta offre uno dei più spettacolari panorami dell’intero ponente ligure: la vicinanza al mare e la quota superiore a quelle delle cime circostanti fan sì che, nelle giornate limpide, la vista spazi senza ostacoli a sud sulla costa ligure fino alla Corsica e a nord sulle Alpi piemontesi e valdostane.

Shuttle di circa 30 minuti fino al passo del Melogno da cui si pedala per 50 minuti percorrendo circa 10 km e 150m disl. Si entra nel bosco della Barbottina e si prosegue in direzione ovest oltre la Casa Forestale. Si raggiunge il Giogo di giustenice e si prosegue la salita verso il Monte Carmo per ancora 30 minuti.

Piccolo tratto di portage di 15 minuti per raggiungere la vetta (1389m s.l.m.) da cui si gode di una vista davvero mozzafiato, non solo sul mare ma anche verso l'entroterra.

Da qui inizia il Karma trail: una discesa di circa 9 km, lunga, tecnica e spettacolare fino a Verzi di Loano. Il trail è caratterizzato da un fondo particolarmente roccioso in cui il biker appassionato di terreni tecnici si troverà sicuramente a suo agio.

Da località Verzi imbocchiamo l'ultima parte del Castagna trail, il sentiero è Top a fianco del torrente Nimbalto con passi bellissimi su roccia e ponticelli in legno raggiungendo Verzi paese.

Trasferimento in discesa su asfalto fino a Loano per la pausa pranzo.

Nel pomeriggio solo discesa, a scelta (in base alle energie rimaste, richieste dei clienti e condizioni sentieri) uno dei trails su Madonna della Giardia.

Rientro a Finale ca. alle 16,00 / 17,00

TRAILS DELLA MATTINA (tutti quelli elencati):

  • Karma (stage EWS 2017)
  • Castagna

TRAILS DEL POMERIGGIO (1 a scelta tra quelli elencati):

  • Cacciatore (EWS trophy of nations 2019)
  • Kill Bill 1
  • Kill Bill 2
  • Cavatappi (stage EWS 2016)
  • Madonna della Guardia (EWS trophy of nations 2019)

 

it
Area: 
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
KARMA to LOANO
Grafica Dislivello: 
KARMA to LOANO
KARMA to LOANO
Difficoltà: 
S2/S3=40% | S4=20%
Lunghezza: 
~40
Salita: 
~600
Discesa: 
~2000
Durata: 
6/7
Allenamento: 
Incluso: 
2 Risalite Bike Shuttle - Guida
Prezzo: 
On request
Info aggiuntive: 
casco aperto obbligatorio (a discrezione del cliente se usare l'integrale) - ginocchiere consigliate - pranzo in ristorante tipico non incluso (ca.15€)
Min. persone: 
4
Immagini del Tour: 
KARMA to LOANO
KARMA to LOANO
KARMA to LOANO
KARMA to LOANO
KARMA to LOANO
KARMA to LOANO
KARMA to LOANO
KARMA to LOANO
KARMA to LOANO
KARMA to LOANO
TourID: 
43
Cartina: 
KARMA to LOANO
Descrizione unica per stampa: 

ITA - Una delle viste migliori sulla costa ed il mare ligure da uno dei punti più alti della Liguria stessa! Il tour del Monte Carmo 1389m slm. è in grado di riunire panorami mozzafiato a sentieri tecnici e vero e proprio Enduro! Su percorsi poco battuti ed estremamente naturali emerge la vera essenza della mountain bike!

ENG - One of the best view on the ligurian coast and sea from one of the highest point you can reach! The Monte Carmo 1389m asl. tour can melt together breathtaking views, rough terrain and proper Enduro! On very natural and not beaten trails, the real mountain bike essence emerges!

DE - Es erwartet euch eine der besten Aussichten auf die ligurische Küste von einem der höchsten Punkte, die Sie erreichen können! Dieer Monte Carmo 1389m ü.dM Tour kann atemberaubende Ausblicke, unwegsames Gelände und richtige Enduro verschmelzen! Auf sehr natürlichen und nicht befahrenen Wegen entsteht die wahre Mountainbike-Essenz!

