flow

NATO BASE to MAO CREST

Avamposto strategico e faro di segnalazione, della quale esistono i resti di una torre circolare di epoca romana, l'isola di Bergeggi fu sede del monastero dei monaci di Lerino dal 992 al 1252.

L'intero isolotto, la costa rocciosa prospiciente, la grotta marina e la sughereta delle Natte fanno parte dal 1985 della Riserva naturale regionale di Bergeggi e dal 2007 dell' Area marina protetta Isola di Bergeggi.

Shuttle di circa 40 minuti fino a Base Nato. Si imbocca il sentiero per Colla Cravarezza, dalla quale si sale per qualche decina di metri imboccando il sentiero Crestino. Trail facile, flow ricco di curve in appoggio ed alcuni saltini il tutto, immerso in una meravigliosa faggeta.

Dopo un piacevole trasferimento su strada bianca si giunge sul sentiero Aia du Preve, questa parte è caratterizzata da facili passaggi in contropendenza su soffice terriccio di sottobosco.
Breve trasferimento su forestale in discesa fino alle Rocche Bianche, da qui ci portiamo sopra Ca dei Gatti da dove si godrà di una prima vista panoramica sull'intero comprensorio del Finalese. Dopo una breve sosta seguiamo la forestale fino a raggiungere "la catena", giriamo a sx in direzione Monte Mao.

Trasferimento di circa 3km su strada forestale si arriva in cima al Mao Crest trail, sentiero divertente su fondo ghiaioso con una vista mozzafiato sull' Isola di Bergeggi. Il percorso arriva a Spotorno dove raggiungiamo il ristorante nel quale si potranno degustare i tipici piatti liguri. 

Pausa pranzo di circa 1 ora e poi navetta per la risalita pomeridiana alle Manie.

Nel pomeriggio solo discesa, a scelta (in base alle energie rimaste, richieste dei clienti e condizioni sentieri) uno dei trails dalle Manie.

Rientro a Finale ca. alle 16,00 / 17,00

TRAILS DELLA MATTINA (tutti quelli elencati):

  • Crestino (stage EWS 2016)
  • Aia du Preve
  • Mao Crest (stage EWS 2018)

TRAILS DEL POMERIGGIO (1 a scelta tra quelli elencati):

  • Dh Donne (stage EWS 2015)
  • Dh Uomini (EWS trophy of nations 2019)
  • Briga destra (stage EWS 2017)
  • Briga sinistra
  • Brighella
  • Ponti Romani
it
Area: 
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
NATO BASE to MAO CREST
Grafica Dislivello: 
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
Difficoltà: 
S2=80% / S3=20%
Lunghezza: 
~40
Salita: 
~350
Discesa: 
~1800
Durata: 
6/7
Allenamento: 
Incluso: 
2 Risalite Bike Shuttle - Guida
Prezzo: 
On request
Info aggiuntive: 
Casco aperto obbligatorio (a discrezione del cliente se usare l'integrale) , ginocchiere consigliate, pranzo in ristorante tipico non incluso (ca.15€)
Min. persone: 
4
Immagini del Tour: 
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
NATO BASE to MAO CREST
TourID: 
33
Cartina: 
NATO BASE to MAO CREST
Descrizione unica per stampa: 

ITA - Avamposto strategico e faro di segnalazione, della quale esistono i resti di una torre circolare di epoca romana, l'isola di Bergeggi fu sede del monastero dei monaci di Lerino dal 992 al 1252.

ENG - A strategic outpost and beacon of light, of which there are the remains of a circular Roman tower, the island of Bergeggi was the seat of the monastery of the monks of Lerino from 992 to 1252.

DEU -  Ein strategischer Vorposten und Leuchtfeuer, von denen die Reste eines kreisförmigen römischen Turm sind, war die Insel Bergeggi der Sitz des Kloster der Mönchen von Lerino 992-1252.

Ora e punto di ritrovo: 
Bike School/Guide Office - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
10
Video Upload: 
Weight: 
-94

PIETRA NATURAL 1 - ENDURO

Sede di scontri tra l’esercito francese ed austriaco nel 1795 e sbarramento realizzato dall’esercito italiano un secolo più tardi, il Colle del Melogno (1028m s.l.m.) con l’omonimo forte ha ricoperto un’importante funzione di difesa e protezione. Ora rappresenta l’inizio di tour spettacolari immersi nelle faggete del bosco della Barbottina.

Shuttle di 40 minuti fino al Colle del Melogno. Si imbocca l'Alta Via dei Monti Liguri e la si percorre per 40 minuti circa, sono 11 km (sali e scendi con 200m dislivello in salita) fino al Giogo di Giustenice (1143m s.l.m.) il tutto immersi in una delle faggete più ben conservate della Liguria.

Breve pausa per poi imboccare il sentiero Oltrefinale prevalentemente in discesa verso il rifugio Pian delle bosse: prima parte in mezza costa con passaggi naturali tecnici su radici, poi roccioso nella parte centrale e flow nel finale che termina in zona Ranzi (250m s.l.m.). Ultimo sentiero della mattina, il Gabri trail che ci porterà, tra divertenti passaggi nel bosco di castagni con vista su tutta la val Maremola, fino al ristorante dove si potranno degustare i tipici piatti liguri.

Finito di pranzare, urban downhill all' interno del borgo vecchio di Ranzi, un caratteristico borgo Ligure affacciato sul mare, che ci porterá nel cuore della splendida Pietra Ligure dove troveremo ad attenderci una navetta per la risalita pomeridiana alla Base Nato. 

Nel pomeriggio solo discesa, a scelta (in base alle energie rimaste, richieste dei clienti e condizioni sentieri) uno dei flow trails dalla Base Nato.

Rientro a Finale ca. alle 16,00 / 17,00

TRAILS DELLA MATTINA (tutti quelli elencati):

  • Sentiero delle neviere (stage SuperEnduro 2019)
  • Oltrefinale (stage SuperEnduro 2019)
  • Titalana
  • Gabri

TRAILS DEL POMERIGGIO (2 a scelta tra quelli elencati):

  • Ingegnere (stage EWS 2015)
  • Base Nato 
  • Madre Natura
  • 115 
  • H
  • Oribago 1
  • Oribago 2
  • Margot
  • Pino morto
  • Pian Marino
  • Cromagnon (EWS trophy of nations 2019)
  • Neandethal (EWS trophy of nations 2019)

 

it
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
Grafica Dislivello: 
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
Difficoltà: 
S2=80% / S3=20%
Lunghezza: 
~40
Salita: 
~350
Discesa: 
~2400
Durata: 
6/7
Allenamento: 
Incluso: 
2 risalite Bike Shuttle - Guida
Prezzo: 
78
Info aggiuntive: 
Casco aperto obbligatorio (a discrezione del cliente se usare l'integrale) , ginocchiere consigliate, pranzo in ristorante tipico non incluso (ca.15€)
Min. persone: 
4
Immagini del Tour: 
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
Data: 
Venerdì, 18. Aprile 2025 - 8:30
Venerdì, 25. Aprile 2025 - 8:30
Venerdì, 2. Maggio 2025 - 8:30
Venerdì, 9. Maggio 2025 - 8:30
Venerdì, 16. Maggio 2025 - 8:30
Venerdì, 23. Maggio 2025 - 8:30
Venerdì, 30. Maggio 2025 - 8:30
Venerdì, 6. Giugno 2025 - 8:30
Venerdì, 13. Giugno 2025 - 8:30
Venerdì, 20. Giugno 2025 - 8:30
Venerdì, 27. Giugno 2025 - 8:30
Venerdì, 5. Settembre 2025 - 8:30
Venerdì, 12. Settembre 2025 - 8:30
Venerdì, 19. Settembre 2025 - 8:30
Venerdì, 26. Settembre 2025 - 8:30
Venerdì, 3. Ottobre 2025 - 8:30
Venerdì, 10. Ottobre 2025 - 8:30
Venerdì, 17. Ottobre 2025 - 8:30
Venerdì, 24. Ottobre 2025 - 8:30
Venerdì, 31. Ottobre 2025 - 8:30
Venerdì, 7. Novembre 2025 - 8:30
TourID: 
32
Cartina: 
PIETRA NATURAL 1 - ENDURO
Descrizione unica per stampa: 

ITA - Sede di scontri tra l’esercito francese ed austriaco nel 1795 e sbarramento realizzato dall’esercito italiano un secolo più tardi, il Colle del Melogno (1028m s.l.m.) con l’omonimo forte ha ricoperto un’importante funzione di difesa e protezione. Ora rappresenta l’inizio di tour spettacolari immersi nelle faggete del bosco della Barbottina.