Ora e punto di ritrovo: 
Bike School/Guide Office - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
10
Video Upload: 
Weight: 
-93

GIRO della 24H + PONTI ROMANI

Caratterizzato dalle sue terre rosse, il panorama sul mare e le due grotte sede di ritrovamenti preistorici, il territorio delle Manie risulta il luogo più spettacolare  da percorrere in bicicletta, visivamente e naturalmente parlando. Le strutture architettoniche ed i resti fanno di questa zona una peculiarità dell’intero Finalese.

Si pedala fino all'altopiano delle Manie. Si segue il tracciato della 24h passando per i belvedere più affascinanti dell'intera zona, immersi nella macchia mediterranea. Rimanendo in alto sul mare si prosegue in direzione opposta per risalire fino al Bric dei Crovi, dove si imbocca il "Toboga della 24 ore" raggiungendo poi la strada asfaltata.

La si attraversa e si raggiunge la località San Giacomo attraverso un sentiero che porta alla strada dei Ponti Romani. La si segue affrontando una bella e semplice discesa fino a Calvisio, dove si prosegue su strada per cinque minuti fino al centro di Finalmarina.

TRAILS DELLA MATTINA (tutti quelli elencati):

  • Anello 24h 
  • Toboga 24h
  • Ponti Romani
it
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
Grafica Dislivello: 
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
Difficoltà: 
S0=50% / S1=50%
Lunghezza: 
~25
Salita: 
~650
Discesa: 
~650
Durata: 
4
Allenamento: 
Incluso: 
Guida
Prezzo: 
On Request
Info aggiuntive: 
Casco obbligatorio, ginocchiere consigliate
Min. persone: 
3
Immagini del Tour: 
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
TourID: 
42
Cartina: 
GIRO della 24H + PONTI ROMANI
Descrizione unica per stampa: 

ITA - Un bike tour adatto a tutti i principianti: sentieri semplici ed un magnifico panorama sul mare passando per i migliori belvedere del finalese. Un'occasione da non perdere per godersi le due ruote nella loro semplicità.
ENG - A bike tour that suits every beginner: easy tracks and a stunning view on the best belvedere of Finale. An unforgettable experience, perfect for enjoying the beauty of the two wheels.
DEU - Mit seiner typischen roten Erde, dem Traumblick aufs Meer und den zwei Grotten mit Funden aus prähistorischer Zeit, ist das Gebiet rund um Manie ein landschaftlich überaus reizvoller Ort für eine ausgedehnte Mountainbiketour.

Ora e punto di ritrovo: 
Bike School/Guide Office - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
10
Video Upload: 
Weight: 
-100

WEST to EAST COAST FINALE E-bike

L’intero altopiano della Caprazoppa, che si mantiene sui 200 m di quota, offre scorci magnifici sia sul lato del finalese che su Pietra Ligure e dintorni. Preso da Borgio Verezzi, permette un veloce accesso a divertenti saliscendi e discese tecniche fino alle borgate più vicine.

Partenza da Finalborgo in direzione Borgio Verezzi salendo poi sull'altopiano della Caprazoppa. Lo si attraversa fino a Gorra per prima passare dalla chiesa di San Martino. Trasferimento su asfalto da Finalborgo in direzione Montesordo e risalita su Pian Marino per imboccare il sentiero Neanderthal: flow con tratti tecnici, compressioni e curve in appoggio. Si raggiunge il Castello di Orco per imboccare un bellissimo saliscendi nella zona di San Bernardino per poi affrontare la discesa Ruggetta. Un breve trasferimento su strada porta ai Ponti Romani. Risalita di circa un'ora fino al Bric dei Crovi dove si affronta una spettacolare discesa fino alle vigne per poi imboccare parte del circuito 24h. Ultimo tratto in piano e saliscendi in direzione Semaforo (ex base militare posta a controllo della costa) ed ultima discesa con belvedere ad una Casella fino a Noli

PUNTI DI INTERESSE:

  • Altopiano della Caprazoppa
  • Chiesa di San Martino
  • Pian Marino (Rocca di Perti)
  • Castello di Orco
  • San Bernardino
  • Ponti Romani
  • Altopiano delle Manie
  • Noli
it
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
WEST to EAST COAST FINALE E-bike
Grafica Dislivello: 
WEST to EAST COAST FINALE E-bike
WEST to EAST COAST FINALE E-bike
Lunghezza: 
~45
Salita: 
~1000
Discesa: 
~1000
Durata: 
6/7
Allenamento: 
Incluso: 
1 Bike Shuttle
Prezzo: 
On Request
Info aggiuntive: 
Casco obbligatorio, ginocchiere consigliate
Min. persone: 
2
Immagini del Tour: 
WEST to EAST COAST FINALE E-bike
WEST to EAST COAST FINALE E-bike
WEST to EAST COAST FINALE E-bike
TourID: 
38
Cartina: 
WEST to EAST COAST FINALE E-bike
Descrizione unica per stampa: 