ENG - The Colle del Melogno (1028m asl) witnessed many battles between the french and the austrian army in 1795 and was built as a barrier by the italian army one century later. It had an important role of defence and protection. Now it stands as the starting point for amazing tours deep in the Barbottina's beech wood.

DEU - Der Colle di Melogno (1028 m ü.d.M.), bereits 1795 Schauplatz erbitterter Kämpfe zwischen Österreich und Frankreich, und seine gleichnamige, im 19. Jahrhundert von den Italienern erbaute Festung, spielten einst eine wichtige Rolle als strategische Schutz- und Verteidigungszone. Heute starten von hier herrliche MTB-Touren, die durch die malerischen Buchenwälder von Barbottina führen. 

Ora e punto di ritrovo: 
Guide Office/Bike School - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
10
Video Upload: 
Weight: 
-96
Colore: 
#4986E7

PIETRA NATURAL 2 - ENDURO

Sede di scontri tra l’esercito francese ed austriaco nel 1795 e sbarramento realizzato dall’esercito italiano un secolo più tardi, il Colle del Melogno (1028m s.l.m.) con l’omonimo forte ha ricoperto un’importante funzione di difesa e protezione. Ora rappresenta l’inizio di tour spettacolari immersi nelle faggete del bosco della Barbottina.

Shuttle di 40 minuti fino al Colle del Melogno. Si imbocca l'Alta Via dei Monti Liguri e la si percorre per 40 minuti circa, sono 11 km (sali e scendi con 200m dislivello in salita) fino al Giogo di Giustenice (1143m s.l.m.) il tutto immersi in una delle faggete più ben conservate della Liguria.

Breve pausa per poi imboccare il sentiero Hiroshima prevalentemente in discesa fino al primo taglio della legna: sentiero completamente naturale, stretto, con alcune rampe ripide in discesa.

Arrivati alla prima forestale giriamo a destra per imboccare il sentiero dell' Uranio (zona con presenza di giacimenti di alcuni derivati secondari dell'uranio) si tratta di un trasferimento sali e scendi con parti in contropendenza per poi arrivare al Titalana trail, uno dei trail più divertenti del Pietrese: compressioni, paraboliche, toboga naturali e cambi di direzione improvvisi fino ad arrivare in zona Ranzi (250m s.l.m.).

Ultimo sentiero della mattina, il Fieno che ci porterà, tra passaggi e tornanti su roccia con una vista meravigliosa sul porto di Loano, fino al ristorante dove si potranno degustare i tipici piatti liguri.

Finito di pranzare, urban downhill all' interno del borgo vecchio di Ranzi, un caratteristico borgo Ligure affacciato sul mare, fino ad arrivare nel cuore della splendida Pietra Ligure dove troveremo ad attenderci una navetta per la risalita pomeridiana alla Base Nato. 

Nel pomeriggio solo discesa, a scelta (in base alle energie rimaste, richieste dei clienti e condizioni sentieri) uno dei flow trails dalla Base Nato.

Rientro a Finale ca. alle 16,00 / 17,00

TRAILS DELLA MATTINA (tutti quelli elencati):

  • Hiroshima (stage SuperEnduro 2019)
  • Uranio
  • Titalana
  • Fieno (stage SuperEnduro 2019)

TRAILS DEL POMERIGGIO (2 a scelta tra quelli elencati):

  • Ingegnere (stage EWS 2015)
  • Base Nato 
  • Madre Natura
  • 115 
  • H
  • Oribago 1
  • Oribago 2
  • Margot
  • Pino morto
  • Pian Marino
  • Cromagnon (EWS trophy of nations 2019)
  • Neandethal (EWS trophy of nations 2019)
it
Area: 
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
Grafica Dislivello: 
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
Difficoltà: 
S2=70% S3=30%
Lunghezza: 
~40
Salita: 
~350
Discesa: 
~2400
Durata: 
6/7
Allenamento: 
Incluso: 
2 Risalite Bike Shuttle - Guida
Prezzo: 
On request
Info aggiuntive: 
Casco aperto obbligatorio (a discrezione del cliente se usare l'integrale) , ginocchiere consigliate, pranzo in ristorante tipico non incluso (ca.15€)
Min. persone: 
4
Immagini del Tour: 
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
TourID: 
31
Cartina: 
PIETRA NATURAL 2 - ENDURO
Descrizione unica per stampa: 

ITA - Sede di scontri tra l’esercito francese ed austriaco nel 1795 e sbarramento realizzato dall’esercito italiano un secolo più tardi, il Colle del Melogno (1028m s.l.m.) con l’omonimo forte ha ricoperto un’importante funzione di difesa e protezione. Ora rappresenta l’inizio di tour spettacolari immersi nelle faggete del bosco della Barbottina.

ENG - The Colle del Melogno (1028m asl) witnessed many battles between the french and the austrian army in 1795 and was built as a barrier by the italian army one century later. It had an important role of defence and protection. Now it stands as the starting point for amazing tours deep in the Barbottina's beech wood.

DEU -  Der Colle di Melogno (1028 m ü.d.M.), bereits 1795 Schauplatz erbitterter Kämpfe zwischen Österreich und Frankreich, und seine gleichnamige, im 19. Jahrhundert von den Italienern erbaute Festung, spielten einst eine wichtige Rolle als strategische Schutz- und Verteidigungszone. Heute starten von hier herrliche MTB-Touren, die durch die malerischen Buchenwälder von Barbottina führen.

Ora e punto di ritrovo: 
Bike School/Guide Office - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
10
Video Upload: 
Weight: 
-95
Colore: 
#4986E7

FINALE CLASSIC WEST - ENDURO

Anima di questo tour è il Rollercoaster, uno dei trail più famosi del Finalese. Dopo aver cambiato diversi nomi dalla sua nascita ufficiale, nel 2019 è stata la prima prova speciale del trofeo delle nazioni EWS, rimane un grande classico: halfpipe tra curve paraboliche veloci, compressioni mozzafiato e drops. Un’imperdibile scuola di: curve, utilizzo freni e cambi di direzione!

Shuttle di circa 30 minuti fino al DIN in località Melogno. Qui si inizia percorrendo in salita un trail in costa per circa 10 minuti. Successivamente si imbocca (1015m s.l.m.) il trail Rollercoaster, uno dei più famosi del Finalese, già descritto qui sopra, fino ad arrivare alla chiesa di San Pantaleo.

Ripartiamo arrivando via sentiero delle Spine fino al paese di Gorra (300m slm). Da qui, risalita pedalata su asfalto di circa 20 min in direzione altopiano Caprazoppa per poi imboccare il Bondi trail fino alla chiesa di San Martino. Pausa caffè/fotografica su una delle balconate più belle della Liguria con vista su Pietra Ligure e Loano.

Trasferimento sali/scendi tecnico pedalato fino all’ ultimo trail della mattinata, l’ X-Man, stage dell’ EWS 2017, Flow guidato nella parte iniziale per poi entrare nella parte più tecnica “tornatopoli” piena di tornanti stretti in appoggio, perfetti per migliorare la guida nello stretto ripido.

Arrivo a Finalborgo per una gustosa pausa pranzo in un ristorante tipico nel borgo Medievale del 1600 ac.
Alle 14,00 navetta per risalita pomeridiana alla Base Nato.

Nel pomeriggio solo discesa, a scelta (in base alle energie rimaste, richieste dei clienti e condizioni sentieri) uno dei flow trails dalla Base Nato.