ITA - Lunghe discese su sentiero e salite panoramiche dalla costa ovest verso l'est di Noli e Varigotti. Nessuna salita meccanizzata per un'avventura attraverso i siti migliori del finalese. Il Coast to Coast è per chi vuole divertirsi in discesa senza togliere quel poco di sforzo necessario per guadagnarsela.

ENG - Long trail descents and amazing views during the climbs from the west coast, down to the eastern Noli and Varigotti. No lift up for an adventure through the best mountainbiking spots in Finale. The Coast to Coast Tour is for who wants to have fun on the downhill sections while earning it before, when climbing.

DEU - Lange, genussvolle Abfahrten und aussichtsreiches Bergauf ganz ohne motorisierte Aufstiegshilfen – die konditionell anspruchsvolle Tour von der Westküste zur Ostküste richtet sich an ambitionierte Biker, die sich das flowige Downhill durch knackiges Uphill in Eigenregie verdienen wollen.

 
Ora e punto di ritrovo: 
8,45 Bike School - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
10
Weight: 
-100

NATO BASE to NOLI

Da Bric dei Monti si gode di una vista spettacolare su Savona, Spotorno ma soprattutto Noli. Noli godette di una certa indipendenza politica per alcuni periodi della sua storia. I contatti e gli scontri con Genova ed altre potenze sia marittime che dell’entroterra si rispecchiano nella complessità ed abbondanza di architetture civili, religiose, militari e le molte bellissime aree naturali.

Shuttle di circa 40 minuti fino a Base Nato. Si imbocca il sentiero per Colla Cravarezza, dalla quale si sale per qualche decina di metri imboccando il sentiero Crestino. Trail facile, flow ricco di curve in appoggio ed alcuni saltini il tutto, immerso in una meravigliosa faggeta.

Dopo un piacevole trasferimento su strada bianca si giunge sul sentiero Aia du Preve, questa parte è caratterizzata da facili passaggi in contropendenza su soffice terriccio di sottobosco.
Breve trasferimento su forestale in discesa fino alle Rocche Bianche, da qui ci portiamo sopra Ca dei Gatti da dove si godrà di una prima vista panoramica sull'intero comprensorio del Finalese. Dopo una breve sosta seguiamo la forestale fino a raggiungere il trail della Catena, trail molto divertente e veloce senza particolari difficoltà.

Breve trasferimento su asfalto fino a Magnone. Risalita sterrata di 15 minuti fino al punto panoramico del bric dei Monti con immenso panorama sul "golfo dell' Isola" di Bergeggi.
Dopo una breve pausa si imbocca il sentiero dell'Andrassa variante facile, prima parte con fondo ghiaioso per poi entrare in un veloce mix di curve e rettilinei con poca pendenza su fondo compatto.

Lasciamo il sentiero per affrontare l'ultima salita della mattinata e raggiungere cosí il ristorante dove si potranno degustare i tipici piatti liguri.
Ci troviamo ora sull' altopiano delle Manie deve si svolge ogni anno la famosissima gara della "24 ore di Finale".

Finito di pranzare percorreremo una parte di questo circuito compreso il famosissimo Togoga 24h fino al punto panoramico di punta Crena sopra la baia dei Saraceni (lo spot che ha reso famoso Finale ligure nel mondo). Oltrepassata la torretta delle Streghe si arriva al "Semaforo" da dove parte il trail del Pellegrino, caratteristico percorso panoramico che ci porterá nel cuore della splendida Noli. Durante la discesa c'è la possibilità su richiesta di visitare la grotta dei Falsari (un bellissimo antro naturale a picco sul mare).

Rientro di 10 km su strada costiera asfaltata ss. Aurelia fino a Finale Ligure.

Rientro a Finale ca.  alle 16,00 / 17,00

TRAILS DELLA MATTINA (tutti quelli elencati):

  • Crestino (stage EWS 2016)
  • Aia du Preve 
  • Ca dei Gatti
  • Catena 
  • Andrassa (stage EWS 2016)

TRAILS DEL POMERIGGIO (tutti quelli elencati):

  • 24 ore
  • Toboga 24 ore
  • Pellegrino 
it
Area: 
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
NATO BASE to NOLI
Grafica Dislivello: 
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
Difficoltà: 
S1=50% / S2=50%
Lunghezza: 
~45
Salita: 
~400
Discesa: 
~1400
Durata: 
6/7
Allenamento: 
Incluso: 
1 Risalita in Bike Shuttle - Guida
Prezzo: 
On Request
Info aggiuntive: 
Casco aperto obbligatorio (a discrezione del cliente se usare l'integrale) - ginocchiere consigliate - pranzo in ristorante tipico non incluso (ca.15€)
Min. persone: 
3
Immagini del Tour: 
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
NATO BASE to NOLI
TourID: 
37
Cartina: 
NATO BASE to NOLI
Descrizione unica per stampa: 

ITA - Da Bric dei Monti si gode di una vista spettacolare su Savona, Spotorno ma soprattutto Noli. Noli godette di una certa indipendenza politica per alcuni periodi della sua storia. I contatti e gli scontri con Genova ed altre potenze sia marittime che dell’entroterra si rispecchiano nella complessità ed abbondanza di architetture civili, religiose, militari e le molte bellissime aree naturali.

ENG - From Bric dei Monti (410m asl.) you can enjoy a spectacular view of Savona, Spotorno but most of all, of Noli. Noli enjoyed a certain political independence for some periods in its history. Contacts and clashes with Genoa and other powers both maritime and inland are reflected in the complexity and abundance of civil, religious, military and many beautiful natural areas.

DE - Vom Bric dei Monti (410 m ü.M.) haben Sie einen spektakulären Blick auf Savona, Spotorno, aber vor allem auf Noli. Noli besaß für einige Perioden in seiner Geschichte eine gewisse politische Unabhängigkeit. Kontakte und Zusammenstöße mit Genua und anderen maritimen und inländischen Mächten spiegeln sich in der Komplexität und Fülle ziviler, religiöser, militärischer Naturgebiete wider.

Ora e punto di ritrovo: 
Guide Office/Bike School - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
10
Video Upload: 
Weight: 
-99

CIAPIN TRAIL to VAL NAVA

Caratterizzato da una ambiente selvaggio e preistorico, la val Nava è una valle ancestrale nascosta tra Boragni e la val Cornei. Le pareti di roccia e la rinomata grotta Strapatente fanno di questa zona una peculiarità dell'intero finalese. Benvenuti nel "Jurassic Park"!

Shuttle di circa 40 minuti fino a Base Nato (1019m s.l.m.). Si imbocca il sentiero per Colla Cravarezza, dalla quale si sale per qualche decina di metri imboccando il sentiero Crestino (stage EWS 2016). Trail facile, flow ricco di curve veloci in appoggio, alcuni salti caratterizzano la prima parte poi, via via il trail diventa più ripido e tecnico senza tuttavia oltrepassare un livello S2+.

Giunti al bivio con il trail dell' Ingegnere, si svolta a sinistra per un piacevole trasferimento su strada forestale giungendo sul settore centrale del Supergroppo (stage EWS 2014), arrivati nei pressi della cascina Strà lasciamo il Supergroppo per raggiungere in pochi metri il Ciapin trail (stage EWS 2015). Sentiero super divertente e facile con 2 piccoli salti doppi nel mezzo ed una serie di curve in appoggio fino ad arrivare ad Orco (350m s.l.m.).

Breve trasferimento il salita verso il cimitero, da dove parte l'ultimo sentiero della mattina, il val Nava trail (stage EWS 2017), che percorreremo fino a Boragni, prima parte veloce e divertente, seconda parte tortuosa e tecnica con passaggi su roccia S3.
Da qui rientro in discesa su asfalto fino a Finale per la pausa pranzo.

Alle 14,00 navetta per risalita pomeridiana alla Base Nato.

Nel pomeriggio solo discesa, a scelta (in base alle energie rimaste, richieste dei clienti e condizioni sentieri) uno dei flow trails dalla Base Nato.