Rientro a Finale ca. alle 16,00 / 17,00

TRAILS DELLA MATTINA (tutti quelli elencati):

  • Rollercoaster (EWS trophy of nations 2019)
  • Spine 
  • Bondi (stage EWS 2015)
  • X-Man (stage EWS 2017)

TRAILS DEL POMERIGGIO (2 a scelta tra quelli elencati):

  • Ingegnere (stage EWS 2015)
  • Base Nato 
  • Madre Natura
  • 115 
  • H
  • Oribago 1
  • Oribago 2
  • Margot
  • Pino morto
  • Pian Marino
  • Cromagnon (EWS trophy of nations 2019)
  • Neandethal (EWS trophy of nations 2019)
it
Livello: 
Tipo Tour: 
Immagine anteprima: 
FINALE CLASSIC WEST - ENDURO
Grafica Dislivello: 
FINALE CLASSIC WEST - ENDURO
FINALE CLASSIC WEST - ENDURO
Difficoltà: 
S2=75% / S3=25%
Lunghezza: 
~35
Salita: 
~350
Discesa: 
~2250
Durata: 
6/7
Allenamento: 
Incluso: 
2 Risalite Bike Shuttle - Guida
Prezzo: 
78
Info aggiuntive: 
Casco aperto obbligatorio (a discrezione del cliente se usare l'integrale) - ginocchiere consigliate - pranzo in ristorante tipico non incluso (ca.15€)
Min. persone: 
4
Immagini del Tour: 
FINALE CLASSIC WEST - ENDURO
FINALE CLASSIC WEST - ENDURO
FINALE CLASSIC WEST - ENDURO
FINALE CLASSIC WEST - ENDURO
FINALE CLASSIC WEST - ENDURO
FINALE CLASSIC WEST - ENDURO
FINALE CLASSIC WEST - ENDURO
FINALE CLASSIC WEST - ENDURO
FINALE CLASSIC WEST - ENDURO
FINALE CLASSIC WEST - ENDURO
FINALE CLASSIC WEST - ENDURO
FINALE CLASSIC WEST - ENDURO
Data: 
Lunedì, 14. Aprile 2025 - 8:30
Lunedì, 21. Aprile 2025 - 8:30
Lunedì, 28. Aprile 2025 - 8:30
Lunedì, 5. Maggio 2025 - 8:30
Lunedì, 12. Maggio 2025 - 8:30
Lunedì, 19. Maggio 2025 - 8:30
Lunedì, 26. Maggio 2025 - 8:30
Lunedì, 2. Giugno 2025 - 8:30
Lunedì, 9. Giugno 2025 - 8:30
Lunedì, 16. Giugno 2025 - 8:30
Lunedì, 23. Giugno 2025 - 8:30
Lunedì, 30. Giugno 2025 - 8:30
Lunedì, 1. Settembre 2025 - 8:30
Lunedì, 8. Settembre 2025 - 8:30
Lunedì, 15. Settembre 2025 - 8:30
Lunedì, 22. Settembre 2025 - 8:30
Lunedì, 29. Settembre 2025 - 8:30
Lunedì, 6. Ottobre 2025 - 8:30
Lunedì, 13. Ottobre 2025 - 8:30
Lunedì, 20. Ottobre 2025 - 8:30
Lunedì, 27. Ottobre 2025 - 8:30
Lunedì, 3. Novembre 2025 - 8:30
TourID: 
30
Cartina: 
FINALE CLASSIC WEST - ENDURO
Descrizione unica per stampa: 

ITA - Anima di questo tour è il Rollercoaster, uno dei trail più famosi del Finalese. Dopo aver cambiato diversi nomi dalla sua nascita ufficiale, nel 2019 è stata la prima prova speciale del trofeo delle nazioni EWS, rimane un grande classico: halfpipe tra curve paraboliche veloci, compressioni mozzafiato e drops. Un’imperdibile scuola di: curve, utilizzo freni e cambi di direzione!

ENG - The soul of this tour is the "Rollercoaster": one of the most famous trails of the finale's MTB area. After changing diferent names from his birth, in 2019 has been the first stage of the Trofy of Nations EWS, it is still a huge classic: natural halfpipe made of hig and long berms and compressions. A unique school of curves, braking and direction planning!

DEU - Herzstück dieser Tour ist der Rollercoaster, der „Must-do-Trail“ von Finale Ligure. Auf diesem Trail, der zweifelsohne zu den Berühmtesten der Gegend zählt, spielen
Freerider zwischen Beschleunigung, Kompression und Richtungswechsel Halfpipe!

Ora e punto di ritrovo: 
Bike School/Guide Office - Via Saccone, 19 - Finale Ligure
Tour-Character: 
Caparra: 
10
Video Upload: 
Weight: 
-98
Colore: 
#4986E7

Pagine

Abbonamento a RSS - flow