Rientro a Finale ca. alle 16,00 / 17,00

TRAILS DELLA MATTINA (tutti quelli elencati):

  • Crestino (stage EWS 2016)
  • Supergroppo (stage EWS 2014)
  • Ciapin (stage EWS 2015)
  • Val Nava (stage EWS 2017)

TRAILS DEL POMERIGGIO (2 a scelta tra quelli elencati):

  • Ingegnere (stage EWS 2015)
  • Base Nato 
  • Madre Natura
  • 115 
  • H
  • Oribago 1
  • Oribago 2
  • Margot
  • Pino morto
  • Pian Marino
  • Cromagnon (EWS trophy of nations 2019)
  • Neandethal (EWS trophy of nations 2019)
it
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
CIAPIN TRAIL to VAL NAVA
Grafica Dislivello: 
CIAPIN TRAIL to VAL NAVA
CIAPIN TRAIL to VAL NAVA
Difficoltà: 
S1=20% / S2=70% / S3=10%
Lunghezza: 
~35
Salita: 
~250
Discesa: 
~2250
Durata: 
6/7
Allenamento: 
Incluso: 
2 Risalite Bike Shuttle - Guida
Prezzo: 
On Request
Info aggiuntive: 
Casco aperto obbligatorio (a discrezione del cliente se usare l'integrale) - ginocchiere consigliate - pranzo in ristorante tipico non incluso (ca.15€)
Min. persone: 
4
Immagini del Tour: 
CIAPIN TRAIL to VAL NAVA
CIAPIN TRAIL to VAL NAVA
CIAPIN TRAIL to VAL NAVA
CIAPIN TRAIL to VAL NAVA
CIAPIN TRAIL to VAL NAVA
CIAPIN TRAIL to VAL NAVA
CIAPIN TRAIL to VAL NAVA
CIAPIN TRAIL to VAL NAVA
CIAPIN TRAIL to VAL NAVA
CIAPIN TRAIL to VAL NAVA
CIAPIN TRAIL to VAL NAVA
CIAPIN TRAIL to VAL NAVA
TourID: 
36
Cartina: 
CIAPIN TRAIL to VAL NAVA
Descrizione unica per stampa: 

ITA - Caratterizzato da una ambiente selvaggio e preistoricola val Nava è una valle ancestrale nascosta tra Boragni e la val Cornei. Le pareti di roccia e la rinomata grotta Strapatente fanno di questa zona una peculiarità dell'intero finalese. Benvenuti nel "Jurassic Park"!

ENG - Characterized by a wild and prehistoric environment, the Nava Valley is an ancestral valley hidden between Boragni and Val Cornei. The rock walls and the famous Strapatente cave make this area a peculiarity of the entire Finale. Welcome to the "Jurassic Park"!

DEU - Das von einer wilden und prähistorischen Umgebung geprägte Navatal ist ein uraltes Tal, das zwischen Boragni und Val Cornei verborgen liegt. Die Felswände und die berühmte Strapatente-Höhle machen dieses Gebiet zu einer Besonderheit des gesamten Finales. Willkommen im "Jurassic Park"!

Ora e punto di ritrovo: 
Guide Office/Bike School - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
10
Video Upload: 
Weight: 
-97

NATO BASE to MAO CREST

Avamposto strategico e faro di segnalazione, della quale esistono i resti di una torre circolare di epoca romana, l'isola di Bergeggi fu sede del monastero dei monaci di Lerino dal 992 al 1252.

L'intero isolotto, la costa rocciosa prospiciente, la grotta marina e la sughereta delle Natte fanno parte dal 1985 della Riserva naturale regionale di Bergeggi e dal 2007 dell' Area marina protetta Isola di Bergeggi.

Shuttle di circa 40 minuti fino a Base Nato. Si imbocca il sentiero per Colla Cravarezza, dalla quale si sale per qualche decina di metri imboccando il sentiero Crestino. Trail facile, flow ricco di curve in appoggio ed alcuni saltini il tutto, immerso in una meravigliosa faggeta.

Dopo un piacevole trasferimento su strada bianca si giunge sul sentiero Aia du Preve, questa parte è caratterizzata da facili passaggi in contropendenza su soffice terriccio di sottobosco.
Breve trasferimento su forestale in discesa fino alle Rocche Bianche, da qui ci portiamo sopra Ca dei Gatti da dove si godrà di una prima vista panoramica sull'intero comprensorio del Finalese. Dopo una breve sosta seguiamo la forestale fino a raggiungere "la catena", giriamo a sx in direzione Monte Mao.

Trasferimento di circa 3km su strada forestale si arriva in cima al Mao Crest trail, sentiero divertente su fondo ghiaioso con una vista mozzafiato sull' Isola di Bergeggi. Il percorso arriva a Spotorno dove raggiungiamo il ristorante nel quale si potranno degustare i tipici piatti liguri. 

Pausa pranzo di circa 1 ora e poi navetta per la risalita pomeridiana alle Manie.

Nel pomeriggio solo discesa, a scelta (in base alle energie rimaste, richieste dei clienti e condizioni sentieri) uno dei trails dalle Manie.

Rientro a Finale ca. alle 16,00 / 17,00

TRAILS DELLA MATTINA (tutti quelli elencati):

  • Crestino (stage EWS 2016)
  • Aia du Preve
  • Mao Crest (stage EWS 2018)

TRAILS DEL POMERIGGIO (1 a scelta tra quelli elencati):

  • Dh Donne (stage EWS 2015)
  • Dh Uomini (EWS trophy of nations 2019)
  • Briga destra (stage EWS 2017)
  • Briga sinistra
  • Brighella
  • Ponti Romani
it
Area: 
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
NATO BASE to MAO CREST
Grafica Dislivello: 
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
Difficoltà: 
S2=80% / S3=20%
Lunghezza: 
~40
Salita: 
~350
Discesa: 
~1800
Durata: 
6/7
Allenamento: 
Incluso: 
2 Risalite Bike Shuttle - Guida
Prezzo: 
On request
Info aggiuntive: 
Casco aperto obbligatorio (a discrezione del cliente se usare l'integrale) , ginocchiere consigliate, pranzo in ristorante tipico non incluso (ca.15€)
Min. persone: 
4
Immagini del Tour: 
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
TourID: 
33
Cartina: 
NATO BASE to MAO CREST
Descrizione unica per stampa: 

ITA - Avamposto strategico e faro di segnalazione, della quale esistono i resti di una torre circolare di epoca romana, l'isola di Bergeggi fu sede del monastero dei monaci di Lerino dal 992 al 1252.

ENG - A strategic outpost and beacon of light, of which there are the remains of a circular Roman tower, the island of Bergeggi was the seat of the monastery of the monks of Lerino from 992 to 1252.

DEU -  Ein strategischer Vorposten und Leuchtfeuer, von denen die Reste eines kreisförmigen römischen Turm sind, war die Insel Bergeggi der Sitz des Kloster der Mönchen von Lerino 992-1252.

Ora e punto di ritrovo: 
Bike School/Guide Office - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
10
Video Upload: 
Weight: 
-94

PIETRA NATURAL 1 - ENDURO

Sede di scontri tra l’esercito francese ed austriaco nel 1795 e sbarramento realizzato dall’esercito italiano un secolo più tardi, il Colle del Melogno (1028m s.l.m.) con l’omonimo forte ha ricoperto un’importante funzione di difesa e protezione. Ora rappresenta l’inizio di tour spettacolari immersi nelle faggete del bosco della Barbottina.

Shuttle di 40 minuti fino al Colle del Melogno. Si imbocca l'Alta Via dei Monti Liguri e la si percorre per 40 minuti circa, sono 11 km (sali e scendi con 200m dislivello in salita) fino al Giogo di Giustenice (1143m s.l.m.) il tutto immersi in una delle faggete più ben conservate della Liguria.

Breve pausa per poi imboccare il sentiero Oltrefinale prevalentemente in discesa verso il rifugio Pian delle bosse: prima parte in mezza costa con passaggi naturali tecnici su radici, poi roccioso nella parte centrale e flow nel finale che termina in zona Ranzi (250m s.l.m.). Ultimo sentiero della mattina, il Gabri trail che ci porterà, tra divertenti passaggi nel bosco di castagni con vista su tutta la val Maremola, fino al ristorante dove si potranno degustare i tipici piatti liguri.

Finito di pranzare, urban downhill all' interno del borgo vecchio di Ranzi, un caratteristico borgo Ligure affacciato sul mare, che ci porterá nel cuore della splendida Pietra Ligure dove troveremo ad attenderci una navetta per la risalita pomeridiana alla Base Nato. 

Nel pomeriggio solo discesa, a scelta (in base alle energie rimaste, richieste dei clienti e condizioni sentieri) uno dei flow trails dalla Base Nato.

Rientro a Finale ca. alle 16,00 / 17,00

TRAILS DELLA MATTINA (tutti quelli elencati):

  • Sentiero delle neviere (stage SuperEnduro 2019)
  • Oltrefinale (stage SuperEnduro 2019)
  • Titalana
  • Gabri

TRAILS DEL POMERIGGIO (2 a scelta tra quelli elencati):

  • Ingegnere (stage EWS 2015)
  • Base Nato 
  • Madre Natura
  • 115 
  • H
  • Oribago 1
  • Oribago 2
  • Margot
  • Pino morto
  • Pian Marino
  • Cromagnon (EWS trophy of nations 2019)
  • Neandethal (EWS trophy of nations 2019)

 

it
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
Grafica Dislivello: 
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
Difficoltà: 
S2=80% / S3=20%
Lunghezza: 
~40
Salita: 
~350
Discesa: 
~2400
Durata: 
6/7
Allenamento: 
Incluso: 
2 risalite Bike Shuttle - Guida
Prezzo: 
78
Info aggiuntive: 
Casco aperto obbligatorio (a discrezione del cliente se usare l'integrale) , ginocchiere consigliate, pranzo in ristorante tipico non incluso (ca.15€)
Min. persone: 
4
Immagini del Tour: 
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
Data: 
Venerdì, 18. Aprile 2025 - 8:30
Venerdì, 25. Aprile 2025 - 8:30
Venerdì, 2. Maggio 2025 - 8:30
Venerdì, 9. Maggio 2025 - 8:30
Venerdì, 16. Maggio 2025 - 8:30
Venerdì, 23. Maggio 2025 - 8:30
Venerdì, 30. Maggio 2025 - 8:30
Venerdì, 6. Giugno 2025 - 8:30
Venerdì, 13. Giugno 2025 - 8:30
Venerdì, 20. Giugno 2025 - 8:30
Venerdì, 27. Giugno 2025 - 8:30
Venerdì, 5. Settembre 2025 - 8:30
Venerdì, 12. Settembre 2025 - 8:30
Venerdì, 19. Settembre 2025 - 8:30
Venerdì, 26. Settembre 2025 - 8:30
Venerdì, 3. Ottobre 2025 - 8:30
Venerdì, 10. Ottobre 2025 - 8:30
Venerdì, 17. Ottobre 2025 - 8:30
Venerdì, 24. Ottobre 2025 - 8:30
Venerdì, 31. Ottobre 2025 - 8:30
Venerdì, 7. Novembre 2025 - 8:30
TourID: 
32
Cartina: 
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
Descrizione unica per stampa: 

ITA - Sede di scontri tra l’esercito francese ed austriaco nel 1795 e sbarramento realizzato dall’esercito italiano un secolo più tardi, il Colle del Melogno (1028m s.l.m.) con l’omonimo forte ha ricoperto un’importante funzione di difesa e protezione. Ora rappresenta l’inizio di tour spettacolari immersi nelle faggete del bosco della Barbottina.

ENG - The Colle del Melogno (1028m asl) witnessed many battles between the french and the austrian army in 1795 and was built as a barrier by the italian army one century later. It had an important role of defence and protection. Now it stands as the starting point for amazing tours deep in the Barbottina's beech wood.

DEU - Der Colle di Melogno (1028 m ü.d.M.), bereits 1795 Schauplatz erbitterter Kämpfe zwischen Österreich und Frankreich, und seine gleichnamige, im 19. Jahrhundert von den Italienern erbaute Festung, spielten einst eine wichtige Rolle als strategische Schutz- und Verteidigungszone. Heute starten von hier herrliche MTB-Touren, die durch die malerischen Buchenwälder von Barbottina führen. 

Ora e punto di ritrovo: 
Guide Office/Bike School - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
10
Video Upload: 
Weight: 
-96
Colore: 
#4986E7

PIETRA NATURAL 2 - ENDURO

Sede di scontri tra l’esercito francese ed austriaco nel 1795 e sbarramento realizzato dall’esercito italiano un secolo più tardi, il Colle del Melogno (1028m s.l.m.) con l’omonimo forte ha ricoperto un’importante funzione di difesa e protezione. Ora rappresenta l’inizio di tour spettacolari immersi nelle faggete del bosco della Barbottina.

Shuttle di 40 minuti fino al Colle del Melogno. Si imbocca l'Alta Via dei Monti Liguri e la si percorre per 40 minuti circa, sono 11 km (sali e scendi con 200m dislivello in salita) fino al Giogo di Giustenice (1143m s.l.m.) il tutto immersi in una delle faggete più ben conservate della Liguria.

Breve pausa per poi imboccare il sentiero Hiroshima prevalentemente in discesa fino al primo taglio della legna: sentiero completamente naturale, stretto, con alcune rampe ripide in discesa.

Arrivati alla prima forestale giriamo a destra per imboccare il sentiero dell' Uranio (zona con presenza di giacimenti di alcuni derivati secondari dell'uranio) si tratta di un trasferimento sali e scendi con parti in contropendenza per poi arrivare al Titalana trail, uno dei trail più divertenti del Pietrese: compressioni, paraboliche, toboga naturali e cambi di direzione improvvisi fino ad arrivare in zona Ranzi (250m s.l.m.).

Ultimo sentiero della mattina, il Fieno che ci porterà, tra passaggi e tornanti su roccia con una vista meravigliosa sul porto di Loano, fino al ristorante dove si potranno degustare i tipici piatti liguri.

Finito di pranzare, urban downhill all' interno del borgo vecchio di Ranzi, un caratteristico borgo Ligure affacciato sul mare, fino ad arrivare nel cuore della splendida Pietra Ligure dove troveremo ad attenderci una navetta per la risalita pomeridiana alla Base Nato. 

Nel pomeriggio solo discesa, a scelta (in base alle energie rimaste, richieste dei clienti e condizioni sentieri) uno dei flow trails dalla Base Nato.

Rientro a Finale ca. alle 16,00 / 17,00

TRAILS DELLA MATTINA (tutti quelli elencati):

  • Hiroshima (stage SuperEnduro 2019)
  • Uranio
  • Titalana
  • Fieno (stage SuperEnduro 2019)

TRAILS DEL POMERIGGIO (2 a scelta tra quelli elencati):

  • Ingegnere (stage EWS 2015)
  • Base Nato 
  • Madre Natura
  • 115 
  • H
  • Oribago 1
  • Oribago 2
  • Margot
  • Pino morto
  • Pian Marino
  • Cromagnon (EWS trophy of nations 2019)
  • Neandethal (EWS trophy of nations 2019)
it
Area: 
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
Grafica Dislivello: 
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
Difficoltà: 
S2=70% S3=30%
Lunghezza: 
~40
Salita: 
~350
Discesa: 
~2400
Durata: 
6/7
Allenamento: 
Incluso: 
2 Risalite Bike Shuttle - Guida
Prezzo: 
On request
Info aggiuntive: 
Casco aperto obbligatorio (a discrezione del cliente se usare l'integrale) , ginocchiere consigliate, pranzo in ristorante tipico non incluso (ca.15€)
Min. persone: 
4
Immagini del Tour: 
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
TourID: 
31
Cartina: 
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
Descrizione unica per stampa: 

ITA - Sede di scontri tra l’esercito francese ed austriaco nel 1795 e sbarramento realizzato dall’esercito italiano un secolo più tardi, il Colle del Melogno (1028m s.l.m.) con l’omonimo forte ha ricoperto un’importante funzione di difesa e protezione. Ora rappresenta l’inizio di tour spettacolari immersi nelle faggete del bosco della Barbottina.

ENG - The Colle del Melogno (1028m asl) witnessed many battles between the french and the austrian army in 1795 and was built as a barrier by the italian army one century later. It had an important role of defence and protection. Now it stands as the starting point for amazing tours deep in the Barbottina's beech wood.

DEU -  Der Colle di Melogno (1028 m ü.d.M.), bereits 1795 Schauplatz erbitterter Kämpfe zwischen Österreich und Frankreich, und seine gleichnamige, im 19. Jahrhundert von den Italienern erbaute Festung, spielten einst eine wichtige Rolle als strategische Schutz- und Verteidigungszone. Heute starten von hier herrliche MTB-Touren, die durch die malerischen Buchenwälder von Barbottina führen.

Ora e punto di ritrovo: 
Bike School/Guide Office - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
10
Video Upload: 
Weight: 
-95
Colore: 
#4986E7

Pagine

Abbonamento a RSS - medio